MONTEODORISIO – Monteodorisio compie un passo significativo verso la rigenerazione urbana e il miglioramento della qualità della vita dei cittadini. Con la Delibera di Giunta Comunale n. 28 del 10 marzo 2025, è stato approvato il Progetto di Fattibilità Tecnico-Economica per il miglioramento dei sistemi di mobilità collettiva e la riattivazione delle attività sociali e sportive in località Santa Lucia.
Si tratta di un intervento ambizioso che rientra nel Bando per la Rigenerazione Urbana, destinato ai comuni con meno di 30.000 abitanti. L’obiettivo è ottenere il finanziamento necessario per trasformare un’area strategica del territorio in un centro di aggregazione e sviluppo, migliorando i servizi e la sostenibilità.
Gli interventi previsti
Il progetto prevede una serie di interventi mirati a rendere Monteodorisio più accessibile, vivibile e sostenibile:
- Riqualificazione degli spazi pubblici, con il recupero di aree attualmente in disuso e il miglioramento del decoro urbano.
- Creazione di un hub per la mobilità sostenibile, dotato di infrastrutture moderne, spazi dedicati al trasporto pubblico, stazioni di bike sharing e colonnine di ricarica per veicoli elettrici.
- Rilancio dell’impianto sportivo comunale, con la riqualificazione del campo sportivo di Santa Lucia, che diventerà un punto di riferimento per lo sport e la socialità.
- Efficientamento energetico e sostenibilità ambientale, grazie alla riqualificazione edilizia e all’installazione di impianti fotovoltaici.
Un progetto da 1,5 milioni di euro
L’investimento complessivo ammonta a 1,5 milioni di euro, con una quota di cofinanziamento comunale del 7% (105.000 euro), finanziata con l’avanzo di amministrazione 2024. Ora si attende l’esito del bando per poter avviare le fasi successive della realizzazione.
Il Sindaco ha sottolineato l’importanza del progetto per il futuro della comunità: «Lavoriamo per rendere Monteodorisio un paese più moderno, efficiente e accogliente. Questo progetto rappresenta un’opportunità per migliorare la qualità della vita dei cittadini, potenziando i servizi e valorizzando il nostro territorio. Puntiamo al futuro, con infrastrutture e spazi che rispondano alle esigenze della comunità».
Anche il Vicesindaco Alessandro Mucci, con delega ai Lavori Pubblici, ha evidenziato il valore dell’iniziativa: «Abbiamo voluto presentare un progetto ambizioso e concreto, che punta sulla rigenerazione urbana e sulla mobilità sostenibile. Il nostro obiettivo è garantire ai cittadini servizi moderni ed efficienti, con particolare attenzione alle aree pubbliche e agli impianti sportivi, che diventeranno punti di aggregazione per la comunità».