VASTO – L’ambito Distrettuale Sociale ECAD 07 di Vasto annuncia con soddisfazione l’avvio del servizio di Pronto Intervento Sociale (PIS), una misura fondamentale per garantire risposte tempestive ed efficaci alle emergenze sociali del territorio.
«L’attivazione del Pronto Intervento Sociale – dichiara il sindaco Francesco Menna – è il risultato di un impegno concreto nel fornire un supporto adeguato a chi si trova in difficoltà. Questo servizio nasce dalla collaborazione tra l’ECAD 07 Vasto, il Consorzio Matrix, i servizi sociali territoriali e le realtà del terzo settore, con l’obiettivo di creare una rete di intervento capillare e immediata per tutelare i cittadini più vulnerabili».
Sulla stessa linea anche l’assessore alle Politiche Sociali, Anna Bosco, che sottolinea l’importanza di questo passo avanti nella tutela delle fasce più fragili della popolazione:
«Grazie al prezioso lavoro dell’Ufficio Politiche Sociali, coordinato dal dirigente Stefano Monteferrante, questo servizio permetterà a chiunque si trovi in condizioni di difficoltà urgente di ricevere aiuto immediato e risposte concrete. Il nostro obiettivo è costruire una rete solidale e strutturata, capace di intervenire con rapidità ed efficienza nelle situazioni di emergenza. La professionalità degli operatori sociali e la collaborazione tra istituzioni saranno elementi chiave per il successo di questa iniziativa».
Il Pronto Intervento Sociale si rivolge a persone e famiglie in grave difficoltà, offrendo un sostegno immediato in casi di emergenze abitative, violenza domestica, abbandono o altre situazioni critiche e improvvise.
Attivo 24 ore su 24, 7 giorni su 7, il servizio garantirà una reperibilità costante, assicurando interventi tempestivi per chiunque ne abbia bisogno. I cittadini potranno contattare il numero verde 800596620 per richiedere assistenza.
L’iniziativa, che rafforza il sistema di protezione sociale locale, si realizza in collaborazione con forze dell’ordine, istituzioni socio-sanitarie, Caritas diocesana, Centro antiviolenza comunale e Protezione Civile.