SAN SALVO – Il progetto per la realizzazione di orti sociali a Bosco Motticce è stato ufficialmente annunciato dall’Amministrazione Comunale, che ha deciso di destinare una parte significativa del lotto a questa iniziativa. Secondo le dichiarazioni dell’Assessore Gianmarco Travaglini, il 70% dell’area sarà riservato alla creazione di orti sociali, mentre il restante 30% sarà dedicato ad attività socio-educative in collaborazione con enti del terzo settore e scuole. Queste attività saranno finalizzate alla promozione di iniziative didattiche e culturali che abbiano come obiettivo la valorizzazione delle tecniche di coltivazione e il rispetto per l’ambiente.
Gli Orti Sociali: Un’Area di Coltivazione e Inclusione Sociale
Il progetto prevede che gli orti sociali coprano una superficie totale di 4536 metri quadrati. Ogni singolo orto avrà una dimensione di circa 150 metri quadrati ed è stato progettato per essere già pronto per la piantumazione entro la fine di aprile 2025. Inoltre, ogni orto sarà dotato di un punto acqua per facilitare le operazioni di irrigazione, rendendo l’area completamente operativa per gli utenti che ne faranno uso.
L’iniziativa degli orti sociali ha come obiettivo quello di creare spazi di socializzazione e interazione, dove i cittadini possano unirsi per coltivare e prendersi cura di un pezzo di terra. Questo tipo di attività non solo favorisce il legame tra i membri della comunità, ma offre anche un’opportunità per riscoprire attività manuali e naturali, che sono in grado di migliorare il benessere psico-fisico dei partecipanti.
Attività Socio-Educative e Didattiche
Il restante 30% del lotto sarà dedicato a iniziative socio-educative, in particolare riservate a scuole ed enti del terzo settore. Queste attività saranno orientate alla promozione della conoscenza e della valorizzazione delle tecniche di coltivazione, con un forte focus sull’educazione ambientale. Gli studenti e i partecipanti ai corsi avranno la possibilità di apprendere pratiche agricole sostenibili, sviluppando una maggiore consapevolezza sull’importanza della tutela dell’ambiente e della sostenibilità.
Un’Iniziativa Approvata in Consiglio Comunale
Il progetto è stato approvato all’unanimità durante una seduta del Consiglio Comunale che si è tenuta nel mese di dicembre. In quella occasione, il Sindaco Emanuela De Nicolis ha sottolineato l’importanza del progetto per la comunità, evidenziando che gli orti sociali rappresentano luoghi inclusivi di interazione sociale. La cura degli orti, infatti, permette di socializzare e di creare legami tra i cittadini, ma anche di riappropriarsi di un’attività lavorativa sana e normale.
Gli orti sociali di Bosco Motticce non sono solo un’opportunità per migliorare la qualità della vita dei partecipanti, ma rappresentano anche un impegno dell’Amministrazione Comunale nel promuovere la cultura della sostenibilità e del rispetto per l’ambiente. Con la realizzazione di questi spazi, l’Amministrazione intende offrire ai cittadini un luogo dove, oltre a coltivare ortaggi, è possibile coltivare anche relazioni sociali positive e costruttive.