• Mission
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
domenica 13 Luglio 2025
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Eventi, Vasto
3 Marzo 2025
3 Marzo 2025
Giacomo Del BorrellobyGiacomo Del Borrello

Al Polo Liceale Pàntini Pudente di Vasto la XII° edizione delle “Giornate Umanistiche”

Tra gli ospiti, il teologo e filosofo Vito Mancuso con la Conferenza “Liberi di vivere”

Articolo WP 2025 03 03T182451.173

VASTO – Il tema della libertà reale o apparente sarà al centro delle Giornate Umanistiche del Polo Liceale Pàntini Pudente di Vasto, il 20, 21, 22 Marzo 2025. Gli incontri si svolgeranno in mattinata, come da programma allegato, presso l’Auditorium del Liceo Artistico. Un evento aperto a tutti, come sempre. Dopo l’anteprima in cui è stato ospite Vauro, a Dicembre, le Giornate si svolgeranno secondo lo schema dei tre giorni con un ricco parterre di ospiti e si concluderanno con la Conferenza del Professor Vito Mancuso, con il patrocinio dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Vasto.

Le Giornate rappresentano un momento d’incontro culturale irrinunciabile ed ormai costituiscono un evento che appartiene a tutto il territorio; sostenute ed incoraggiate dalla Preside Professoressa Anna Orsatti che ha reso, con le sue molteplici iniziative, il Polo Liceale Pàntini Pudente, un punto di riferimento umanistico per la Città e il circondario.

ADVERTISEMENT

La referente del progetto, la Professoressa Rosita Paganelli, ideatrice del tema, si ritiene soddisfatta del programma alquanto variegato e sempre di qualità. Il 20 Marzo, ci saranno Setak e ProsopoBea; il 21 Marzo Francesca Carpanelli ed Emanuele Bellano; il 22 Marzo Vito Mancuso.

«Gli ospiti vengono sempre invitati in base alla tematica scelta. La presenza del Professor Vito Mancuso, oltre che lieta, era più che necessaria, dato il tema delle Giornate che partono dal mito di Platone e trattano di libertà», dichiara. Egli infatti interverrà prendendo spunto da un suo testo “Liberi di vivere” pubblicato nel 2024 presso la casa Editrice il Margine. «Il tema della libertà, deriva da una riflessione sul Mito della caverna di Platone del VII libro della Repubblica, il progetto ambisce a condurre gli astanti, sulla riflessione e all’approfondimento della tematica della libertà dell’uomo; sulla realtà e l’apparenza delle sue incarnazioni; sulla funzione della cultura e, soprattutto dell’intellettuale, che dovrebbe operare come colui che libera gli uomini dalle illusioni non benefiche. Nel VII Libro della Repubblica, Platone utilizza il mito come strumento didattico per esprimere delle verità profonde che richiederebbero modalità complesse e tempi lunghi», conclude la professoressa Paganelli.

Gli ospiti interverranno declinando secondo le proprie inclinazioni e professionalità, il tema proposto; saranno accolti e introdotti oltre che dal Dirigente Scolastico, dalla Professoressa Paganelli e dai Professori che compongono lo staff delle Giornate: Davide De Camillis, Maria Guida, Pietro Lalla, Nicola Panicciari, Sonia Tabasso e Andrea Travaglini.

Setak, musicista e cantautore abruzzese, parlerà della musica che libera e ricostruisce i rapporti con gli uomini e con la propria storia; Beatrice Flammini, in arte ProsopoBea, del concetto di libertà dato dalla conoscenza, secondo il mito e la cultura classica; Francesca Carpanelli autrice, interverrà sui diritti umani e sulla loro geolocalizzazione ed Emanuele Bellano, giornalista di Report, sulla “Pulp fashion” e le nuove vittime della schiavitù contemporanea; infine Vito Mancuso, teologo e filosofo di fama internazionale, come dicevamo, si occuperà come ha sempre fatto, dell’essere umano nelle sue complesse e articolate gestioni del pensiero e della libertà. Le Giornate che sono state sempre pensate come messaggio di speranza, di forza, di superamento, di rinnovata capacità a desiderare di varcare il tangibile, di fornire strumenti di riflessione, per modificare la propria vita, attraverso l’arte, la cultura, il pensiero, sono rivolte a tutti. Esse saranno allietate altresì, dalla Pàntini Pudente Band, un gruppo musicale che, come recita il nome, è composto dai bravissimi docenti del Polo Liceale.

di Redazione ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:
Tags: eventigiornate umanistichepantini pudentevasto
Precedente

L’abruzzese Sabrina De Federicis presenta in Senato il libro ‘Butta via i fazzoletti’

Successivo

Poli d’Innovazione della Regione: «Apprezzamento per la nuova Piattaforma Regionale di Raccordo»

Inserisci il tuo commento

Lascia il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Progetto senza titolo 2025 07 12T061333.937
Eventi

«Con la curiosità si possono vivere tante vite»

12 Luglio 2025
Foto di Costanzo D'Angelo
Eventi

Vasto, Arena Morricone gremita per “Il romanzo della Bibbia”

12 Luglio 2025
Progetto senza titolo 2025 07 11T155928.484
Attualità

È ufficialmente nato il Comitato Palestina Libera Vasto

11 Luglio 2025
Screenshot 2025 07 09 230202
Eventi

Quando Mozart incontra i Beatles: a Vasto la musica abbatte i confini con ‘Collisioni’

10 Luglio 2025
Progetto senza titolo 2024 10 25T161651.962
Cronaca

Aggressione alla Casa Lavoro di Vasto: agente ferito da internato

10 Luglio 2025
Progetto senza titolo 2025 07 10T120431.352
Eventi

sCuolANZONISSIMA, il cinema in concerto: emozioni sotto le stelle

10 Luglio 2025

CERCHI LAVORO?

No Content Available

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Carmela Camperchioli

Buon compleanno, Carmela Camperchioli!

by Emanuele Fiore
12 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 07 10T153751.533

Congratulazioni, dottor Danilo D’Adamo!

by Emanuele Fiore
10 Luglio 2025
0

Progetto senza titolo 2025 07 10T073530.362

Congratulazioni alla dottoressa Ester Di Fabio!

by Chiara Gallo
10 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 07 09T180721.128

Congratulazioni, dottoressa Keira Salvatore!

by Emanuele Fiore
9 Luglio 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Anna Giannone

by Agenzia Lemme
12 Luglio 2025
0

Elena Marino

by Agenzia Lemme
12 Luglio 2025
0

Giulia Psaila

by Agenzia Lemme
11 Luglio 2025
0

Grazia Lucia Laccetti

by Agenzia Lemme
10 Luglio 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

in Eventi, Vasto
3 Marzo 2025
3 Marzo 2025
Giacomo Del BorrellobyGiacomo Del Borrello

Al Polo Liceale Pàntini Pudente di Vasto la XII° edizione delle “Giornate Umanistiche”

Tra gli ospiti, il teologo e filosofo Vito Mancuso con la Conferenza “Liberi di vivere”

Articolo WP 2025 03 03T182451.173

VASTO – Il tema della libertà reale o apparente sarà al centro delle Giornate Umanistiche del Polo Liceale Pàntini Pudente di Vasto, il 20, 21, 22 Marzo 2025. Gli incontri si svolgeranno in mattinata, come da programma allegato, presso l’Auditorium del Liceo Artistico. Un evento aperto a tutti, come sempre. Dopo l’anteprima in cui è stato ospite Vauro, a Dicembre, le Giornate si svolgeranno secondo lo schema dei tre giorni con un ricco parterre di ospiti e si concluderanno con la Conferenza del Professor Vito Mancuso, con il patrocinio dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Vasto.

Le Giornate rappresentano un momento d’incontro culturale irrinunciabile ed ormai costituiscono un evento che appartiene a tutto il territorio; sostenute ed incoraggiate dalla Preside Professoressa Anna Orsatti che ha reso, con le sue molteplici iniziative, il Polo Liceale Pàntini Pudente, un punto di riferimento umanistico per la Città e il circondario.

ADVERTISEMENT

La referente del progetto, la Professoressa Rosita Paganelli, ideatrice del tema, si ritiene soddisfatta del programma alquanto variegato e sempre di qualità. Il 20 Marzo, ci saranno Setak e ProsopoBea; il 21 Marzo Francesca Carpanelli ed Emanuele Bellano; il 22 Marzo Vito Mancuso.

«Gli ospiti vengono sempre invitati in base alla tematica scelta. La presenza del Professor Vito Mancuso, oltre che lieta, era più che necessaria, dato il tema delle Giornate che partono dal mito di Platone e trattano di libertà», dichiara. Egli infatti interverrà prendendo spunto da un suo testo “Liberi di vivere” pubblicato nel 2024 presso la casa Editrice il Margine. «Il tema della libertà, deriva da una riflessione sul Mito della caverna di Platone del VII libro della Repubblica, il progetto ambisce a condurre gli astanti, sulla riflessione e all’approfondimento della tematica della libertà dell’uomo; sulla realtà e l’apparenza delle sue incarnazioni; sulla funzione della cultura e, soprattutto dell’intellettuale, che dovrebbe operare come colui che libera gli uomini dalle illusioni non benefiche. Nel VII Libro della Repubblica, Platone utilizza il mito come strumento didattico per esprimere delle verità profonde che richiederebbero modalità complesse e tempi lunghi», conclude la professoressa Paganelli.

Gli ospiti interverranno declinando secondo le proprie inclinazioni e professionalità, il tema proposto; saranno accolti e introdotti oltre che dal Dirigente Scolastico, dalla Professoressa Paganelli e dai Professori che compongono lo staff delle Giornate: Davide De Camillis, Maria Guida, Pietro Lalla, Nicola Panicciari, Sonia Tabasso e Andrea Travaglini.

Setak, musicista e cantautore abruzzese, parlerà della musica che libera e ricostruisce i rapporti con gli uomini e con la propria storia; Beatrice Flammini, in arte ProsopoBea, del concetto di libertà dato dalla conoscenza, secondo il mito e la cultura classica; Francesca Carpanelli autrice, interverrà sui diritti umani e sulla loro geolocalizzazione ed Emanuele Bellano, giornalista di Report, sulla “Pulp fashion” e le nuove vittime della schiavitù contemporanea; infine Vito Mancuso, teologo e filosofo di fama internazionale, come dicevamo, si occuperà come ha sempre fatto, dell’essere umano nelle sue complesse e articolate gestioni del pensiero e della libertà. Le Giornate che sono state sempre pensate come messaggio di speranza, di forza, di superamento, di rinnovata capacità a desiderare di varcare il tangibile, di fornire strumenti di riflessione, per modificare la propria vita, attraverso l’arte, la cultura, il pensiero, sono rivolte a tutti. Esse saranno allietate altresì, dalla Pàntini Pudente Band, un gruppo musicale che, come recita il nome, è composto dai bravissimi docenti del Polo Liceale.

di Redazione ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: eventigiornate umanistichepantini pudentevasto
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Progetto senza titolo 2025 07 12T061333.937
Eventi

«Con la curiosità si possono vivere tante vite»

12 Luglio 2025
Foto di Costanzo D'Angelo
Eventi

Vasto, Arena Morricone gremita per “Il romanzo della Bibbia”

12 Luglio 2025
Progetto senza titolo 2025 07 11T155928.484
Attualità

È ufficialmente nato il Comitato Palestina Libera Vasto

11 Luglio 2025
Screenshot 2025 07 09 230202
Eventi

Quando Mozart incontra i Beatles: a Vasto la musica abbatte i confini con ‘Collisioni’

10 Luglio 2025
Progetto senza titolo 2024 10 25T161651.962
Cronaca

Aggressione alla Casa Lavoro di Vasto: agente ferito da internato

10 Luglio 2025
Progetto senza titolo 2025 07 10T120431.352
Eventi

sCuolANZONISSIMA, il cinema in concerto: emozioni sotto le stelle

10 Luglio 2025

CERCHI LAVORO?

No Content Available

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Carmela Camperchioli

Buon compleanno, Carmela Camperchioli!

by Emanuele Fiore
12 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 07 10T153751.533

Congratulazioni, dottor Danilo D’Adamo!

by Emanuele Fiore
10 Luglio 2025
0

Progetto senza titolo 2025 07 10T073530.362

Congratulazioni alla dottoressa Ester Di Fabio!

by Chiara Gallo
10 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 07 09T180721.128

Congratulazioni, dottoressa Keira Salvatore!

by Emanuele Fiore
9 Luglio 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Anna Giannone

by Agenzia Lemme
12 Luglio 2025
0

Elena Marino

by Agenzia Lemme
12 Luglio 2025
0

Giulia Psaila

by Agenzia Lemme
11 Luglio 2025
0

Grazia Lucia Laccetti

by Agenzia Lemme
10 Luglio 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

Prossimo articolo
Progetto senza titolo 2025 07 12T061333.937

«Con la curiosità si possono vivere tante vite»

logo-zona-locale2.0-bianco

Direttore Responsabile: Emanuele Fiore

[email protected]

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione
  • Cerca tra gli articoli

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz