L’AQUILA – La settimana politica in Abruzzo si apre con una serie di appuntamenti istituzionali all’Emiciclo, con le Commissioni consiliari impegnate su temi chiave come politiche europee, energia rinnovabile, sanità e infrastrutture regionali.
Martedì 4 marzo: Politiche europee, territorio e sanità
Ad aprire la settimana sarà la Commissione Politiche Europee, convocata per le ore 10. All’ordine del giorno due progetti di legge di iniziativa della Giunta regionale:
- Partecipazione all’Associazione European Chemical Regions Network, per rafforzare la cooperazione tra le regioni europee in ambito chimico;
- Modifiche alla legge regionale sul Commercio (LR 23/2018), con possibili aggiornamenti normativi per il settore.
Alle ore 11, si riunirà la Commissione Territorio, che affronterà due importanti progetti di legge:
- Individuazione di aree idonee e non idonee per impianti a energia rinnovabile, con semplificazioni nei procedimenti autorizzativi;
- Recupero e riqualificazione delle aree produttive, proposto dal consigliere Campitelli.
A seguire, alle ore 13, è prevista la Conferenza dei Capigruppo per definire le priorità dell’attività legislativa.
Nel pomeriggio, alle ore 15, spazio alla Commissione Sanità, che esaminerà diverse risoluzioni tra cui:
- Sostegno ai diritti umani in Venezuela (Consigliere D’Addazio);
- Encomio a Giovanni Caravelli per il contributo alla sicurezza nazionale e internazionale (Consigliere Prospero);
- Istituzione del servizio di psicologia di base (Consigliere Monaco).
Previsti anche interventi sul piano di rientro della ASL n.1, con particolare attenzione alla situazione debitoria della struttura ex Onpi dell’Aquila, allo stato dell’arte dell’RSA di Montereale e al mancato pagamento delle società di manutenzione e pulizia. Infine, in esame anche la proposta di legge di iniziativa popolare sulla regolamentazione del suicidio medicalmente assistito, in attuazione della sentenza della Corte Costituzionale n. 242/2019.
Giovedì 6 marzo: Commissione di Vigilanza su infrastrutture e sanità
Giovedì 6 marzo alle ore 10 si terrà una seduta straordinaria della Commissione di Vigilanza, con un focus su temi strategici per la regione:
- Piano di sviluppo dell’Aeroporto d’Abruzzo e allungamento della pista, con l’audizione del Presidente Saga, Giorgio Fraccastoro;
- Raddoppio ferroviario Pescara-Roma, con l’intervento di sindaci e rappresentanti dei territori coinvolti;
- Sgombero del corpo C dell’Ospedale “SS. Annunziata” di Chieti, con audizioni del Rettore dell’Università “G. d’Annunzio”, del Sindaco di Chieti e del Direttore generale ASL 02;
- Situazione del Cup ASL 01 e tempi di attesa per prestazioni sanitarie, con audizioni di dirigenti sanitari e rappresentanti sindacali;
- Appalto per l’Assistenza Domiciliare Integrata ASL 02 e ASL 04, con la partecipazione dei vertici aziendali e delle autorità competenti.