MONTESILVANO – Nella mattinata presso la Caritas parrocchiale di Sant’Antonio, la Polizia Locale di Montesilvano ha consegnato circa 13 quintali di beni di prima necessità. La donazione rientra nell’iniziativa solidale “Befana del Vigile”, un appuntamento consolidato da oltre 25 anni che coinvolge la comunità locale nella raccolta di prodotti a sostegno delle persone indigenti.
I beni consegnati comprendono derrate alimentari, prodotti per l’igiene personale e della casa, 600 bottiglie d’acqua e 70 kg di mele e patate. La raccolta è il risultato della generosità dei cittadini e dell’impegno volontario degli agenti della Polizia Locale, che negli anni hanno raccolto oltre 300 quintali di beni.
Alla consegna erano presenti il sindaco Ottavio De Martinis, gli assessori Lino Ruggero e Alessandro Pompei, il comandante della Polizia Locale Nicolino Casale e il vice Nino Carletti. Il sindaco De Martinis ha sottolineato l’importanza dell’iniziativa, evidenziando il legame tra l’attività della Polizia Locale e la solidarietà, manifestato anche attraverso il Trofeo San Sebastiano.
Il Trofeo San Sebastiano è un torneo sportivo a scopo benefico che coinvolge le Forze dell’Ordine. Lo scorso anno, i fondi raccolti sono stati devoluti al reparto di Neonatologia dell’Ospedale di Pescara. La finalissima dell’edizione corrente si terrà sabato 1 marzo alle ore 15:00 presso il Palaroma, con la sfida tra Guardia Costiera e Carabinieri. Al termine della partita si svolgerà la premiazione aperta al pubblico.
Il comandante Casale e il vice Carletti hanno espresso soddisfazione per i risultati raggiunti grazie alla collaborazione tra cittadini, agenti e volontari, sottolineando come tali iniziative rappresentino una tradizione radicata nella comunità di Montesilvano.