• Mission
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
lunedì 14 Luglio 2025
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Sanità, Abruzzo
28 Febbraio 2025
28 Febbraio 2025
Chiara GallobyChiara Gallo

Crisi Sanitaria in Abruzzo: perché la Regione perde 108 milioni di euro nel 2023

Il PD propone investimenti in centri di eccellenza e una revisione della mobilità sanitaria per invertire la tendenza negativa e attrarre professionisti

Progetto senza titolo 2024 06 30T185228.281

ABRUZZO – Negli ultimi giorni, il quadro della sanità abruzzese è emerso in tutta la sua gravità, confermando le preoccupazioni sollevate dal governo e dai centri studi nazionali. La Regione Abruzzo, terzultima in Italia per qualità dei servizi erogati, affronta una situazione difficile, con un debito sanitario vicino ai 200 milioni di euro e un saldo negativo della mobilità sanitaria pari a 108 milioni di euro nel 2023. Questo è quanto emerge in una nota a nome di Massimo Cialente (Coordinatore Tavolo Sanità PD Abruzzo), Valentino Grossi (Coordinatore Tavolo Sanità PD Abruzzo) ed Emanuela Di Giovambattista (Coordinatrice Segreteria Regionale PD Abruzzo).

Secondo i rappresentanti PD, le cause di questo stato di crisi sono molteplici e, sebbene una parte delle difficoltà sia legata al definanziamento del Fondo sanitario nazionale e al blocco delle assunzioni deciso a livello nazionale, la situazione abruzzese si è aggravata per mancanza di scelte programmatiche, inefficienze amministrative e sprechi. Il risultato di questi fattori è un deficit finanziario crescente, che ha portato a una progressiva riduzione delle prestazioni e a un aumento delle liste d’attesa.

ADVERTISEMENT

Il Partito Democratico dell’Abruzzo, attraverso il coordinamento dei tavoli tematici sulla sanità, ha lanciato un appello affinché si avvii un confronto tra le forze democratiche della regione. È necessario, secondo il PD, una riflessione condivisa per analizzare le cause del declino della sanità regionale e individuare soluzioni concrete. Questo tavolo di lavoro dovrebbe coinvolgere non solo le istituzioni politiche, ma anche operatori sanitari, cittadini e organizzazioni sociali.

Uno degli aspetti più problematici è il saldo negativo della mobilità sanitaria interregionale, che ha visto la Regione perdere, nel 2023, ben 108 milioni di euro. Questo risultato è in parte legato alla mancanza di servizi o strutture adeguate sul territorio, come nel caso delle alte specialità o degli interventi complessi, e alla lunga durata delle liste d’attesa. A questi fattori si aggiunge la scarsa fiducia dei cittadini nelle strutture sanitarie locali, che li spinge a cercare cure in altre regioni, dove la qualità dei servizi è percepita come più elevata.

Secondo un’analisi dei dati sulla mobilità sanitaria, la situazione è aggravata dalla scarsa occupazione dei posti letto nelle strutture pubbliche abruzzesi e dalla presenza di specialità duplicate. Ad esempio, nel 2023, per quanto riguarda gli interventi di protesi d’anca, le strutture private hanno effettuato quasi 3.000 interventi all’anno, mentre le strutture pubbliche si sono fermate a circa 2.000. Questo indica che, pur esistendo una rete ospedaliera ampia, molte strutture non raggiungono il pieno potenziale.

Per affrontare questa crisi, il PD propone un’analisi approfondita dei dati sulla mobilità sanitaria, sia attiva che passiva, al fine di individuare le cause dei problemi e le possibili soluzioni. Tra le principali proposte c’è quella di concentrare gli investimenti in uno o due centri di eccellenza per ogni specialità, migliorando la qualità dei servizi e attrarre professionisti di valore. L’obiettivo è creare una rete di centri di riferimento regionale che possano garantire prestazioni di alta qualità e ridurre la necessità di mobilità sanitaria passiva.

Inoltre, il PD suggerisce di avviare una collaborazione con le Facoltà mediche regionali per sviluppare questi centri e migliorare l’attrazione dei professionisti sanitari. Investire nel capitale umano, offrendo opportunità di crescita professionale, è considerato un passo fondamentale per invertire la tendenza e migliorare la qualità dei servizi sanitari in Abruzzo.

L’approccio proposto punta quindi a rendere la rete ospedaliera regionale pienamente operativa, evitando sprechi e assicurando prestazioni di alta qualità che possano rispondere alle esigenze dei cittadini abruzzesi. In questo modo, si potrebbe non solo ridurre la mobilità passiva, ma anche promuovere la mobilità sanitaria attiva, facendo in modo che l’Abruzzo diventi un polo di attrazione per i pazienti provenienti da altre regioni.

di Redazione ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:
Tags: abruzzopdsanità
Precedente

Giubileo 2025: Regione Abruzzo e Vaticano collaborano per eventi religiosi sul territorio

Successivo

Paolucci: «La riforma dell’Aruap è dannosa per le imprese e la Regione»

Inserisci il tuo commento

Lascia il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Progetto senza titolo 6 1
Politica

Taglio ai fondi per le riserve naturali, il PD di Vasto: «Scelta dannosa per ambiente e territorio»

6 Luglio 2025
Progetto senza titolo 2025 06 29T155215.531
Attualità

Nasce il CIVIS Abruzzo: Coordinamento Interassociativo Volontari Italiani Sangue

29 Giugno 2025
Untitled design 2025 06 26T112136.067
Politica

Aumenti nel trasporto pubblico, Cobas: «Più costi, zero servizi nel Vastese»

28 Giugno 2025
Progetto senza titolo 2025 06 25T100511.243
Attualità

San Salvo, PD sollecita il Comune: «Un segnale istituzionale chiaro contro la discriminazione»

25 Giugno 2025
Progetto senza titolo 2024 06 27T132855.858
Politica

NSG investe a San Salvo, il PD attacca la Regione: «Zero euro dalla Giunta, solo passerelle»

19 Giugno 2025
Progetto senza titolo 2025 06 10T182203.066
Attualità

Saldi estivi al via il 5 luglio in Abruzzo

10 Giugno 2025

CERCHI LAVORO?

No Content Available

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Progetto senza titolo 2025 07 14T091224.100

Mariglena Selami compie 30 anni. Auguri!

by Chiara Gallo
14 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 07 13T173357.165

Buon compleanno, Angelo Di Cicco!

by Emanuele Fiore
14 Luglio 2025
0

Carmela Camperchioli

Buon compleanno, Carmela Camperchioli!

by Emanuele Fiore
12 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 07 10T153751.533

Congratulazioni, dottor Danilo D’Adamo!

by Emanuele Fiore
10 Luglio 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Amedeo Adelfo Colameo

by Agenzia Preta
13 Luglio 2025
0

Anna Giannone

by Agenzia Lemme
12 Luglio 2025
0

Elena Marino

by Agenzia Lemme
12 Luglio 2025
0

Giulia Psaila

by Agenzia Lemme
11 Luglio 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

in Sanità, Abruzzo
28 Febbraio 2025
28 Febbraio 2025
Chiara GallobyChiara Gallo

Crisi Sanitaria in Abruzzo: perché la Regione perde 108 milioni di euro nel 2023

Il PD propone investimenti in centri di eccellenza e una revisione della mobilità sanitaria per invertire la tendenza negativa e attrarre professionisti

Progetto senza titolo 2024 06 30T185228.281

ABRUZZO – Negli ultimi giorni, il quadro della sanità abruzzese è emerso in tutta la sua gravità, confermando le preoccupazioni sollevate dal governo e dai centri studi nazionali. La Regione Abruzzo, terzultima in Italia per qualità dei servizi erogati, affronta una situazione difficile, con un debito sanitario vicino ai 200 milioni di euro e un saldo negativo della mobilità sanitaria pari a 108 milioni di euro nel 2023. Questo è quanto emerge in una nota a nome di Massimo Cialente (Coordinatore Tavolo Sanità PD Abruzzo), Valentino Grossi (Coordinatore Tavolo Sanità PD Abruzzo) ed Emanuela Di Giovambattista (Coordinatrice Segreteria Regionale PD Abruzzo).

Secondo i rappresentanti PD, le cause di questo stato di crisi sono molteplici e, sebbene una parte delle difficoltà sia legata al definanziamento del Fondo sanitario nazionale e al blocco delle assunzioni deciso a livello nazionale, la situazione abruzzese si è aggravata per mancanza di scelte programmatiche, inefficienze amministrative e sprechi. Il risultato di questi fattori è un deficit finanziario crescente, che ha portato a una progressiva riduzione delle prestazioni e a un aumento delle liste d’attesa.

ADVERTISEMENT

Il Partito Democratico dell’Abruzzo, attraverso il coordinamento dei tavoli tematici sulla sanità, ha lanciato un appello affinché si avvii un confronto tra le forze democratiche della regione. È necessario, secondo il PD, una riflessione condivisa per analizzare le cause del declino della sanità regionale e individuare soluzioni concrete. Questo tavolo di lavoro dovrebbe coinvolgere non solo le istituzioni politiche, ma anche operatori sanitari, cittadini e organizzazioni sociali.

Uno degli aspetti più problematici è il saldo negativo della mobilità sanitaria interregionale, che ha visto la Regione perdere, nel 2023, ben 108 milioni di euro. Questo risultato è in parte legato alla mancanza di servizi o strutture adeguate sul territorio, come nel caso delle alte specialità o degli interventi complessi, e alla lunga durata delle liste d’attesa. A questi fattori si aggiunge la scarsa fiducia dei cittadini nelle strutture sanitarie locali, che li spinge a cercare cure in altre regioni, dove la qualità dei servizi è percepita come più elevata.

Secondo un’analisi dei dati sulla mobilità sanitaria, la situazione è aggravata dalla scarsa occupazione dei posti letto nelle strutture pubbliche abruzzesi e dalla presenza di specialità duplicate. Ad esempio, nel 2023, per quanto riguarda gli interventi di protesi d’anca, le strutture private hanno effettuato quasi 3.000 interventi all’anno, mentre le strutture pubbliche si sono fermate a circa 2.000. Questo indica che, pur esistendo una rete ospedaliera ampia, molte strutture non raggiungono il pieno potenziale.

Per affrontare questa crisi, il PD propone un’analisi approfondita dei dati sulla mobilità sanitaria, sia attiva che passiva, al fine di individuare le cause dei problemi e le possibili soluzioni. Tra le principali proposte c’è quella di concentrare gli investimenti in uno o due centri di eccellenza per ogni specialità, migliorando la qualità dei servizi e attrarre professionisti di valore. L’obiettivo è creare una rete di centri di riferimento regionale che possano garantire prestazioni di alta qualità e ridurre la necessità di mobilità sanitaria passiva.

Inoltre, il PD suggerisce di avviare una collaborazione con le Facoltà mediche regionali per sviluppare questi centri e migliorare l’attrazione dei professionisti sanitari. Investire nel capitale umano, offrendo opportunità di crescita professionale, è considerato un passo fondamentale per invertire la tendenza e migliorare la qualità dei servizi sanitari in Abruzzo.

L’approccio proposto punta quindi a rendere la rete ospedaliera regionale pienamente operativa, evitando sprechi e assicurando prestazioni di alta qualità che possano rispondere alle esigenze dei cittadini abruzzesi. In questo modo, si potrebbe non solo ridurre la mobilità passiva, ma anche promuovere la mobilità sanitaria attiva, facendo in modo che l’Abruzzo diventi un polo di attrazione per i pazienti provenienti da altre regioni.

di Redazione ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: abruzzopdsanità
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Progetto senza titolo 6 1
Politica

Taglio ai fondi per le riserve naturali, il PD di Vasto: «Scelta dannosa per ambiente e territorio»

6 Luglio 2025
Progetto senza titolo 2025 06 29T155215.531
Attualità

Nasce il CIVIS Abruzzo: Coordinamento Interassociativo Volontari Italiani Sangue

29 Giugno 2025
Untitled design 2025 06 26T112136.067
Politica

Aumenti nel trasporto pubblico, Cobas: «Più costi, zero servizi nel Vastese»

28 Giugno 2025
Progetto senza titolo 2025 06 25T100511.243
Attualità

San Salvo, PD sollecita il Comune: «Un segnale istituzionale chiaro contro la discriminazione»

25 Giugno 2025
Progetto senza titolo 2024 06 27T132855.858
Politica

NSG investe a San Salvo, il PD attacca la Regione: «Zero euro dalla Giunta, solo passerelle»

19 Giugno 2025
Progetto senza titolo 2025 06 10T182203.066
Attualità

Saldi estivi al via il 5 luglio in Abruzzo

10 Giugno 2025

CERCHI LAVORO?

No Content Available

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Progetto senza titolo 2025 07 14T091224.100

Mariglena Selami compie 30 anni. Auguri!

by Chiara Gallo
14 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 07 13T173357.165

Buon compleanno, Angelo Di Cicco!

by Emanuele Fiore
14 Luglio 2025
0

Carmela Camperchioli

Buon compleanno, Carmela Camperchioli!

by Emanuele Fiore
12 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 07 10T153751.533

Congratulazioni, dottor Danilo D’Adamo!

by Emanuele Fiore
10 Luglio 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Amedeo Adelfo Colameo

by Agenzia Preta
13 Luglio 2025
0

Anna Giannone

by Agenzia Lemme
12 Luglio 2025
0

Elena Marino

by Agenzia Lemme
12 Luglio 2025
0

Giulia Psaila

by Agenzia Lemme
11 Luglio 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

Prossimo articolo
Untitled design 2025 07 13T161943.230

La grotta di via Istonia, il Fosso dell’Angrella e la "curva della morte" | Curiosando per il Vasto | 4ª puntata 

logo-zona-locale2.0-bianco

Direttore Responsabile: Emanuele Fiore

[email protected]

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione
  • Cerca tra gli articoli

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz