ABRUZZO – Questa mattina la Regione Abruzzo ha pubblicato sul proprio sito ufficiale l’avviso di selezione per la nomina del Direttore dell’Agenzia Regionale di Protezione Civile, con sede a L’Aquila. Il bando è regolato dalla Legge Regionale Abruzzo n. 46/2019 e ss.mm.ii., oltre che dal Decreto Legislativo n. 165/2001 e ss.mm.ii. Il Direttore dell’Agenzia svolge un ruolo cruciale nella gestione delle attività di protezione civile, in un contesto regionale che richiede competenze specifiche nella pianificazione, coordinamento e risposta alle emergenze.
Modalità di Presentazione delle Candidature
Per partecipare alla selezione, i candidati devono presentare la propria candidatura esclusivamente in modalità telematica, utilizzando il sistema pubblico di identità digitale (SPID). La domanda deve essere inviata attraverso il sistema informatico regionale “Sportello Digitale Regione Abruzzo”. Una volta all’interno della piattaforma, i candidati dovranno accedere alla sezione “Catalogo servizi” e selezionare l’opzione “Interpelli”, per poi compilare il modulo elettronico richiesto.
Scadenza e Termini per l’Invio delle Domande
La scadenza per l’invio delle domande di partecipazione alla selezione è fissata per il 9 marzo 2025, alle ore 23:59:59. È importante sottolineare che non saranno accettate candidature presentate dopo questa data o inviate tramite modalità diverse da quelle indicate nel bando. Pertanto, i candidati sono invitati a seguire scrupolosamente le indicazioni e a rispettare il termine stabilito per evitare che la loro candidatura venga esclusa.
Obiettivi del Bando e Importanza del Ruolo
Il bando di selezione per il Direttore dell’Agenzia Regionale di Protezione Civile rappresenta una misura importante per potenziare e migliorare la gestione delle emergenze in Abruzzo. Il Direttore avrà il compito di coordinare le attività di protezione civile e di garantire un’efficace risposta alle calamità naturali e agli altri eventi di emergenza. In un momento di crescente attenzione sulla sicurezza e sulla gestione delle crisi, il ruolo del Direttore diventa fondamentale per garantire una protezione civile più efficiente e pronta a rispondere alle esigenze del territorio.