ITALIA – Il Superbonus 110%, misura introdotta per rilanciare l’economia e migliorare l’efficienza energetica degli edifici italiani, sta generando in disagi per molti cittadini. Nonostante gli obiettivi iniziali di promuovere interventi di riqualificazione energetica, molte persone stanno affrontando difficoltà economiche e disagi significativi legati a lavori incompleti, cantieri abbandonati o mai avviati.
Interventi incompleti e danni economici
Sono numerosi i casi segnalati in tutta Italia di lavori interrotti a metà o di cantieri lasciati senza progressi, nonostante i contratti firmati. Alcuni cittadini si ritrovano con spese impreviste da sostenere, che non possono più essere coperte dall’incentivo a causa delle modifiche normative. Inoltre, in alcuni casi, gli interventi completati non hanno prodotto i miglioramenti energetici previsti, vanificando gli obiettivi del Superbonus.
Azione legale di Codici a sostegno dei cittadini
A fronte di queste problematiche, l’associazione Codici ha deciso di avviare un’azione legale a sostegno di tutti i cittadini che hanno subito danni a causa dell’applicazione del Superbonus 110%. L’iniziativa mira a ottenere il risarcimento per i danni subiti e a sbloccare le situazioni di stallo che continuano a compromettere la qualità della vita dei cittadini e la funzionalità delle loro abitazioni.
Come richiedere assistenza
I cittadini che hanno subito danni a causa del Superbonus 110% possono richiedere assistenza all’associazione Codici. Per farlo, è possibile contattare l’associazione chiamando il numero 065571996, inviando un messaggio WhatsApp al numero 3757793480 o scrivendo un’email all’indirizzo [email protected].