SAN SALVO – Il Comune di San Salvo ha approvato i documenti di programmazione politico-amministrativa fondamentali, ovvero il Documento Unico di Programmazione (DUP) e il bilancio di previsione per l’anno 2025. Le misure adottate mirano a garantire la sostenibilità finanziaria dell’ente e il potenziamento dei servizi alla collettività.
Aliquote e servizi a domanda individuale
Le aliquote restano invariate rispetto all’anno precedente. Nonostante i vincoli di finanza pubblica, non sono stati previsti aumenti della pressione fiscale su famiglie e imprese. I servizi a domanda individuale, rivolti in particolare alle famiglie e ai soggetti fragili, sono stati mantenuti senza riduzioni e con stanziamenti aggiuntivi per il loro potenziamento.
Opere pubbliche previste
Il bilancio prevede la consegna di diverse opere pubbliche, tra cui la Scuola 0-6 anni “Le Marinelle” a San Salvo Marina, la scuola S. Antonio, il teatro comunale, la mensa scolastica in Via Verdi, il Centro polifunzionale in Via Toti, il Lungomare a San Salvo Marina e lo Stadio “Davide Bucci”. Tali interventi sono finalizzati al miglioramento delle infrastrutture e dei servizi pubblici.
Piano delle alienazioni
È stato approvato il piano delle alienazioni, con l’aggiornamento dei valori ISTAT di diversi immobili comunali. I proventi derivanti dalle eventuali vendite saranno destinati al finanziamento di ulteriori opere strategiche di investimento. Tra gli immobili alienabili è stata confermata la cosiddetta “Particella 18” a San Salvo Marina, con rivalutazione del prezzo base d’asta e l’inserimento di una variante semplificata in conformità alla normativa urbanistica regionale.
Destinazione dei proventi delle alienazioni
I proventi derivanti dalla vendita della “Particella 18” saranno utilizzati per l’ammodernamento del Lungomare Nord. L’intervento è finalizzato all’unificazione e alla piena fruibilità della marina, in coerenza con gli obiettivi di miglioramento della ricettività turistica del territorio.
Obiettivi di sviluppo turistico
La programmazione adottata punta a migliorare la ricettività turistica, con interventi volti ad aumentare gli spazi di accoglienza. L’amministrazione intende potenziare il circuito turistico locale, in linea con le moderne tendenze architettoniche, per valorizzare San Salvo come meta di vacanze ed eventi, all’interno del contesto della Costa dei Trabocchi.