• Mission
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
venerdì 11 Luglio 2025
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Attualità, L'Aquila
27 Febbraio 2025
27 Febbraio 2025
Chiara GallobyChiara Gallo

Sistema Idrico del Gran Sasso: raccolta di contributi scientifici

Un'iniziativa per soluzioni progettuali condivise e partecipate

Progetto senza titolo 2025 02 27T143158.770

L’AQUILA – È stato pubblicato sul sito web del Commissario Straordinario un Avviso pubblico per la raccolta di contributi scientifici e considerazioni tecniche su possibili soluzioni progettuali relative al Sistema Idrico del Gran Sasso. L’iniziativa è finalizzata a coinvolgere la comunità scientifica e i portatori di interesse con connotazione tecnica.

Iter procedurale e ruolo di Italferr Spa

L’iter procedurale, previsto dal Dlgs36/2023, prevede che la Società Italferr Spa, incaricata del Progetto di Fattibilità Tecnica ed Economica, definisca preliminarmente una serie di possibili soluzioni tecniche alternative da inserire nel Documento di Fattibilità delle Alternative Progettuali (DocFAP). La società ha accesso agli studi e ricerche già raccolti dal precedente Commissario, il prof. Gisonni, e ad ulteriori documenti autonomamente reperiti in letteratura o forniti dal Commissario Caputi.

ADVERTISEMENT

Obiettivi dell’Avviso pubblico

L’Avviso pubblico è un’iniziativa aggiuntiva rispetto al normale procedimento normativo, volta a garantire un ulteriore coinvolgimento della comunità scientifica. Tale iniziativa risponde alle richieste avanzate dai portatori di interesse, con l’obiettivo di considerare tutte le possibili ricerche e informazioni scientifiche disponibili sul sistema idrico del Gran Sasso.

Modalità di partecipazione

L’Avviso prevede l’invio di ricerche, dati conoscitivi originali, ipotesi metodologiche e considerazioni tecniche da parte di portatori di interesse, ricercatori, professionisti, università e centri studi. Le informazioni raccolte saranno valutate per contribuire alla definizione delle soluzioni alternative all’interno del DocFAP.

Ruolo del Commissario Straordinario

Il Commissario Straordinario ha il compito di sovraintendere alla progettazione, all’affidamento e all’esecuzione degli interventi urgenti volti a fronteggiare il rischio idrogeologico e migliorare la qualità delle acque e la sicurezza idraulica del sistema idrico del Gran Sasso. L’intervento si inserisce in un contesto complesso, con la partecipazione di soggetti istituzionali come Gran Sasso Acqua Spa, Ruzzo Reti Spa, i Laboratori Nazionali di Fisica Nucleare, Strada dei Parchi Spa e il Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga, i cui interessi devono essere considerati nella definizione delle soluzioni progettuali.

di Redazione ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:
Tags: contributi scientificigran sassosistema idrico
Precedente

Raccolta rifiuti sulla spiaggia di Punta Penna

Successivo

Approvazione del bilancio di previsione 2025 del Comune di San Salvo

Inserisci il tuo commento

Lascia il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Articolo WP 2025 05 23T090123.960
Politica

Gran Sasso, Marsilio: «Non facile garantire sicurezza e coesistenza traforo-laboratori-sistema acquifero»

23 Maggio 2025
Articolo WP 2024 10 17T194906.987
Politica

Traforo del Gran Sasso: slitta l’avvio dei lavori

21 Maggio 2025
soccorso passolanciano
Cronaca

Incidente sugli sci sul Corno Grande del Gran Sasso: una donna ferita, interviene l’elisoccorso

23 Febbraio 2025
Articolo WP 2024 10 17T194906.987
Attualità

Gran Sasso: incontro tecnico a Palazzo Silone per definire la viabilità alternativa durante i lavori di messa in sicurezza

6 Febbraio 2025
Progetto senza titolo 2024 12 25T174650.520
Cronaca

Tragedia sul Gran Sasso, la rabbia dei familiari: «Si poteva evitare»

29 Dicembre 2024
Progetto senza titolo 2024 12 25T174650.520
Cronaca

Gran Sasso, trovati i corpi dei due alpinisti dispersi

27 Dicembre 2024

CERCHI LAVORO?

No Content Available

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Untitled design 2025 07 10T153751.533

Congratulazioni, dottor Danilo D’Adamo!

by Emanuele Fiore
10 Luglio 2025
0

Progetto senza titolo 2025 07 10T073530.362

Congratulazioni alla dottoressa Ester Di Fabio!

by Chiara Gallo
10 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 07 09T180721.128

Congratulazioni, dottoressa Keira Salvatore!

by Emanuele Fiore
9 Luglio 2025
0

Progetto senza titolo 2025 07 09T173315.855

Congratulazioni alla dottoressa Valeria Di Francesco!

by Chiara Gallo
9 Luglio 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Grazia Lucia Laccetti

by Agenzia Lemme
10 Luglio 2025
0

Giulio Abbondanza

by Agenzia Lemme
8 Luglio 2025
0

Sanità Barbato

by Agenzia Preta
7 Luglio 2025
0

Antonietta Giovannangelo

by Agenzia Del Re
7 Luglio 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

in Attualità, L'Aquila
27 Febbraio 2025
27 Febbraio 2025
Chiara GallobyChiara Gallo

Sistema Idrico del Gran Sasso: raccolta di contributi scientifici

Un'iniziativa per soluzioni progettuali condivise e partecipate

Progetto senza titolo 2025 02 27T143158.770

L’AQUILA – È stato pubblicato sul sito web del Commissario Straordinario un Avviso pubblico per la raccolta di contributi scientifici e considerazioni tecniche su possibili soluzioni progettuali relative al Sistema Idrico del Gran Sasso. L’iniziativa è finalizzata a coinvolgere la comunità scientifica e i portatori di interesse con connotazione tecnica.

Iter procedurale e ruolo di Italferr Spa

L’iter procedurale, previsto dal Dlgs36/2023, prevede che la Società Italferr Spa, incaricata del Progetto di Fattibilità Tecnica ed Economica, definisca preliminarmente una serie di possibili soluzioni tecniche alternative da inserire nel Documento di Fattibilità delle Alternative Progettuali (DocFAP). La società ha accesso agli studi e ricerche già raccolti dal precedente Commissario, il prof. Gisonni, e ad ulteriori documenti autonomamente reperiti in letteratura o forniti dal Commissario Caputi.

ADVERTISEMENT

Obiettivi dell’Avviso pubblico

L’Avviso pubblico è un’iniziativa aggiuntiva rispetto al normale procedimento normativo, volta a garantire un ulteriore coinvolgimento della comunità scientifica. Tale iniziativa risponde alle richieste avanzate dai portatori di interesse, con l’obiettivo di considerare tutte le possibili ricerche e informazioni scientifiche disponibili sul sistema idrico del Gran Sasso.

Modalità di partecipazione

L’Avviso prevede l’invio di ricerche, dati conoscitivi originali, ipotesi metodologiche e considerazioni tecniche da parte di portatori di interesse, ricercatori, professionisti, università e centri studi. Le informazioni raccolte saranno valutate per contribuire alla definizione delle soluzioni alternative all’interno del DocFAP.

Ruolo del Commissario Straordinario

Il Commissario Straordinario ha il compito di sovraintendere alla progettazione, all’affidamento e all’esecuzione degli interventi urgenti volti a fronteggiare il rischio idrogeologico e migliorare la qualità delle acque e la sicurezza idraulica del sistema idrico del Gran Sasso. L’intervento si inserisce in un contesto complesso, con la partecipazione di soggetti istituzionali come Gran Sasso Acqua Spa, Ruzzo Reti Spa, i Laboratori Nazionali di Fisica Nucleare, Strada dei Parchi Spa e il Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga, i cui interessi devono essere considerati nella definizione delle soluzioni progettuali.

di Redazione ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: contributi scientificigran sassosistema idrico
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Articolo WP 2025 05 23T090123.960
Politica

Gran Sasso, Marsilio: «Non facile garantire sicurezza e coesistenza traforo-laboratori-sistema acquifero»

23 Maggio 2025
Articolo WP 2024 10 17T194906.987
Politica

Traforo del Gran Sasso: slitta l’avvio dei lavori

21 Maggio 2025
soccorso passolanciano
Cronaca

Incidente sugli sci sul Corno Grande del Gran Sasso: una donna ferita, interviene l’elisoccorso

23 Febbraio 2025
Articolo WP 2024 10 17T194906.987
Attualità

Gran Sasso: incontro tecnico a Palazzo Silone per definire la viabilità alternativa durante i lavori di messa in sicurezza

6 Febbraio 2025
Progetto senza titolo 2024 12 25T174650.520
Cronaca

Tragedia sul Gran Sasso, la rabbia dei familiari: «Si poteva evitare»

29 Dicembre 2024
Progetto senza titolo 2024 12 25T174650.520
Cronaca

Gran Sasso, trovati i corpi dei due alpinisti dispersi

27 Dicembre 2024

CERCHI LAVORO?

No Content Available

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Untitled design 2025 07 10T153751.533

Congratulazioni, dottor Danilo D’Adamo!

by Emanuele Fiore
10 Luglio 2025
0

Progetto senza titolo 2025 07 10T073530.362

Congratulazioni alla dottoressa Ester Di Fabio!

by Chiara Gallo
10 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 07 09T180721.128

Congratulazioni, dottoressa Keira Salvatore!

by Emanuele Fiore
9 Luglio 2025
0

Progetto senza titolo 2025 07 09T173315.855

Congratulazioni alla dottoressa Valeria Di Francesco!

by Chiara Gallo
9 Luglio 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Grazia Lucia Laccetti

by Agenzia Lemme
10 Luglio 2025
0

Giulio Abbondanza

by Agenzia Lemme
8 Luglio 2025
0

Sanità Barbato

by Agenzia Preta
7 Luglio 2025
0

Antonietta Giovannangelo

by Agenzia Del Re
7 Luglio 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

Prossimo articolo
Thiago Menna

Colpo in difesa per il Pineto: arriva Thiago Menna

logo-zona-locale2.0-bianco

Direttore Responsabile: Emanuele Fiore

[email protected]

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione
  • Cerca tra gli articoli

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz