VASTO – Marzo 2025 è alle porte e con esso anche il pagamento delle pensioni, una questione che riguarda milioni di italiani. Ma cosa c’è da sapere? Quando arriveranno i soldi? Ci sono aumenti? Cerchiamo di fare chiarezza.
Per i pensionati, la data da segnare sul calendario è il 1° marzo. Tuttavia, quest’anno, la data di pagamento avrà una peculiarità. Come già accaduto a febbraio, per uno “scherzo del calendario”, chi riceve la pensione tramite Poste Italiane vedrà i propri soldi due giorni prima rispetto a chi ha l’accredito bancario.
Il pagamento delle pensioni avviene sempre il primo giorno bancabile del mese. Quest’anno, il primo marzo è di sabato, e mentre per le banche è un giorno non operativo, per le Poste è comunque un giorno lavorativo, seppur ridotto. Di conseguenza, chi ha l’accredito della pensione tramite Poste avrà il pagamento già da sabato 1 marzo.
Invece, chi riceve la pensione su conto bancario dovrà pazientare fino a lunedì 3 marzo.
Pensioni: la situazione nella provincia di Chieti
Un dato rilevante riguarda la provincia di Chieti, dove, in tutti i 141 uffici postali, le pensioni saranno in pagamento già dal 1° marzo. Una buona notizia per chi risiede in quella zona, che potrà ritirare il proprio assegno pensionistico senza dover attendere il luned
Un aspetto importante da considerare è l’applicazione delle addizionali Irpef locali, che potrebbero influire sull’importo finale della pensione. In particolare, la pensione di marzo potrebbe risultare più bassa rispetto a quella di febbraio a causa dell’acconto sull’Irpef comunale. Queste addizionali variano da comune a comune e sono soggette ad aumenti, diminuzioni o esenzioni, a seconda del reddito e della regione di residenza del pensionato.