FRANCAVILLA – Francavilla al Mare ha ospitato il III° Congresso della CISL Scuola Abruzzo Molise, un evento che ha confermato la leadership di Davide Desiati, alla guida dell’organizzazione sindacale da ben 12 anni. La sua rielezione rappresenta un segnale di continuità e fiducia nel lavoro svolto finora a tutela dei lavoratori del settore scolastico.
L’evento ha visto la partecipazione di figure di spicco del sindacato, tra cui Roberto Calienno, Segretario Organizzativo Nazionale della CISL Scuola, e Gianni Notaro, Segretario Generale della CISL Abruzzo Molise. Nel corso del Congresso, il gruppo dirigente ha ribadito il proprio impegno nella rappresentanza e nella tutela dei lavoratori della scuola, una missione che ha reso la CISL Scuola l’organizzazione sindacale più rappresentativa sia a livello nazionale che nel territorio di Abruzzo e Molise.
Un ruolo chiave in questa affermazione è stato svolto dalle circa 300 RSU presenti nelle 234 istituzioni scolastiche della regione, il cui lavoro sul campo ha rafforzato il legame tra il sindacato e i lavoratori del settore.
Oltre alla conferma di Desiati, il Congresso ha sancito anche la riconferma dell’intera segreteria regionale, composta da Elisabetta Merico (Pescara), Fiorella Garofalo (Chieti), Luigi Ginaldi (Teramo) e Antonietta Pietrantonio (Molise). Un team consolidato, pronto a proseguire nell’azione sindacale con determinazione e coerenza.
L’assemblea ha ribadito l’importanza del dialogo con le istituzioni e della difesa dei diritti dei lavoratori, in un contesto sempre più complesso per il settore scolastico. La CISL Scuola Abruzzo Molise, con la sua squadra rinnovata, si prepara a nuove sfide, mantenendo saldo l’obiettivo di garantire condizioni di lavoro migliori per tutti i professionisti dell’istruzione.