VASTO – C’è un’emozione che solo il derby sa dare. C’è un sapore che, seppur agrodolce a volte, sa diventare dolcissimo quando il risultato è quello giusto. La Vasto Basket, con il cuore in gola e la testa ben salda sulle spalle, si impone con un 84-68 su Roseto, nel match che vale per la seconda giornata della fase play-in Silver della B Interregionale. Un successo che sa di ossigeno puro, un respiro che giunge dopo due sconfitte consecutive.
Il film della partita
Partenza in equilibrio, come è giusto che sia quando si affrontano squadre che si conoscono come fratelli, e che non hanno intenzione di concedere nulla al rivale. Roseto parte meglio, con un parziale di 13-17 nel primo quarto, mettendo subito in chiaro che non sarebbe stato facile fare breccia nella sua difesa. Ma la Vasto Basket non si scompone, tiene il colpo e risponde colpo su colpo: 27-30 all’intervallo lungo.
Ma è nel terzo quarto che la partita cambia volto. I rosetani toccano il massimo vantaggio (35-36) prima che Ianuale, con una tripla dal sapore di liberazione, prenda in mano la squadra e la conduca verso il sorpasso. Il PalaBcc esplode, Clark e Laffitte si uniscono alla festa con altre bombe che fanno salire il divario a 10 punti. È il primo colpo mortale. Un parziale di 10-0, che sembra la sentenza di morte per il Roseto. La serie di triple, con quelle ancora decisive di Clark e Peluso, consolida il margine (61-46) e manda i ragazzi di coach Schiavi a +15 a fine terzo periodo.
L’ultimo quarto è pura accademia. La partita si trasforma in un piacere per gli occhi dei tifosi vastesi, che si godono il 84-68 finale, con una Vasto Basket che dimostra di essere squadra solida, ma anche capace di affondare quando serve.
La strada verso la salvezza continua
Con il sorriso sulle labbra, ma con i piedi ben saldi per terra, la Vasto Basket non può e non vuole fermarsi. Il cammino verso la salvezza diretta è ancora lungo e pieno di insidie. Domenica 3 marzo, alle 18, i biancorossi affronteranno l’Olimpia Castello a Castel San Pietro (Bologna). Ma il morale è alto, e se la squadra riuscirà a mantenere questo spirito e questa qualità, la salvezza sarà una concreta realtà.
Vasto Basket – Roseto Basket 20.20 84-86 (13-17, 27-30, 61-46)
Vasto Basket: Clark 10, Laffitte 14, Markus 16, Ianuale 21, Oluic 13, Peluso 3, Mascoli 2, Di Tizio 5, Tana ne, Della Vecchia ne, Pelliccia ne. Coach: Schiavi
Roseto Basket 20.20: Cecchetti 12, Maretto 13, Mazzarese 3, Arienti 8, Bini 9, Tusuni 0, Caprara 0, Cocciaretto 1, Perella 1, Favali 11, Minac ne, Lestini 10. Coach: Foglietti
Arbitri: Di Santo (Chieti) e Pratola (L’Aquila)