VASTO – Piernicola Carlesi, riconfermato alla guida del circolo cittadino di Fratelli d’Italia, riparte con l’ambizione di portare il centrodestra alla vittoria nel 2027. Il congresso che ha sancito la sua elezione si è svolto questa mattina al Gulliver Center, dove la sala, gremita di amministratori, segretari e militanti, ha accolto il suo nome con un applauso che ha suonato come un chiaro segnale di fiducia, ma anche di aspettativa.
Carlesi non sarà solo: a supportarlo un direttivo composto da Alessandro Desiati, Marina Di Santo, Elisabetta Sigismondi, Antonella De Santis, Nicola Diella e Antonio Del Borrello, nonché i consiglieri comunali in carica Guido Giangiacomo, Vincenzo Suriani e Francesco Prospero. Al tavolo della presidenza, insieme a Carlesi e Prospero, anche il coordinatore provinciale di FdI Antonio Tavani e il senatore Etel Sigismondi.
Il messaggio che Carlesi ha lanciato è diretto e senza fronzoli: Vasto ha bisogno di una «rinascita civica». «Dopo vent’anni di amministrazioni disastrose, la città merita di più», ha detto. Per lui, non si tratta solo di vincere nel 2027, ma di dimostrare che il centrodestra è in grado di governare con responsabilità e competenza. «Servono visione e concretezza», ha aggiunto, lanciando il guanto di sfida all’amministrazione uscente, accusata di aver impoverito la qualità della vita dei cittadini.
Il senatore Sigismondi ha fatto appello all’unità della coalizione. «Sono convinto della solidità della nostra coalizione, ma è fondamentale ampliare il nostro raggio d’azione e aprirci alla città», ha dichiarato. «Siamo pronti a dialogare con la vera società civile. Solo con un grande voto di opinione riusciremo a sconfiggere il clientelismo che ha caratterizzato l’amministrazione di Francesco Menna».
Sull’allargamento della coalizione, Vincenzo Suriani ha posto l’accento sulla necessità di coerenza. «Non possiamo fare una ‘ammucchiata’. Dobbiamo restare coerenti e presentare una proposta credibile».
Anche l’assessore regionale Tiziana Magnacca ha ribadito il dovere morale del centrodestra di governare Vasto, una città che deve tornare a essere il faro del territorio. «Le prossime sfide diranno se siamo destinati alla vittoria o alla sconfitta», ha affermato.
In chiusura, Francesco Prospero ha dichiarato che «i tempi sono maturi per restituire a Vasto un’amministrazione finalmente all’altezza delle aspettative dei cittadini».

