VASTO – Sabrina Stanzione e Rosa Pia De Martino, studentesse universitarie dell’Università degli Studi “G. d’Annunzio” di Pescara, hanno deciso di portare alla luce una problematica che sta gravando su molti studenti e lavoratori della regione: l’elevato costo dei trasporti pubblici.
Oltre agli studenti, anche numerosi lavoratori si trovano a dover fare i conti con lo stesso problema. Sabrina e Rosa Pia sottolineano come queste spese pesino fortemente sul bilancio familiare, specialmente in quelle situazioni in cui solo un membro della famiglia lavora, e come tale situazione vada ad incidere negativamente sulla qualità della vita quotidiana e sulle possibilità di accesso a beni essenziali allo studio, come libri e materiali didattici.
Con questa segnalazione, le due studentesse chiedono alle istituzioni competenti di intervenire per trovare una soluzione equa e sostenibile che possa ridurre il costo dei trasporti pubblici, permettendo così a studenti e lavoratori di proseguire i propri studi e carriera professionale senza dover affrontare un peso economico insostenibile.
Un intervento tempestivo e concreto sarebbe un passo importante per promuovere l’accesso all’istruzione e migliorare le condizioni di vita di una parte significativa della popolazione.
Le due studentesse evidenziano anche altre problematiche, come la carenza di collegamenti orari adeguati e l’assenza di forze dell’ordine nelle ore serali.
In video l’intervista completa.
E io che pensavo di trasferirmi in Abruzzo, siete messi peggio dell’Emilia Romagna, che peccato, io amo l’Abruzzo ma sa quello che leggo , non siete messi bene