di Anna Bontempo
VASTO – Sono iniziati i lavori di ripristino e di sistemazione del pontile, uno dei simboli di Vasto Marina. L’apertura del cantiere segna l’avvio degli interventi che riguardano le opere relative alla parte “sommersa” della struttura, cioè i piloni che mareggiate e salsedine hanno corroso lasciando scoperta l’armatura in ferro.
I lavori, stando al progetto dell’ingegner Felice Marco Liberatore, consistono in un intervento di ristrutturazione degli elementi degradati e corrosi. Inizialmente la spesa prevista era di 100mila euro, ma si è reso necessario rimodulare il quadro economico con l’aggiornamento dei prezzi. L’importo attuale dell’intervento è di 150mila euro.
Il pontile, che oggi ha una funzione prettamente panoramica per consentire la passeggiata sul mare, anticamente aveva una funzione di servizio per le imbarcazioni da pesca. Con la nascita del porto e con l’avvento della motorizzazione, la struttura ha dismesso la funzione originaria, ed è diventata una attrazione turistica.
Ai microfoni di Zonalocale l’assessore ai lavori pubblici Licia Fioravante.