ABRUZZO – Tre tavoli di confronto sono attualmente attivi in Abruzzo per affrontare le problematiche occupazionali e produttive di Sabino Esplodenti, Pilkington Italia e Denso Manufacturing. L’assessore alle Attività produttive, Tiziana Magnacca, sta seguendo le trattative con l’obiettivo di garantire la tutela dei lavoratori e il sostegno alle aziende coinvolte.
Per quanto riguarda Sabino Esplodenti di Casalbordino, è stato fissato un incontro per lunedì 17 febbraio presso l’Assessorato a Pescara. In tale sede verrà discussa l’ulteriore proroga della cassa integrazione straordinaria per un periodo aggiuntivo di sei mesi, necessaria per accompagnare la fase di riorganizzazione aziendale avviata dalla proprietà.
Nell’area industriale di San Salvo, i lavoratori della Pilkington Italia stanno usufruendo della cassa integrazione guadagni straordinaria fino al 2 marzo, nell’ambito dei contratti di solidarietà. Un accordo siglato presso il Ministero del Lavoro ha stabilito la proroga del trattamento di CIGS per ulteriori dodici mesi, a partire dal 3 marzo, con una riduzione oraria media dell’orario di lavoro.
Parallelamente, è stato aggiornato il tavolo di confronto presso il Ministero del Lavoro per la Denso Manufacturing, con l’obiettivo di individuare soluzioni per la crisi aziendale che interessa l’azienda.
Secondo l’assessore Magnacca, la Regione Abruzzo sta intervenendo per preservare la tenuta sociale e sostenere i lavoratori coinvolti attraverso misure di politiche attive. Sono stati messi a disposizione strumenti di formazione e riqualificazione, mirati a fronteggiare le difficoltà delle realtà produttive colpite dalla crisi, al fine di tutelare l’economia regionale e il PIL del territorio.