• Mission
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
giovedì 10 Luglio 2025
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Scuola, Scerni
14 Febbraio 2025
14 Febbraio 2025
Chiara GallobyChiara Gallo

Scerni celebra la “Giornata della Legalità” con ospiti d’eccezione

Iniziativa volta a sensibilizzare studenti e comunità sui valori della giustizia e del coraggio

Progetto senza titolo 80

SCERNI – L’Istituto Tecnico Agrario “Cosimo Ridolfi” di Scerni si prepara a ospitare un evento di grande valore educativo e sociale: la Giornata della Legalità. Un’iniziativa volta a sensibilizzare gli studenti e la comunità sull’importanza della giustizia, della dignità e del coraggio nella lotta contro l’illegalità.

La manifestazione si ispira alla celebre frase di Giovanni Falcone, “Chi ha paura muore ogni giorno, chi non ha paura muore una volta sola”, sottolineando l’importanza di una cittadinanza attiva e consapevole nella difesa della legalità.

ADVERTISEMENT

L’evento, che avrà luogo martedì 18 febbraio 2025, vedrà la partecipazione di illustri ospiti del mondo giuridico e culturale. Dopo i saluti istituzionali della Dirigente Scolastica, Prof.ssa Antonietta Ciffolilli, interverranno la criminologa Dott.ssa Antonella Civetta e l’avvocato penalista Dott. Francesco Terra, che offriranno ai presenti spunti di riflessione sulla criminalità e sulle strategie di contrasto. Nella giornata saranno presenti anche il sindaco di Scerni, Daniele Carlucci e il comandante della stazione dei Carabinieri Nicola Di Lallo.

Ospite d’onore sarà il magistrato Dott. Catello Maresca, noto per il suo impegno nella lotta alla criminalità organizzata. Maresca è un magistrato antimafia che ha dedicato la sua carriera alla lotta contro la camorra, ricoprendo ruoli chiave nella Direzione Distrettuale Antimafia di Napoli. Ha guidato importanti inchieste contro i clan più pericolosi, contribuendo all’arresto di boss di primo piano come Michele Zagaria, capo del clan dei Casalesi. Per il suo lavoro e le minacce ricevute, vive sotto scorta dal 2008.

Durante l’incontro, Maresca presenterà il suo libro “Lo Stato vince sempre”, un’opera che racconta le sfide e i successi dello Stato nella battaglia contro la mafia. Attraverso le sue parole, gli studenti potranno comprendere meglio il ruolo della magistratura nella difesa della legalità e l’importanza dell’impegno civile nella lotta alla criminalità organizzata.

A moderare l’evento sarà la giornalista Gioia Salvatore, mentre la giornata si arricchirà della presenza speciale del Maestro Piero Mazzocchetti, che regalerà un momento di grande emozione con la sua musica.

Attraverso testimonianze, dibattiti e momenti di condivisione, gli studenti avranno l’opportunità di comprendere il valore della giustizia e del coraggio, affinché possano diventare cittadini responsabili e consapevoli del loro ruolo nella società.

L’iniziativa si inserisce in un percorso più ampio di educazione alla cittadinanza attiva, con l’obiettivo di rafforzare i valori di giustizia, dignità, coraggio, onestà, libertà e solidarietà, pilastri fondamentali per un futuro migliore.

WhatsApp Image 2025 02 14 at 10.49.35 AM
di Redazione ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:
Tags: giornata della legalitàL'Istituto Tecnico Agrario "Cosimo Ridolfi"
Precedente

Vasto investe sulla mobilità sostenibile: nuove piste ciclabili e collegamenti con la stazione

Successivo

Chieti Scalo, sfuma il progetto della Casa di Comunità all’ex Peter Pan

Inserisci il tuo commento

Lascia il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Progetto senza titolo 2025 05 24T144017.710
Scuola

Una pensilina per Rita Atria: arte e memoria contro la mafia

24 Maggio 2025
Progetto senza titolo 96
Scuola

La Giornata della Legalità all’Istituto Omnicomprensivo Ridolfi

18 Febbraio 2025
Progetto senza titolo 2024 05 23T152035.286
Attualità

Intestate a vittime di mafia le panchine della Villa Comunale di San Salvo

23 Maggio 2024
corona 1
Attualità

La Giornata nazionale della Legalità: la cerimonia al Quartiere San Paolo – Gallery

23 Maggio 2023
cafiero ciotti
Attualità

A Castelguidone incontro con il procuratore antimafia Cafiero De Raho e Don Luigi Ciotti

25 Agosto 2021
lenzuolo bianco h

Un lenzuolo bianco per ricordare la strage di Capaci

23 Maggio 2020

CERCHI LAVORO?

No Content Available

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Untitled design 2025 07 10T153751.533

Congratulazioni, dottor Danilo D’Adamo!

by Emanuele Fiore
10 Luglio 2025
0

Progetto senza titolo 2025 07 10T073530.362

Congratulazioni alla dottoressa Ester Di Fabio!

by Chiara Gallo
10 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 07 09T180721.128

Congratulazioni, dottoressa Keira Salvatore!

by Emanuele Fiore
9 Luglio 2025
0

Progetto senza titolo 2025 07 09T173315.855

Congratulazioni alla dottoressa Valeria Di Francesco!

by Chiara Gallo
9 Luglio 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Giulio Abbondanza

by Agenzia Lemme
8 Luglio 2025
0

Sanità Barbato

by Agenzia Preta
7 Luglio 2025
0

Antonietta Giovannangelo

by Agenzia Del Re
7 Luglio 2025
0

Gabriele Pezzella

by Agenzia Del Re
6 Luglio 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

in Scuola, Scerni
14 Febbraio 2025
14 Febbraio 2025
Chiara GallobyChiara Gallo

Scerni celebra la “Giornata della Legalità” con ospiti d’eccezione

Iniziativa volta a sensibilizzare studenti e comunità sui valori della giustizia e del coraggio

Progetto senza titolo 80

SCERNI – L’Istituto Tecnico Agrario “Cosimo Ridolfi” di Scerni si prepara a ospitare un evento di grande valore educativo e sociale: la Giornata della Legalità. Un’iniziativa volta a sensibilizzare gli studenti e la comunità sull’importanza della giustizia, della dignità e del coraggio nella lotta contro l’illegalità.

La manifestazione si ispira alla celebre frase di Giovanni Falcone, “Chi ha paura muore ogni giorno, chi non ha paura muore una volta sola”, sottolineando l’importanza di una cittadinanza attiva e consapevole nella difesa della legalità.

ADVERTISEMENT

L’evento, che avrà luogo martedì 18 febbraio 2025, vedrà la partecipazione di illustri ospiti del mondo giuridico e culturale. Dopo i saluti istituzionali della Dirigente Scolastica, Prof.ssa Antonietta Ciffolilli, interverranno la criminologa Dott.ssa Antonella Civetta e l’avvocato penalista Dott. Francesco Terra, che offriranno ai presenti spunti di riflessione sulla criminalità e sulle strategie di contrasto. Nella giornata saranno presenti anche il sindaco di Scerni, Daniele Carlucci e il comandante della stazione dei Carabinieri Nicola Di Lallo.

Ospite d’onore sarà il magistrato Dott. Catello Maresca, noto per il suo impegno nella lotta alla criminalità organizzata. Maresca è un magistrato antimafia che ha dedicato la sua carriera alla lotta contro la camorra, ricoprendo ruoli chiave nella Direzione Distrettuale Antimafia di Napoli. Ha guidato importanti inchieste contro i clan più pericolosi, contribuendo all’arresto di boss di primo piano come Michele Zagaria, capo del clan dei Casalesi. Per il suo lavoro e le minacce ricevute, vive sotto scorta dal 2008.

Durante l’incontro, Maresca presenterà il suo libro “Lo Stato vince sempre”, un’opera che racconta le sfide e i successi dello Stato nella battaglia contro la mafia. Attraverso le sue parole, gli studenti potranno comprendere meglio il ruolo della magistratura nella difesa della legalità e l’importanza dell’impegno civile nella lotta alla criminalità organizzata.

A moderare l’evento sarà la giornalista Gioia Salvatore, mentre la giornata si arricchirà della presenza speciale del Maestro Piero Mazzocchetti, che regalerà un momento di grande emozione con la sua musica.

Attraverso testimonianze, dibattiti e momenti di condivisione, gli studenti avranno l’opportunità di comprendere il valore della giustizia e del coraggio, affinché possano diventare cittadini responsabili e consapevoli del loro ruolo nella società.

L’iniziativa si inserisce in un percorso più ampio di educazione alla cittadinanza attiva, con l’obiettivo di rafforzare i valori di giustizia, dignità, coraggio, onestà, libertà e solidarietà, pilastri fondamentali per un futuro migliore.

WhatsApp Image 2025 02 14 at 10.49.35 AM
di Redazione ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: giornata della legalitàL'Istituto Tecnico Agrario "Cosimo Ridolfi"
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Progetto senza titolo 2025 05 24T144017.710
Scuola

Una pensilina per Rita Atria: arte e memoria contro la mafia

24 Maggio 2025
Progetto senza titolo 96
Scuola

La Giornata della Legalità all’Istituto Omnicomprensivo Ridolfi

18 Febbraio 2025
Progetto senza titolo 2024 05 23T152035.286
Attualità

Intestate a vittime di mafia le panchine della Villa Comunale di San Salvo

23 Maggio 2024
corona 1
Attualità

La Giornata nazionale della Legalità: la cerimonia al Quartiere San Paolo – Gallery

23 Maggio 2023
cafiero ciotti
Attualità

A Castelguidone incontro con il procuratore antimafia Cafiero De Raho e Don Luigi Ciotti

25 Agosto 2021
lenzuolo bianco h

Un lenzuolo bianco per ricordare la strage di Capaci

23 Maggio 2020

CERCHI LAVORO?

No Content Available

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Untitled design 2025 07 10T153751.533

Congratulazioni, dottor Danilo D’Adamo!

by Emanuele Fiore
10 Luglio 2025
0

Progetto senza titolo 2025 07 10T073530.362

Congratulazioni alla dottoressa Ester Di Fabio!

by Chiara Gallo
10 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 07 09T180721.128

Congratulazioni, dottoressa Keira Salvatore!

by Emanuele Fiore
9 Luglio 2025
0

Progetto senza titolo 2025 07 09T173315.855

Congratulazioni alla dottoressa Valeria Di Francesco!

by Chiara Gallo
9 Luglio 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Giulio Abbondanza

by Agenzia Lemme
8 Luglio 2025
0

Sanità Barbato

by Agenzia Preta
7 Luglio 2025
0

Antonietta Giovannangelo

by Agenzia Del Re
7 Luglio 2025
0

Gabriele Pezzella

by Agenzia Del Re
6 Luglio 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

Prossimo articolo
Thiago Menna

Colpo in difesa per il Pineto: arriva Thiago Menna

logo-zona-locale2.0-bianco

Direttore Responsabile: Emanuele Fiore

[email protected]

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione
  • Cerca tra gli articoli

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz