ABRUZZO – Alla Sasi spa (Società Abruzzese per il Servizio Idrico Integrato) la FEMCA CISL si afferma come la prima sigla sindacale nelle elezioni per il rinnovo delle RSU, conquistando la maggioranza delle preferenze. Un risultato importante, che consolida la leadership della FEMCA all’interno dell’azienda.
«Un grande successo per la FEMCA – commenta il Segretario Generale Stefano Di Crescenzo –. Abbiamo ottenuto 66 preferenze su 144 voti validi, incrementando il consenso rispetto alle elezioni precedenti e conquistando due rappresentanti RSU: Maurizio Conicella e Claudio Antonio».
La lista FEMCA ha inoltre eletto Maurizio Conicella come Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS), un ulteriore segno della fiducia riposta dai lavoratori. Gli altri risultati vedono la Uiltec ottenere 48 voti, la Filctem 16 e la UGL 14.
Il Segretario Di Crescenzo ringrazia i lavoratori per il sostegno e sottolinea l’importanza del risultato in un momento delicato per il settore idrico: «La nostra determinazione, le scelte coerenti e il lavoro costante ci hanno premiato, anche in un contesto difficile per il sistema idrico».
Con queste elezioni, la FEMCA CISL assume un ruolo chiave nella rappresentanza sindacale alla Sasi, in vista di sfide cruciali. «Nel 2027 scadrà la concessione per la gestione della SASI – aggiunge Di Crescenzo –. Il nostro obiettivo sarà lavorare con l’azienda per garantire la tutela dei livelli occupazionali e la qualità del servizio idrico in Abruzzo».
Un mandato importante, dunque, che vedrà la FEMCA impegnata a tutelare i diritti dei lavoratori e a contribuire al miglioramento del sistema idrico regionale.