ROMA – Sarà presentato giovedì 13 febbraio alle ore 19.00, presso la Sala Caduti di Nassirya del Senato della Repubblica, il “Vocabolario delle aree interne. 100 parole per l’uguaglianza dei territori”, un volume che punta a dar voce alle comunità e ai territori marginali del Paese.
Il progetto nasce su iniziativa del senatore Michele Fina (Partito Democratico), da sempre attento ai temi delle aree interne e della montagna. Il libro è curato dallo studioso vastese Nicholas Tomeo, dottorando presso l’Università del Molise, ed è stato pubblicato nel 2024 da Radici Edizioni, casa editrice ormai punto di riferimento sui temi della territorialità.
Un’opera collettiva e transdisciplinare che raccoglie i contributi di oltre sessanta autori, tra docenti, ricercatrici, giornalisti, amministratrici locali e scrittori, formando una vera e propria «comunità esploratrice». In cento parole-chiave, il volume racconta la condizione di queste aree, il loro declino e, soprattutto, le strategie per la loro rinascita.
Alla presentazione interverranno, oltre al curatore Nicholas Tomeo e al senatore Michele Fina, l’editore Gianluca Salustri, promotore del progetto editoriale di Radici Edizioni, e Rossano Pazzagli, docente di Storia del territorio e dell’ambiente all’Università del Molise, tra i massimi esperti di storia territoriale, che ha firmato la prefazione del volume.
L’iniziativa, già giunta alla seconda edizione in pochi mesi, ha suscitato grande interesse a livello nazionale, confermando l’importanza di una nuova narrazione delle aree interne, fatta da chi vive e studia questi luoghi.
L’ingresso alla sala è consentito fino al raggiungimento della capienza massima. I giornalisti e gli ospiti devono accreditarsi inviando una mail a [email protected].