• Mission
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
domenica 22 Giugno 2025
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Scuola, Vasto
8 Febbraio 2025
8 Febbraio 2025
Chiara GallobyChiara Gallo

Giorno del Ricordo al Quirinale: Premio alla Classe Terza della Scuola Primaria “San Lorenzo” di Vasto

Gli alunni della scuola primaria San Lorenzo vincono il concorso nazionale "10 febbraio" con un progetto di ricerca sulla memoria storica delle terre della Frontiera Adriatica

Progetto senza titolo 48

VASTO – La classe terza della scuola primaria “San Lorenzo” di Vasto ha ricevuto un prestigioso riconoscimento per la sua partecipazione al concorso nazionale “10 febbraio”, giunto alla sua XV edizione. Il concorso, promosso dalle Associazioni degli Esuli istriani, fiumani e dalmati, in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione e del Merito, ha l’obiettivo di sensibilizzare gli studenti sulla storia delle terre della Frontiera Adriatica e sull’importanza della memoria storica legata a questi territori.

Gli alunni Chloe Battista, Tommaso Bosco, Michelangelo Buscaglia, Francesco Canci, Simone Colamarino, Desirée De Luca, Luigi Di Chiacchio, Lucrezia Di Nardo, Antonio Iavicoli, Flavio Lorenzetti, Alessia Mariani, Sharon Pizzi, Alex Sergio Ronzitti, Giada Scampoli, Nicolò Silvestri e la loro insegnante Luciana Di Guilmi, insieme alla dirigente scolastica Concetta Delle Donne, hanno realizzato un progetto di ricerca che ha convinto la giuria del concorso. L’iniziativa si è distinta per l’approfondimento del tema “Nel marmo e nel bronzo. Itinerari storici in luoghi e spazi urbani delle città italiane alla ricerca della memoria delle terre della Frontiera Adriatica”, un percorso che ha coinvolto gli studenti in una riflessione sulla memoria storica legata ai luoghi della città di Vasto.

ADVERTISEMENT

Il progetto di ricerca ha visto gli studenti impegnati nell’osservazione della toponomastica cittadina, attraverso lo studio di vie, piazze, monumenti e targhe, nonché nell’analisi di fonti storiche e documenti d’epoca. Sono stati inoltre realizzati disegni e interviste a testimoni ed esperti, al fine di raccogliere materiale per il documento finale intitolato “L’Adriatico che unisce. Tracce di storia locale nella storia dell’Europa”.

La classe ha ricevuto il riconoscimento per la sua originale e dettagliata ricerca, che sarà premiata in occasione del Giorno del Ricordo, al Palazzo del Quirinale, dove una delegazione della scuola sarà ricevuta dal Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, e dal Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara. Il progetto ha suscitato l’entusiasmo delle famiglie, degli alunni e delle istituzioni coinvolte, ed è il risultato di un percorso formativo che, da circa un decennio, vede l’insegnante Luciana Di Guilmi impegnata nell’approfondimento della storia del confine orientale, grazie alle opportunità offerte dal Ministero dell’Istruzione.

di Redazione ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:
Tags: giorno del ricordoscuola primaria san lorenzo vasto
Precedente

La Costa dei Trabocchi alla BIT di Milano: un’opportunità per il turismo regionale

Successivo

San Valentino a Pescara: Corso Vittorio Emanuele II diventa il cuore degli innamorati

Inserisci il tuo commento

Lascia il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Progetto senza titolo 2025 03 20T174603.355
Eventi

Incontro a Monteodorisio sul Giorno del Ricordo

20 Marzo 2025
Articolo WP 34
Eventi

Lunedì prossimo Vasto celebra il Giorno del Ricordo

7 Febbraio 2025
Progetto senza titolo 19
Attualità

Giorno del Ricordo: la memoria delle vittime delle Foibe e degli Esuli

3 Febbraio 2025
Progetto senza titolo 2024 11 07T170003.438
Eventi

Ortona ricorda: il sacrificio dei canadesi che liberarono l’Italia

7 Novembre 2024
Progetto senza titolo 2024 02 10T101755.415
Eventi

Commemorazione del Giorno del Ricordo: Cupello ricorda le vittime delle foibe

10 Febbraio 2024
Progetto senza titolo 21
Eventi

Ricordo delle foibe: recita al teatro Studio di Treglio

16 Febbraio 2023

CERCHI LAVORO?

cerchi lavoro afor zl

Afor

by admin
30 Agosto 2024
0

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Untitled design 2025 06 21T203407.860

Buon compleanno, Nicola Rotondo!

by Emanuele Fiore
22 Giugno 2025
0

Untitled design 2025 06 21T202542.446

Buon compleanno, Edoardo!

by Emanuele Fiore
21 Giugno 2025
0

Progetto senza titolo 2024 01 20T145115.123

Benvenuto al mondo, Noah Pollutri!

by Emanuele Fiore
20 Giugno 2025
0

Untitled design 2025 06 20T083330.700

Anna Cimino compie 50 anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
20 Giugno 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Michele Marchione

by Agenzia Preta
22 Giugno 2025
0

Nina Vicoli

by Agenzia Preta
22 Giugno 2025
0

Domenico Tana

by Agenzia Lemme
21 Giugno 2025
0

Lidia Salvini

by Agenzia Del Re
21 Giugno 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

in Scuola, Vasto
8 Febbraio 2025
8 Febbraio 2025
Chiara GallobyChiara Gallo

Giorno del Ricordo al Quirinale: Premio alla Classe Terza della Scuola Primaria “San Lorenzo” di Vasto

Gli alunni della scuola primaria San Lorenzo vincono il concorso nazionale "10 febbraio" con un progetto di ricerca sulla memoria storica delle terre della Frontiera Adriatica

Progetto senza titolo 48

VASTO – La classe terza della scuola primaria “San Lorenzo” di Vasto ha ricevuto un prestigioso riconoscimento per la sua partecipazione al concorso nazionale “10 febbraio”, giunto alla sua XV edizione. Il concorso, promosso dalle Associazioni degli Esuli istriani, fiumani e dalmati, in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione e del Merito, ha l’obiettivo di sensibilizzare gli studenti sulla storia delle terre della Frontiera Adriatica e sull’importanza della memoria storica legata a questi territori.

Gli alunni Chloe Battista, Tommaso Bosco, Michelangelo Buscaglia, Francesco Canci, Simone Colamarino, Desirée De Luca, Luigi Di Chiacchio, Lucrezia Di Nardo, Antonio Iavicoli, Flavio Lorenzetti, Alessia Mariani, Sharon Pizzi, Alex Sergio Ronzitti, Giada Scampoli, Nicolò Silvestri e la loro insegnante Luciana Di Guilmi, insieme alla dirigente scolastica Concetta Delle Donne, hanno realizzato un progetto di ricerca che ha convinto la giuria del concorso. L’iniziativa si è distinta per l’approfondimento del tema “Nel marmo e nel bronzo. Itinerari storici in luoghi e spazi urbani delle città italiane alla ricerca della memoria delle terre della Frontiera Adriatica”, un percorso che ha coinvolto gli studenti in una riflessione sulla memoria storica legata ai luoghi della città di Vasto.

ADVERTISEMENT

Il progetto di ricerca ha visto gli studenti impegnati nell’osservazione della toponomastica cittadina, attraverso lo studio di vie, piazze, monumenti e targhe, nonché nell’analisi di fonti storiche e documenti d’epoca. Sono stati inoltre realizzati disegni e interviste a testimoni ed esperti, al fine di raccogliere materiale per il documento finale intitolato “L’Adriatico che unisce. Tracce di storia locale nella storia dell’Europa”.

La classe ha ricevuto il riconoscimento per la sua originale e dettagliata ricerca, che sarà premiata in occasione del Giorno del Ricordo, al Palazzo del Quirinale, dove una delegazione della scuola sarà ricevuta dal Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, e dal Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara. Il progetto ha suscitato l’entusiasmo delle famiglie, degli alunni e delle istituzioni coinvolte, ed è il risultato di un percorso formativo che, da circa un decennio, vede l’insegnante Luciana Di Guilmi impegnata nell’approfondimento della storia del confine orientale, grazie alle opportunità offerte dal Ministero dell’Istruzione.

di Redazione ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: giorno del ricordoscuola primaria san lorenzo vasto
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Progetto senza titolo 2025 03 20T174603.355
Eventi

Incontro a Monteodorisio sul Giorno del Ricordo

20 Marzo 2025
Articolo WP 34
Eventi

Lunedì prossimo Vasto celebra il Giorno del Ricordo

7 Febbraio 2025
Progetto senza titolo 19
Attualità

Giorno del Ricordo: la memoria delle vittime delle Foibe e degli Esuli

3 Febbraio 2025
Progetto senza titolo 2024 11 07T170003.438
Eventi

Ortona ricorda: il sacrificio dei canadesi che liberarono l’Italia

7 Novembre 2024
Progetto senza titolo 2024 02 10T101755.415
Eventi

Commemorazione del Giorno del Ricordo: Cupello ricorda le vittime delle foibe

10 Febbraio 2024
Progetto senza titolo 21
Eventi

Ricordo delle foibe: recita al teatro Studio di Treglio

16 Febbraio 2023

CERCHI LAVORO?

cerchi lavoro afor zl

Afor

by admin
30 Agosto 2024
0

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Untitled design 2025 06 21T203407.860

Buon compleanno, Nicola Rotondo!

by Emanuele Fiore
22 Giugno 2025
0

Untitled design 2025 06 21T202542.446

Buon compleanno, Edoardo!

by Emanuele Fiore
21 Giugno 2025
0

Progetto senza titolo 2024 01 20T145115.123

Benvenuto al mondo, Noah Pollutri!

by Emanuele Fiore
20 Giugno 2025
0

Untitled design 2025 06 20T083330.700

Anna Cimino compie 50 anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
20 Giugno 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Michele Marchione

by Agenzia Preta
22 Giugno 2025
0

Nina Vicoli

by Agenzia Preta
22 Giugno 2025
0

Domenico Tana

by Agenzia Lemme
21 Giugno 2025
0

Lidia Salvini

by Agenzia Del Re
21 Giugno 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

Prossimo articolo
Angelo Pollutri

Pollutri: «A Vasto Marina la musica è accoglienza, ma servono rispetto e regole»

logo-zona-locale2.0-bianco

Direttore Responsabile: Emanuele Fiore

[email protected]

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione
  • Cerca tra gli articoli

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz