SAN SALVO – San Salvo si conferma tra le “Città che Leggono”, un prestigioso riconoscimento attribuito dal Centro per il Libro e la Lettura, in collaborazione con l’ANCI (Associazione Nazionale Comuni Italiani). Sono stati premiati 900 comuni italiani che si distinguono per la promozione della lettura e per l’impegno nel valorizzare il libro come strumento di crescita culturale e sociale.
Questo importante traguardo testimonia il lavoro costante portato avanti dalla città nell’organizzazione di eventi, festival e rassegne, capaci di attrarre appassionati di lettura e incuriosire anche chi lettore abituale non è. Scuole, librerie, associazioni e il Centro culturale hanno collaborato in modo sinergico per promuovere la lettura, aderendo a numerosi progetti nazionali e realizzando iniziative continuative nel tempo.
L’inclusione di San Salvo tra le “Città che Leggono” non è, infatti, frutto di un singolo anno di attività, ma il risultato di un lavoro pluriennale, che è stato riconosciuto e confermato grazie alla capacità della città di mantenere vivi i requisiti richiesti. Periodicamente, infatti, l’elenco viene aggiornato e solo i comuni più meritevoli conservano questo titolo.
Emanuela De Nicolis, sindaco di San Salvo, ha espresso grande soddisfazione: «Siamo orgogliosi di questa conferma. Da anni otteniamo questo riconoscimento, che ci sprona a proseguire su questa strada e a consolidare ulteriormente la nostra offerta culturale. Vogliamo rendere San Salvo un punto di riferimento per la lettura e la cultura a livello locale e regionale».
Sulla stessa linea, la consigliera delegata alla Cultura, Maria Travaglini, ha dichiarato: «Continueremo a lavorare per rendere la lettura sempre più accessibile a tutti, attraverso progetti innovativi, laboratori, presentazioni di libri e iniziative che coinvolgano l’intera comunità. Questo riconoscimento è il segno tangibile del nostro impegno condiviso con i cittadini per una crescita culturale costante e partecipata».