CASOLI – Per il secondo anno consecutivo, Toni Belfatto, dermopigmentista e professionista internazionale dell’estetica, sarà protagonista a Casa Sanremo, l’area hospitality ufficiale del Festival, curando il look di cantanti, presentatori e giornalisti. Dall’11 al 15 febbraio, Belfatto guiderà un team di 40 tra parrucchieri, truccatori ed estetiste per esaltare l’immagine delle star del Festival della canzone italiana.
Originario di Casoli, Belfatto è riconosciuto in tutto il mondo per le sue tecniche innovative di dermopigmentazione, un settore in cui ha ottenuto due Oscar internazionali dell’estetica ed è relatore in oltre 100 congressi internazionali. “In un’epoca in cui il look è diventato espressione artistica, politica e culturale – spiega Belfatto – ogni scelta visiva è parte di un messaggio più grande. Che sia un trucco audace o un dettaglio di hairstyling, ogni elemento contribuisce a creare l’immagine che il pubblico vedrà e ricorderà”.
La bellezza come strumento di comunicazione
Il nome di Toni Belfatto è legato ai più importanti eventi internazionali. Dopo la partecipazione alla Biennale di Venezia e la collaborazione ai concerti di Laura Pausini e Claudio Baglioni, Belfatto ha curato il look degli ospiti del Ballo delle Debuttanti di Monte Carlo e delle serate rap di Napoli.
«Nel mondo dello spettacolo, la bellezza è più di un dettaglio: è un linguaggio – afferma Belfatto – un’arma di comunicazione potente, capace di affascinare, provocare ed emozionare». L’esperienza di Casa Sanremo sarà un’occasione per mettere in campo una squadra di eccellenze italiane del settore beauty, dal trucco all’estetica avanzata, con l’obiettivo di esaltare ogni performance artistica attraverso un’estetica capace di sorprendere e lasciare il segno.
La dermopigmentazione: bellezza e innovazione
Oltre alla sua attività nell’ambito dello spettacolo, Toni Belfatto è un pioniere della dermopigmentazione paramedicale, tecnica che aiuta a risolvere inestetismi legati alla calvizie, al diradamento del cuoio capelluto e alle cicatrici. È l’inventore della Tricopigmentazione, una specializzazione riconosciuta a livello internazionale che unisce estetica e chirurgia per migliorare la qualità della vita dei pazienti.
Belfatto, presidente dell’Aider (Associazione italiana dermopigmentazione), collabora con medici estetici di prestigio per promuovere il riconoscimento del tatuaggio paramedicale in ambito sanitario, contribuendo a risolvere non solo problemi estetici ma anche le conseguenze psicologiche che ne derivano.
Sanremo e l’Abruzzo sempre nel cuore
«Essere parte del Festival di Sanremo è un onore e una grande responsabilità – conclude Belfatto –. Il successo non è fortuna, ma il risultato di disciplina, passione e sacrificio. È fatto di studio, tentativi, notti insonni e la capacità di resistere davanti alle difficoltà».
Toni Belfatto porterà il suo bagaglio di esperienza e creatività a Casa Sanremo, con uno sguardo sempre rivolto alla sua terra d’origine, l’Abruzzo, che promuove con orgoglio in ogni evento internazionale a cui partecipa. Un contributo unico per trasformare il Festival non solo in un evento musicale, ma anche in una celebrazione di stile, eleganza e bellezza senza confini.