L’AQUILA – Lo stato dei lavori per lo sviluppo dell’Aeroporto d’Abruzzo è stato oggi all’attenzione della Commissione di Vigilanza presieduta da Sandro Mariani, su richiesta della consigliera Erika Alessandrini. In audizione sono intervenuti il direttore generale della Saga spa, la società che gestisce l’Aeroporto, Luca Bruni e Luisa Del Proposto, responsabile unica del progetto. Assente il presidente Giorgio Fraccastoro, per altri impegni già assunti. La cantierizzazione dell’area e i lavori di allungamento della pista sono stati oggetto di approfondimento, che continuerà in una prossima seduta.
Ricostruzione della RSA di Montereale
Il presidente Mariani ha poi aggiornato i Commissari sulla situazione della ricostruzione post sisma della RSA di Montereale, i cui lavori sono fermi da alcuni anni. La riqualificazione della struttura è necessaria ed urgente sia per i dipendenti che vi prestano servizio sia per l’assistenza agli anziani dell’intero territorio. La Commissione ha evidenziato la necessità di accelerare le operazioni per garantire la ripresa dell’attività assistenziale.
Progetto di Coincenerimento ad Atri
Successivamente, è stata affrontata la questione della realizzazione di un impianto di coincenerimento con recupero energetico di rifiuti speciali non pericolosi. L’impianto sorgerà nella frazione di Casoli, contrada Stracca, zona industriale del Comune di Atri, in provincia di Teramo, e sarà sottoposto alla valutazione della Regione. Durante la discussione sono stati ascoltati Lorenzo Ballone, responsabile Ufficio pianificazione e programmi della Regione Abruzzo; Dario Ciamponi, responsabile Servizio politica energetica e risorse del territorio; ed Enzo De Vincentiis, dell’Ufficio autorizzazioni emissioni. Il confronto proseguirà nelle prossime settimane con le audizioni di rappresentanti del Comune di Atri e del Comitato civico che si oppone alla realizzazione dell’impianto.
Iter del PDL sulle Energie Rinnovabili
Nel corso della mattinata si è poi riunita la Commissione “Territorio, Ambiente e Infrastrutture”, presieduta da Emiliano Di Matteo, per proseguire l’iter di approvazione del progetto di legge di iniziativa della Giunta regionale. Il pdl riguarda “Misure urgenti per l’individuazione di aree e superfici idonee e non idonee all’installazione e promozione di impianti a fonti di energia rinnovabile e per la semplificazione dei procedimenti autorizzativi”.
In audizione sono intervenuti Stefano Fabrizi, condirettore regionale di Confagricoltura L’Aquila; Alessandro Lombardi, delegato Cna e Confartigianato Abruzzo; il vicesindaco del Comune di Lentella, Carlo Muro, intervenuto anche per la Provincia di Chieti; la sovrintendente Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per la provincia di Pescara-Chieti, Chiara Delpino; ed Enrico Ciccozzi, in rappresentanza della Sovrintendenza per le province di L’Aquila-Teramo. Ultimo a intervenire Donato Di Ludovico, presidente dell’Inu Abruzzo Molise (Istituto Nazionale di Urbanistica).
Le osservazioni depositate saranno poi raccolte ed esaminate, mentre si proseguirà con le ultime audizioni fissate per i prossimi giorni.