• Mission
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
lunedì 16 Giugno 2025
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Attualità, Abruzzo
5 Febbraio 2025
5 Febbraio 2025
Chiara GallobyChiara Gallo

Il M5S su “Milleproroghe” Abruzzo: caos normativo e soluzioni insufficienti

Preoccupazioni su temi irrisolti come le spiagge libere e la gestione dei rifiuti

Progetto senza titolo 35

ABRUZZO – Il 3 febbraio 2025, dopo giorni di discussioni e numerosi emendamenti, il Consiglio regionale dell’Abruzzo ha approvato la legge del cosiddetto “Milleproroghe”. La proposta è stata ampiamente modificata attraverso l’introduzione di numerosi emendamenti, passando da un testo iniziale di nove articoli a ben 52. Questo processo, secondo i Consiglieri regionali del Movimento 5 Stelle, Erika Alessandrini e Francesco Taglieri, ha portato a un provvedimento che risulta essere una forzatura dettata da interessi politici, piuttosto che da necessità urgenti di riforma.

Le difficoltà della maggioranza nel trovare un accordo in Abruzzo

I Consiglieri del M5S, durante la discussione, hanno sottolineato che la necessità di correggere la legge finanziaria approvata a fine 2024 per poter utilizzare i fondi del bilancio regionale era la motivazione principale dell’urgenza di approvare il provvedimento. Tuttavia, i rappresentanti del Movimento 5 Stelle criticano aspramente il processo, definendo il mancato accordo tra i membri della maggioranza una causa di inefficienza. Secondo loro, le spaccature interne al centrodestra hanno impedito di approvare la legge prima della fine dell’anno, e, alla fine, sono stati i cittadini abruzzesi a pagare il prezzo di questa disorganizzazione politica.

ADVERTISEMENT

Le problematiche irrisolte nel testo finale

Nonostante l’impegno profuso dal Movimento 5 Stelle durante i lavori, che ha depositato numerosi emendamenti per cercare di migliorare il testo, molte questioni importanti sono rimaste senza soluzione. Tra queste, uno dei temi più rilevanti è la gestione del demanio marittimo, con le criticità legate alla disponibilità di spiagge libere lungo la costa abruzzese. I Consiglieri M5S hanno sottolineato che, nonostante i numerosi emendamenti, il cosiddetto “salva Pescara” è stato risolto in modo poco chiaro, con la creazione di una norma che esenta alcune città costiere con almeno 70mila abitanti dall’obbligo di mantenere almeno il 20% di spiagge libere. I rappresentanti del M5S giudicano questa soluzione come una risposta inadeguata e priva di visione, che non affronta seriamente le problematiche future legate alla gestione delle coste.

Il caso AGIR e le preoccupazioni sindacali

Un altro tema trattato è stato quello relativo all’AGIR, l’Autorità di Gestione Integrata dei Rifiuti urbani della Regione Abruzzo. Il Movimento 5 Stelle aveva presentato un emendamento per rimuovere l’articolo relativo all’AGIR dal “Milleproroghe” e affrontare la questione in modo più approfondito con una legge ad hoc. L’obiettivo era quello di rispondere alle preoccupazioni dei sindacati e dei lavoratori delle società pubbliche, che avevano manifestato timori per l’introduzione di società miste pubblico-private nell’ambito della gestione dei rifiuti. Tuttavia, anche questo emendamento è stato bocciato, nonostante l’impegno dei consiglieri M5S nel rappresentare le istanze dei lavoratori.

Le barriere architettoniche e la legge del 2023

Un altro punto critico riguarda la legge per l’eliminazione delle barriere architettoniche. Nel 2023, il Movimento 5 Stelle aveva fatto approvare una legge che impedisse l’erogazione di finanziamenti regionali ai Comuni che non avessero provveduto ad adottare Piani per l’eliminazione delle barriere architettoniche (PEBA). Nonostante le richieste del M5S, nel nuovo testo della legge è stato mantenuto un margine di discrezionalità nell’applicazione della legge, e il centrodestra avrebbe voluto rinviare l’adozione delle misure per altri due anni. Solo grazie all’intervento del M5S, il rinvio è stato ridotto a 12 mesi, ma i consiglieri pentastellati giudicano comunque questo compromesso come insufficiente.

Conclusioni: un caos normativo senza soluzioni

I Consiglieri regionali del Movimento 5 Stelle concludono la loro analisi accusando il centrodestra di incapacità nel governare e nella produzione di leggi efficaci. Secondo loro, la legge approvata è un altro esempio di un caos normativo che, negli ultimi sei anni, ha caratterizzato il governo della Regione Abruzzo, con leggi poco chiare e poco strutturate. La legge “omnibus” che è stata approvata contiene una serie di temi diversi senza un reale approfondimento, alimentando una confusione normativa che penalizza i cittadini abruzzesi in vari settori, dalla sanità ai trasporti, dall’economia all’agricoltura.

di Redazione ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:
Tags: movimento 5 stelleregione abruzzo
Precedente

Rosalia Di Risio eletta segretaria del PD di Monteodorisio

Successivo

Tassare gli extraprofitti bancari? Meglio pagare i depositi!

Inserisci il tuo commento

Lascia il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Progetto senza titolo 2024 09 09T081716.076
Politica

Abruzzo, 4 milioni per la tutela dei boschi: al via il bando per la prevenzione e il ripristino forestale

13 Giugno 2025
regione abruzzo
Attualità

Regione Abruzzo, risorse riallocate e nuove misure in sanità

12 Giugno 2025
regione abruzzo
Attualità

Bonus Giovani e Donne, Santangelo: «Investimento strategico per il futuro del Sud»

19 Maggio 2025
Progetto senza titolo 2025 02 25T212657.524
Attualità

Garante della terza età, martedì in Commissione la proposta di legge in Abruzzo

12 Maggio 2025
regione abruzzo
Attualità

Idrogeno, università ed emergenza abitativa: la Giunta regionale approva nuove misure strategiche

12 Maggio 2025
Untitled design 10
Economia

Boom di dolci artigianali per Pasqua in Abruzzo, ma il personale scarseggia

19 Aprile 2025

CERCHI LAVORO?

cerchi lavoro afor zl

Afor

by admin
30 Agosto 2024
0

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Untitled design 2025 06 16T102947.449

Giuseppe Lanzano e Loredana Ferri: 40 anni di matrimonio. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
16 Giugno 2025
0

Untitled design 2025 06 16T083533.620

Buon compleanno, Paola Raimondi!

by Emanuele Fiore
16 Giugno 2025
0

Untitled design 99

L’Itset Palizzi saluta il personale in pensione: un grazie a Di Vincenzo, Ciffolilli, Muratori e Spinelli

by Emanuele Fiore
15 Giugno 2025
0

Untitled design 60

Virginia Di Francesco compie 50 anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
15 Giugno 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Alessandro Cinalli

by Redazione Zonalocale
16 Giugno 2025
0

Remo Grappasonno

by Agenzia Del Re
16 Giugno 2025
0

Ranalli Ilda

by Agenzia Del Re
15 Giugno 2025
0

art30137

Antonio Pietro D’Annunzio

by Agenzia La Concordia
15 Giugno 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

in Attualità, Abruzzo
5 Febbraio 2025
5 Febbraio 2025
Chiara GallobyChiara Gallo

Il M5S su “Milleproroghe” Abruzzo: caos normativo e soluzioni insufficienti

Preoccupazioni su temi irrisolti come le spiagge libere e la gestione dei rifiuti

Progetto senza titolo 35

ABRUZZO – Il 3 febbraio 2025, dopo giorni di discussioni e numerosi emendamenti, il Consiglio regionale dell’Abruzzo ha approvato la legge del cosiddetto “Milleproroghe”. La proposta è stata ampiamente modificata attraverso l’introduzione di numerosi emendamenti, passando da un testo iniziale di nove articoli a ben 52. Questo processo, secondo i Consiglieri regionali del Movimento 5 Stelle, Erika Alessandrini e Francesco Taglieri, ha portato a un provvedimento che risulta essere una forzatura dettata da interessi politici, piuttosto che da necessità urgenti di riforma.

Le difficoltà della maggioranza nel trovare un accordo in Abruzzo

I Consiglieri del M5S, durante la discussione, hanno sottolineato che la necessità di correggere la legge finanziaria approvata a fine 2024 per poter utilizzare i fondi del bilancio regionale era la motivazione principale dell’urgenza di approvare il provvedimento. Tuttavia, i rappresentanti del Movimento 5 Stelle criticano aspramente il processo, definendo il mancato accordo tra i membri della maggioranza una causa di inefficienza. Secondo loro, le spaccature interne al centrodestra hanno impedito di approvare la legge prima della fine dell’anno, e, alla fine, sono stati i cittadini abruzzesi a pagare il prezzo di questa disorganizzazione politica.

ADVERTISEMENT

Le problematiche irrisolte nel testo finale

Nonostante l’impegno profuso dal Movimento 5 Stelle durante i lavori, che ha depositato numerosi emendamenti per cercare di migliorare il testo, molte questioni importanti sono rimaste senza soluzione. Tra queste, uno dei temi più rilevanti è la gestione del demanio marittimo, con le criticità legate alla disponibilità di spiagge libere lungo la costa abruzzese. I Consiglieri M5S hanno sottolineato che, nonostante i numerosi emendamenti, il cosiddetto “salva Pescara” è stato risolto in modo poco chiaro, con la creazione di una norma che esenta alcune città costiere con almeno 70mila abitanti dall’obbligo di mantenere almeno il 20% di spiagge libere. I rappresentanti del M5S giudicano questa soluzione come una risposta inadeguata e priva di visione, che non affronta seriamente le problematiche future legate alla gestione delle coste.

Il caso AGIR e le preoccupazioni sindacali

Un altro tema trattato è stato quello relativo all’AGIR, l’Autorità di Gestione Integrata dei Rifiuti urbani della Regione Abruzzo. Il Movimento 5 Stelle aveva presentato un emendamento per rimuovere l’articolo relativo all’AGIR dal “Milleproroghe” e affrontare la questione in modo più approfondito con una legge ad hoc. L’obiettivo era quello di rispondere alle preoccupazioni dei sindacati e dei lavoratori delle società pubbliche, che avevano manifestato timori per l’introduzione di società miste pubblico-private nell’ambito della gestione dei rifiuti. Tuttavia, anche questo emendamento è stato bocciato, nonostante l’impegno dei consiglieri M5S nel rappresentare le istanze dei lavoratori.

Le barriere architettoniche e la legge del 2023

Un altro punto critico riguarda la legge per l’eliminazione delle barriere architettoniche. Nel 2023, il Movimento 5 Stelle aveva fatto approvare una legge che impedisse l’erogazione di finanziamenti regionali ai Comuni che non avessero provveduto ad adottare Piani per l’eliminazione delle barriere architettoniche (PEBA). Nonostante le richieste del M5S, nel nuovo testo della legge è stato mantenuto un margine di discrezionalità nell’applicazione della legge, e il centrodestra avrebbe voluto rinviare l’adozione delle misure per altri due anni. Solo grazie all’intervento del M5S, il rinvio è stato ridotto a 12 mesi, ma i consiglieri pentastellati giudicano comunque questo compromesso come insufficiente.

Conclusioni: un caos normativo senza soluzioni

I Consiglieri regionali del Movimento 5 Stelle concludono la loro analisi accusando il centrodestra di incapacità nel governare e nella produzione di leggi efficaci. Secondo loro, la legge approvata è un altro esempio di un caos normativo che, negli ultimi sei anni, ha caratterizzato il governo della Regione Abruzzo, con leggi poco chiare e poco strutturate. La legge “omnibus” che è stata approvata contiene una serie di temi diversi senza un reale approfondimento, alimentando una confusione normativa che penalizza i cittadini abruzzesi in vari settori, dalla sanità ai trasporti, dall’economia all’agricoltura.

di Redazione ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: movimento 5 stelleregione abruzzo
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Progetto senza titolo 2024 09 09T081716.076
Politica

Abruzzo, 4 milioni per la tutela dei boschi: al via il bando per la prevenzione e il ripristino forestale

13 Giugno 2025
regione abruzzo
Attualità

Regione Abruzzo, risorse riallocate e nuove misure in sanità

12 Giugno 2025
regione abruzzo
Attualità

Bonus Giovani e Donne, Santangelo: «Investimento strategico per il futuro del Sud»

19 Maggio 2025
Progetto senza titolo 2025 02 25T212657.524
Attualità

Garante della terza età, martedì in Commissione la proposta di legge in Abruzzo

12 Maggio 2025
regione abruzzo
Attualità

Idrogeno, università ed emergenza abitativa: la Giunta regionale approva nuove misure strategiche

12 Maggio 2025
Untitled design 10
Economia

Boom di dolci artigianali per Pasqua in Abruzzo, ma il personale scarseggia

19 Aprile 2025

CERCHI LAVORO?

cerchi lavoro afor zl

Afor

by admin
30 Agosto 2024
0

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Untitled design 2025 06 16T102947.449

Giuseppe Lanzano e Loredana Ferri: 40 anni di matrimonio. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
16 Giugno 2025
0

Untitled design 2025 06 16T083533.620

Buon compleanno, Paola Raimondi!

by Emanuele Fiore
16 Giugno 2025
0

Untitled design 99

L’Itset Palizzi saluta il personale in pensione: un grazie a Di Vincenzo, Ciffolilli, Muratori e Spinelli

by Emanuele Fiore
15 Giugno 2025
0

Untitled design 60

Virginia Di Francesco compie 50 anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
15 Giugno 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Alessandro Cinalli

by Redazione Zonalocale
16 Giugno 2025
0

Remo Grappasonno

by Agenzia Del Re
16 Giugno 2025
0

Ranalli Ilda

by Agenzia Del Re
15 Giugno 2025
0

art30137

Antonio Pietro D’Annunzio

by Agenzia La Concordia
15 Giugno 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

Prossimo articolo
Tribunale di Vasto

Ex dipendente fa causa, il Comune di Vasto chiude con una transazione

logo-zona-locale2.0-bianco

Direttore Responsabile: Emanuele Fiore

[email protected]

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione
  • Cerca tra gli articoli

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz