• Mission
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
giovedì 17 Luglio 2025
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Eventi, San Salvo
4 Febbraio 2025
4 Febbraio 2025
Chiara GallobyChiara Gallo

La diversità è una risorsa, il nuovo libro di Stefano Venditti

Una storia di speranza dal Ciad

Progetto senza titolo 22

SAN SALVO – Sabato 08 febbraio, alle ore 18:00, il Molière Bistrot letterario di San Salvo ospiterà la presentazione dell’ultima opera letteraria di Stefano Venditti, intitolata “La diversità è una risorsa”. L’incontro si terrà presso il bistrot situato in via Duca degli Abruzzi 37/B e sarà moderato dal Professore e Sociologo Emanuele di Nardo. Un ulteriore momento di arricchimento dell’evento sarà il collegamento in tempo reale con fra Antonio di Mauro, direttamente dalla missione dei frati Cappuccini in Ciad.

Un’opera che mette in luce una missione in Ciad

“La diversità è una risorsa” è il quarto libro scritto dal giornalista Stefano Venditti e pubblicato dalla Casa Editrice PubMe, nella collana “Policromia”. L’opera, oltre ad essere un racconto coinvolgente, si fa portavoce di un importante messaggio sociale e culturale, con un focus particolare sulla missione dei frati Cappuccini in Ciad. In questo angolo dell’Africa, i frati gestiscono un Istituto Comprensivo che offre istruzione a bambini e bambine non vedenti, partendo dalla scuola elementare fino ad arrivare alle scuole superiori.

ADVERTISEMENT

Il racconto di Venditti, che si avvale delle suggestive fotografie di fra Antonio Di Mauro, fra Matteo Lecce e dei frati della Provincia di Sant’Angelo e Padre Pio, documenta la vita quotidiana dei frati e delle persone con cui sono entrati in contatto nella comunità africana. Il progetto editoriale, infatti, ha come obiettivo non solo raccontare, ma anche sostenere concretamente la missione, attraverso la raccolta fondi derivante dalla vendita del libro.

L’educazione come risorsa di cambiamento

Il libro si sofferma su un aspetto fondamentale della missione: l’educazione come strumento di riscatto per i bambini e le bambine non vedenti. In Ciad, dove le difficoltà fisiche e mentali per i bambini con malformazioni sono ancora troppo spesso ostacoli insormontabili, l’educazione diventa la vera chiave per cambiare la loro vita. I bambini che, in molte circostanze, sono considerati “scartati” dalla società, trovano nell’istruzione una possibilità di riscatto. Venditti, nel suo libro, racconta come l’integrazione sociale e il futuro di questi giovani siano strettamente legati alla possibilità di ricevere una formazione completa. Un percorso educativo che non solo li aiuta ad apprendere, ma che li prepara a diventare adulti in grado di contribuire al cambiamento del proprio Paese.

Un progetto che guarda al futuro

L’intento del libro non è solo quello di sensibilizzare il pubblico sulla situazione dei bambini non vedenti in Ciad, ma anche di raccogliere fondi per sostenere il progetto educativo dei frati Cappuccini. I proventi derivanti dalla vendita del libro saranno destinati a migliorare le condizioni dei bambini e delle bambine non vedenti e a far crescere il progetto educativo della scuola, con l’obiettivo di dare loro una concreta possibilità di apprendere e maturare.

Stefano Venditti ha spiegato che, con i fondi raccolti, si intende anche fornire attrezzature sportive speciali per i bambini privi della vista. Un aspetto che non va sottovalutato, poiché la pratica sportiva è uno degli strumenti che può favorire l’integrazione e lo sviluppo psicofisico di chi ha disabilità. Questo tipo di attrezzatura sportiva permetterebbe ai bambini di entrare nel mondo dello sport, scoprendo nuove possibilità e costruendo fiducia in se stessi.

Un’opportunità di incontro e riflessione

La presentazione del libro rappresenta un’occasione unica per scoprire non solo la realtà di una missione in Africa, ma anche il potente messaggio di solidarietà e speranza che essa porta con sé. Al termine dell’evento, i partecipanti avranno la possibilità di acquistare una copia del libro e riceverla con una dedica personalizzata da parte dell’autore.

In un mondo che sempre più spesso si trova a confrontarsi con le sfide della diversità, “La diversità è una risorsa” offre uno spunto di riflessione su come il concetto di diversità, se visto sotto la giusta prospettiva, possa diventare un’opportunità di crescita e di cambiamento. Un invito a guardare oltre le differenze per comprendere che, se sostenuti e formati, ogni individuo può contribuire a costruire una società più equa e inclusiva.

La diversita e una risorsa copertina
di Redazione ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:
Tags: Stefano Venditti
Precedente

Nuove regole per l’accreditamento degli organismi di formazione

Successivo

Salute in Montagna: Un incontro per vivere la montagna in modo consapevole

Inserisci il tuo commento

Lascia il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Progetto senza titolo 74
Attualità

La diversità è una risorsa: il libro di Stefano Venditti per i bambini del Ciad

14 Febbraio 2025
La copertina del libro
Cultura

“L’Italia capovolta” al Molière bistrot letterario di San Salvo

4 Ottobre 2022

CERCHI LAVORO?

No Content Available

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Untitled design 24

110 a lode: congratulazioni, dottoressa Mariavittoria Tinari!

by Emanuele Fiore
17 Luglio 2025
0

Untitled design 20

110 e lode: congratulazioni, dottoressa Lorenza Marino!

by Emanuele Fiore
16 Luglio 2025
0

Untitled design 10

Congratulazioni, dottor Andrea Viti!

by Emanuele Fiore
15 Luglio 2025
0

cimitero di vasto 1

Ester Stanisci compie gli anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
15 Luglio 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Concetta Bucciarelli

by Agenzia Del Re
17 Luglio 2025
0

Maria Grazia Cicchini

by Agenzia Lemme
16 Luglio 2025
0

Vittorio Gualtieri

by Agenzia Del Re
16 Luglio 2025
0

Francesco Stivaletta

by Agenzia Lemme
15 Luglio 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

in Eventi, San Salvo
4 Febbraio 2025
4 Febbraio 2025
Chiara GallobyChiara Gallo

La diversità è una risorsa, il nuovo libro di Stefano Venditti

Una storia di speranza dal Ciad

Progetto senza titolo 22

SAN SALVO – Sabato 08 febbraio, alle ore 18:00, il Molière Bistrot letterario di San Salvo ospiterà la presentazione dell’ultima opera letteraria di Stefano Venditti, intitolata “La diversità è una risorsa”. L’incontro si terrà presso il bistrot situato in via Duca degli Abruzzi 37/B e sarà moderato dal Professore e Sociologo Emanuele di Nardo. Un ulteriore momento di arricchimento dell’evento sarà il collegamento in tempo reale con fra Antonio di Mauro, direttamente dalla missione dei frati Cappuccini in Ciad.

Un’opera che mette in luce una missione in Ciad

“La diversità è una risorsa” è il quarto libro scritto dal giornalista Stefano Venditti e pubblicato dalla Casa Editrice PubMe, nella collana “Policromia”. L’opera, oltre ad essere un racconto coinvolgente, si fa portavoce di un importante messaggio sociale e culturale, con un focus particolare sulla missione dei frati Cappuccini in Ciad. In questo angolo dell’Africa, i frati gestiscono un Istituto Comprensivo che offre istruzione a bambini e bambine non vedenti, partendo dalla scuola elementare fino ad arrivare alle scuole superiori.

ADVERTISEMENT

Il racconto di Venditti, che si avvale delle suggestive fotografie di fra Antonio Di Mauro, fra Matteo Lecce e dei frati della Provincia di Sant’Angelo e Padre Pio, documenta la vita quotidiana dei frati e delle persone con cui sono entrati in contatto nella comunità africana. Il progetto editoriale, infatti, ha come obiettivo non solo raccontare, ma anche sostenere concretamente la missione, attraverso la raccolta fondi derivante dalla vendita del libro.

L’educazione come risorsa di cambiamento

Il libro si sofferma su un aspetto fondamentale della missione: l’educazione come strumento di riscatto per i bambini e le bambine non vedenti. In Ciad, dove le difficoltà fisiche e mentali per i bambini con malformazioni sono ancora troppo spesso ostacoli insormontabili, l’educazione diventa la vera chiave per cambiare la loro vita. I bambini che, in molte circostanze, sono considerati “scartati” dalla società, trovano nell’istruzione una possibilità di riscatto. Venditti, nel suo libro, racconta come l’integrazione sociale e il futuro di questi giovani siano strettamente legati alla possibilità di ricevere una formazione completa. Un percorso educativo che non solo li aiuta ad apprendere, ma che li prepara a diventare adulti in grado di contribuire al cambiamento del proprio Paese.

Un progetto che guarda al futuro

L’intento del libro non è solo quello di sensibilizzare il pubblico sulla situazione dei bambini non vedenti in Ciad, ma anche di raccogliere fondi per sostenere il progetto educativo dei frati Cappuccini. I proventi derivanti dalla vendita del libro saranno destinati a migliorare le condizioni dei bambini e delle bambine non vedenti e a far crescere il progetto educativo della scuola, con l’obiettivo di dare loro una concreta possibilità di apprendere e maturare.

Stefano Venditti ha spiegato che, con i fondi raccolti, si intende anche fornire attrezzature sportive speciali per i bambini privi della vista. Un aspetto che non va sottovalutato, poiché la pratica sportiva è uno degli strumenti che può favorire l’integrazione e lo sviluppo psicofisico di chi ha disabilità. Questo tipo di attrezzatura sportiva permetterebbe ai bambini di entrare nel mondo dello sport, scoprendo nuove possibilità e costruendo fiducia in se stessi.

Un’opportunità di incontro e riflessione

La presentazione del libro rappresenta un’occasione unica per scoprire non solo la realtà di una missione in Africa, ma anche il potente messaggio di solidarietà e speranza che essa porta con sé. Al termine dell’evento, i partecipanti avranno la possibilità di acquistare una copia del libro e riceverla con una dedica personalizzata da parte dell’autore.

In un mondo che sempre più spesso si trova a confrontarsi con le sfide della diversità, “La diversità è una risorsa” offre uno spunto di riflessione su come il concetto di diversità, se visto sotto la giusta prospettiva, possa diventare un’opportunità di crescita e di cambiamento. Un invito a guardare oltre le differenze per comprendere che, se sostenuti e formati, ogni individuo può contribuire a costruire una società più equa e inclusiva.

La diversita e una risorsa copertina
di Redazione ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: Stefano Venditti
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Progetto senza titolo 74
Attualità

La diversità è una risorsa: il libro di Stefano Venditti per i bambini del Ciad

14 Febbraio 2025
La copertina del libro
Cultura

“L’Italia capovolta” al Molière bistrot letterario di San Salvo

4 Ottobre 2022

CERCHI LAVORO?

No Content Available

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Untitled design 24

110 a lode: congratulazioni, dottoressa Mariavittoria Tinari!

by Emanuele Fiore
17 Luglio 2025
0

Untitled design 20

110 e lode: congratulazioni, dottoressa Lorenza Marino!

by Emanuele Fiore
16 Luglio 2025
0

Untitled design 10

Congratulazioni, dottor Andrea Viti!

by Emanuele Fiore
15 Luglio 2025
0

cimitero di vasto 1

Ester Stanisci compie gli anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
15 Luglio 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Concetta Bucciarelli

by Agenzia Del Re
17 Luglio 2025
0

Maria Grazia Cicchini

by Agenzia Lemme
16 Luglio 2025
0

Vittorio Gualtieri

by Agenzia Del Re
16 Luglio 2025
0

Francesco Stivaletta

by Agenzia Lemme
15 Luglio 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

Prossimo articolo
Untitled design 2025 07 14T191131.694

Vasto: nuovo canile inaugurato, ma chiuso

logo-zona-locale2.0-bianco

Direttore Responsabile: Emanuele Fiore

[email protected]

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione
  • Cerca tra gli articoli

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz