• Mission
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
lunedì 9 Giugno 2025
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Attualità, Abruzzo
1 Febbraio 2025
1 Febbraio 2025
Chiara GallobyChiara Gallo

Contributi alle associazioni culturali e sociali: al via le domande dal 3 Febbraio

Modalità di accesso ai fondi previsti dalla legge regionale 4/2024

regione abruzzo

ABRUZZO – A partire da lunedì 3 febbraio, le associazioni culturali e quelle impegnate nel sociale potranno presentare domanda per l’erogazione dei contributi previsti dalla legge regionale 4/2024, la legge di stabilità regionale per l’anno 2024. Il Dipartimento Sociale-Cultura della Regione Abruzzo ha stabilito le modalità operative per la richiesta dei fondi, che verranno gestiti tramite una procedura telematica attraverso il portale digitale della Regione.

Modalità di Presentazione delle Domande

Le associazioni culturali e sociali incluse nell’elenco dei beneficiari, approvato con la legge 4/2024, dovranno accedere al sito ufficiale dell’amministrazione regionale (sportello.regione.abruzzo.it). Una volta nel Catalogo Servizi, le associazioni potranno selezionare la sezione “Sportello Cultura” o “Sociale”, in base alla propria area di intervento. Inoltre, in ciascuna sezione, saranno disponibili gli elenchi completi delle associazioni che hanno diritto a richiedere i contributi.

ADVERTISEMENT

Procedura Telematica e Obiettivi

Il processo di richiesta è completamente digitalizzato, il che permette alle associazioni di effettuare l’accesso e la presentazione delle domande direttamente online. Questa modalità mira a semplificare e velocizzare le operazioni, assicurando una gestione più efficiente e trasparente dei fondi. Le associazioni culturali e sociali, che operano sul territorio abruzzese e che fanno parte della lista ufficiale, potranno così avvalersi di queste risorse per finanziare i propri progetti o attività. L’obiettivo è quello di supportare lo sviluppo del settore e favorire la crescita e il benessere sociale nella regione.

Rendicontazione Finale e Scadenze

Una volta che la domanda sarà stata presentata e accettata, le associazioni dovranno completare la rendicontazione finale entro il 31 ottobre 2025. Questo passaggio è fondamentale per ricevere l’erogazione del contributo assegnato, poiché la Regione Abruzzo richiede che venga documentato l’uso dei fondi ricevuti. Tale misura assicura la corretta destinazione delle risorse e garantisce che i progetti siano realizzati secondo le linee guida previste dalla legge regionale.

Obiettivi della Legge Regionale 4/2024

La legge regionale 4/2024 ha l’obiettivo di sostenere le realtà locali che operano nei settori della cultura e del sociale. I fondi messi a disposizione dalla Regione sono destinati a incentivare e sviluppare iniziative che promuovano la crescita culturale e il benessere sociale in Abruzzo. Le risorse serviranno per finanziare attività, eventi e progetti che contribuiscano alla valorizzazione del patrimonio culturale locale, promuovendo al contempo l’inclusione e la partecipazione sociale.

Tipologie di Attività Finanziabili

Le associazioni che si qualificano come beneficiarie possono presentare richieste di contributo per vari tipi di attività, tra cui eventi culturali, corsi di formazione, iniziative sociali di inclusione, progetti educativi e altre attività che rispondano agli obiettivi stabiliti dalla legge regionale. Ogni richiesta dovrà essere corredata da una descrizione dettagliata del progetto e da una previsione dei costi, che verranno analizzati dalla Regione per verificarne la fattibilità e l’impatto sul territorio.

Digitalizzazione delle Procedure e Benefici per le Associazioni

L’adozione della procedura telematica per la presentazione delle domande si inserisce in un più ampio programma di digitalizzazione delle procedure amministrative della Regione Abruzzo. L’intento è quello di rendere l’accesso ai servizi pubblici più agile e immediato, semplificando la gestione delle richieste per le associazioni. Questo approccio digitale favorisce una gestione più rapida e trasparente delle risorse, rispondendo alle esigenze delle realtà associative di operare in modo più efficiente.

Monitoraggio e Sostenibilità a Lungo Periodo

Con l’avvio della possibilità di presentare domanda il prossimo 3 febbraio, le associazioni avranno a disposizione un ampio periodo di tempo per organizzare e pianificare le proprie attività. La scadenza finale per la rendicontazione è fissata al 31 ottobre 2025, dando così tempo sufficiente per la realizzazione dei progetti. Si prevede che, grazie a questa nuova opportunità, le associazioni culturali e sociali possano beneficiare di un sostegno concreto che ne faciliti la crescita e la sostenibilità nel tempo, favorendo lo sviluppo culturale e sociale dell’intera regione.

di Redazione ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:
Tags: associazionismoregione abruzzo
Precedente

Sanità in Abruzzo: Marsilio promuove nuove misure per ridurre i tempi di attesa

Successivo

Nuove iniziative per il turismo e la salute: la Giunta Regionale dell’Abruzzo approva importanti progetti

Inserisci il tuo commento

Lascia il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

regione abruzzo
Attualità

Bonus Giovani e Donne, Santangelo: «Investimento strategico per il futuro del Sud»

19 Maggio 2025
Progetto senza titolo 2025 02 25T212657.524
Attualità

Garante della terza età, martedì in Commissione la proposta di legge in Abruzzo

12 Maggio 2025
regione abruzzo
Attualità

Idrogeno, università ed emergenza abitativa: la Giunta regionale approva nuove misure strategiche

12 Maggio 2025
Untitled design 10
Economia

Boom di dolci artigianali per Pasqua in Abruzzo, ma il personale scarseggia

19 Aprile 2025
regione abruzzo
Attualità

Regione Abruzzo: approvate nuove misure per impianti sportivi, ambiente, salute e infrastrutture

17 Aprile 2025
regione abruzzo
Abruzzo

Transizione green e competitività: l’automotive italiano al centro del confronto europeo

16 Aprile 2025

CERCHI LAVORO?

cerchi lavoro afor zl

Afor

by admin
30 Agosto 2024
0

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Progetto senza titolo 79

 Pierangelo Rebizzi compie 60 anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
8 Giugno 2025
0

Untitled design 15

Tanti auguri alle neo pensionate Tina D’Ambrosio, Assunta De Simone e Antonella Marianacci!

by Emanuele Fiore
7 Giugno 2025
0

Untitled design 15

In pensione le maestre Antonella Fioriti, Dora Di Biase e Maria Rosa Di Pietro

by Emanuele Fiore
7 Giugno 2025
0

Progetto senza titolo 54

Buon compleanno a nonna Lucia e al piccolo Marco!

by Emanuele Fiore
6 Giugno 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

art30131

Berenice Miri

by Agenzia La Concordia
9 Giugno 2025
0

Concetta Iezzi

by Agenzia Del Re
8 Giugno 2025
0

Giulia Sambrotta

by Agenzia Preta
5 Giugno 2025
0

Nicola Travaglini

by Agenzia Lemme
4 Giugno 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

in Attualità, Abruzzo
1 Febbraio 2025
1 Febbraio 2025
Chiara GallobyChiara Gallo

Contributi alle associazioni culturali e sociali: al via le domande dal 3 Febbraio

Modalità di accesso ai fondi previsti dalla legge regionale 4/2024

regione abruzzo

ABRUZZO – A partire da lunedì 3 febbraio, le associazioni culturali e quelle impegnate nel sociale potranno presentare domanda per l’erogazione dei contributi previsti dalla legge regionale 4/2024, la legge di stabilità regionale per l’anno 2024. Il Dipartimento Sociale-Cultura della Regione Abruzzo ha stabilito le modalità operative per la richiesta dei fondi, che verranno gestiti tramite una procedura telematica attraverso il portale digitale della Regione.

Modalità di Presentazione delle Domande

Le associazioni culturali e sociali incluse nell’elenco dei beneficiari, approvato con la legge 4/2024, dovranno accedere al sito ufficiale dell’amministrazione regionale (sportello.regione.abruzzo.it). Una volta nel Catalogo Servizi, le associazioni potranno selezionare la sezione “Sportello Cultura” o “Sociale”, in base alla propria area di intervento. Inoltre, in ciascuna sezione, saranno disponibili gli elenchi completi delle associazioni che hanno diritto a richiedere i contributi.

ADVERTISEMENT

Procedura Telematica e Obiettivi

Il processo di richiesta è completamente digitalizzato, il che permette alle associazioni di effettuare l’accesso e la presentazione delle domande direttamente online. Questa modalità mira a semplificare e velocizzare le operazioni, assicurando una gestione più efficiente e trasparente dei fondi. Le associazioni culturali e sociali, che operano sul territorio abruzzese e che fanno parte della lista ufficiale, potranno così avvalersi di queste risorse per finanziare i propri progetti o attività. L’obiettivo è quello di supportare lo sviluppo del settore e favorire la crescita e il benessere sociale nella regione.

Rendicontazione Finale e Scadenze

Una volta che la domanda sarà stata presentata e accettata, le associazioni dovranno completare la rendicontazione finale entro il 31 ottobre 2025. Questo passaggio è fondamentale per ricevere l’erogazione del contributo assegnato, poiché la Regione Abruzzo richiede che venga documentato l’uso dei fondi ricevuti. Tale misura assicura la corretta destinazione delle risorse e garantisce che i progetti siano realizzati secondo le linee guida previste dalla legge regionale.

Obiettivi della Legge Regionale 4/2024

La legge regionale 4/2024 ha l’obiettivo di sostenere le realtà locali che operano nei settori della cultura e del sociale. I fondi messi a disposizione dalla Regione sono destinati a incentivare e sviluppare iniziative che promuovano la crescita culturale e il benessere sociale in Abruzzo. Le risorse serviranno per finanziare attività, eventi e progetti che contribuiscano alla valorizzazione del patrimonio culturale locale, promuovendo al contempo l’inclusione e la partecipazione sociale.

Tipologie di Attività Finanziabili

Le associazioni che si qualificano come beneficiarie possono presentare richieste di contributo per vari tipi di attività, tra cui eventi culturali, corsi di formazione, iniziative sociali di inclusione, progetti educativi e altre attività che rispondano agli obiettivi stabiliti dalla legge regionale. Ogni richiesta dovrà essere corredata da una descrizione dettagliata del progetto e da una previsione dei costi, che verranno analizzati dalla Regione per verificarne la fattibilità e l’impatto sul territorio.

Digitalizzazione delle Procedure e Benefici per le Associazioni

L’adozione della procedura telematica per la presentazione delle domande si inserisce in un più ampio programma di digitalizzazione delle procedure amministrative della Regione Abruzzo. L’intento è quello di rendere l’accesso ai servizi pubblici più agile e immediato, semplificando la gestione delle richieste per le associazioni. Questo approccio digitale favorisce una gestione più rapida e trasparente delle risorse, rispondendo alle esigenze delle realtà associative di operare in modo più efficiente.

Monitoraggio e Sostenibilità a Lungo Periodo

Con l’avvio della possibilità di presentare domanda il prossimo 3 febbraio, le associazioni avranno a disposizione un ampio periodo di tempo per organizzare e pianificare le proprie attività. La scadenza finale per la rendicontazione è fissata al 31 ottobre 2025, dando così tempo sufficiente per la realizzazione dei progetti. Si prevede che, grazie a questa nuova opportunità, le associazioni culturali e sociali possano beneficiare di un sostegno concreto che ne faciliti la crescita e la sostenibilità nel tempo, favorendo lo sviluppo culturale e sociale dell’intera regione.

di Redazione ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: associazionismoregione abruzzo
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

regione abruzzo
Attualità

Bonus Giovani e Donne, Santangelo: «Investimento strategico per il futuro del Sud»

19 Maggio 2025
Progetto senza titolo 2025 02 25T212657.524
Attualità

Garante della terza età, martedì in Commissione la proposta di legge in Abruzzo

12 Maggio 2025
regione abruzzo
Attualità

Idrogeno, università ed emergenza abitativa: la Giunta regionale approva nuove misure strategiche

12 Maggio 2025
Untitled design 10
Economia

Boom di dolci artigianali per Pasqua in Abruzzo, ma il personale scarseggia

19 Aprile 2025
regione abruzzo
Attualità

Regione Abruzzo: approvate nuove misure per impianti sportivi, ambiente, salute e infrastrutture

17 Aprile 2025
regione abruzzo
Abruzzo

Transizione green e competitività: l’automotive italiano al centro del confronto europeo

16 Aprile 2025

CERCHI LAVORO?

cerchi lavoro afor zl

Afor

by admin
30 Agosto 2024
0

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Progetto senza titolo 79

 Pierangelo Rebizzi compie 60 anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
8 Giugno 2025
0

Untitled design 15

Tanti auguri alle neo pensionate Tina D’Ambrosio, Assunta De Simone e Antonella Marianacci!

by Emanuele Fiore
7 Giugno 2025
0

Untitled design 15

In pensione le maestre Antonella Fioriti, Dora Di Biase e Maria Rosa Di Pietro

by Emanuele Fiore
7 Giugno 2025
0

Progetto senza titolo 54

Buon compleanno a nonna Lucia e al piccolo Marco!

by Emanuele Fiore
6 Giugno 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

art30131

Berenice Miri

by Agenzia La Concordia
9 Giugno 2025
0

Concetta Iezzi

by Agenzia Del Re
8 Giugno 2025
0

Giulia Sambrotta

by Agenzia Preta
5 Giugno 2025
0

Nicola Travaglini

by Agenzia Lemme
4 Giugno 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

Prossimo articolo
Progetto senza titolo 2025 03 01T174606.083

Ortona al voto per il ballottaggio: Di Nardo contro Fratino, affluenza in calo. Urne aperte fino alle 15

logo-zona-locale2.0-bianco

Direttore Responsabile: Emanuele Fiore

[email protected]

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione
  • Cerca tra gli articoli

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz