• Mission
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
venerdì 20 Giugno 2025
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Cronaca, Chieti
31 Gennaio 2025
31 Gennaio 2025
Giacomo Del BorrellobyGiacomo Del Borrello

Truffe telefoniche in provincia di Chieti: si spacciano per poliziotti e svuotano i conti correnti

«Né la Polizia di Stato, né alcuno dei suoi appartenenti effettua telefonate che hanno ad oggetto transazioni finanziare»

Articolo WP 2025 01 31T095639.206

CHIETI – La Polizia di Stato di Chieti ha recentemente segnalato un incremento di episodi di truffa telefonica che stanno interessando numerosi cittadini. I malfattori, sfruttando tecniche sempre più sofisticate, si spacciano per operatori bancari, prendendo di mira soprattutto le vittime che possiedono conti correnti presso istituti di credito. Questi truffatori avvisano le persone telefonicamente di presunti tentativi illeciti di prelievo dai loro conti, ingenerando nella vittima un senso di urgenza e preoccupazione.

In seguito a questa prima telefonata, le vittime ricevono un ulteriore contatto, questa volta da parte di un soggetto che si qualifica come appartenente alla Polizia di Stato. Il truffatore, fingendo di essere un agente, conferma l’esistenza di tentativi di prelievo non autorizzato e consiglia alla persona di proteggere il proprio denaro spostandolo su un altro conto corrente, che il falso agente descrive come sicuro e inattaccabile. Per convincere ulteriormente la vittima, il truffatore fornisce un IBAN dove trasferire i fondi, spingendo l’interlocutore a completare l’operazione.

ADVERTISEMENT

Una delle caratteristiche più ingannevoli di questa truffa è che, durante l’ultima telefonata, le vittime vedono sul proprio schermo il numero fisso della Questura, un dettaglio che rende l’operazione ancora più credibile. Tuttavia, come spiegato dalla Polizia di Stato, tale circostanza è possibile grazie all’uso di tecnologie avanzate. I malviventi, infatti, utilizzano software informatici che permettono di falsificare l’identificativo del numero chiamante, sostituendo il numero reale con uno a piacere, in questo caso un numero che sembra provenire dalla Questura. In realtà, le telefonate vengono effettuate tramite una linea VoIP, mascherando così la reale provenienza della chiamata.

La Polizia di Stato ribadisce che né le forze dell’ordine, né tantomeno i suoi agenti, si occupano di transazioni finanziarie o di operazioni bancarie tramite telefonata. In nessun caso viene chiesto di effettuare bonifici o trasferimenti di denaro verso conti correnti indicati telefonicamente.

Per evitare di cadere in queste truffe, è fondamentale seguire alcune semplici ma efficaci precauzioni:

  1. Non rispondere mai a richieste di denaro tramite telefono. Le banche e le forze dell’ordine non chiedono mai di spostare soldi tramite il telefono.
  2. Verificare sempre l’identità della persona che chiama. Se qualcuno si spaccia per un agente della Polizia, chiedere sempre di richiamare alla Questura o utilizzare numeri ufficiali per confermare la veridicità della richiesta.
  3. Non fornire mai dati bancari, codici IBAN o altre informazioni sensibili. Le informazioni relative ai propri conti correnti non devono mai essere condivise telefonicamente.
  4. In caso di dubbio, contattare immediatamente le autorità competenti. Se ricevi una telefonata sospetta, puoi sempre contattare la Polizia di Stato o la tua banca per avere conferma della veridicità delle informazioni ricevute.

La Polizia di Stato di Chieti invita tutti i cittadini a prestare la massima attenzione e a segnalare eventuali episodi sospetti alle forze dell’ordine per evitare che altre persone possano essere vittime di questi ingannevoli raggiri.

di Redazione ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:
Tags: chieticronacatruffe
Precedente

Lotta al falso monetario in provincia di Chieti: nel 2024 sequestrati oltre 12mila € di banconote false

Successivo

Passaggio di consegne alla Asl 02: Mauro Palmieri incontra Thomas Schael

Inserisci il tuo commento

Lascia il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Untitled design 2025 06 20T135939.808
Cronaca

Chieti, incendio all’isola ecologica di via Colonnetta: area messa in sicurezza, accertamenti in corso

20 Giugno 2025
Untitled design 2025 06 19T160208.505
Politica

Chieti espone la bandiera palestinese. Il sindaco: «Un appello alla pace e alla coscienza»

19 Giugno 2025
Untitled design 2025 06 17T161733.246
Cronaca

Violenza nel carcere di Chieti, detenuta aggredisce un’agente

17 Giugno 2025
Untitled design 28
Cronaca

Tragedia sulla Statale 656, scatta la stretta del Comune: autovelox contro l’alta velocità

9 Giugno 2025
Untitled design 28
Cronaca

Chieti, muore 27enne dopo lo schianto sulla SS 656: salgono a quattro le vittime

8 Giugno 2025
Untitled design 28
Cronaca

Chieti, scontro frontale sulla SS 656: tre morti e un ferito grave

8 Giugno 2025

CERCHI LAVORO?

cerchi lavoro afor zl

Afor

by admin
30 Agosto 2024
0

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Progetto senza titolo 2024 01 20T145115.123

Benvenuto al mondo, Noah Pollutri!

by Emanuele Fiore
20 Giugno 2025
0

Untitled design 2025 06 20T083330.700

Anna Cimino compie 50 anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
20 Giugno 2025
0

Progetto senza titolo 2025 01 25T114137.434

Benvenuta al mondo, Cecilia Caso!

by Emanuele Fiore
20 Giugno 2025
0

Untitled design 2025 06 19T080505.950

Benvenuto al mondo, Michele La Palombara!

by Emanuele Fiore
19 Giugno 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

art30131 1

Marco Santoro

by Agenzia La Concordia
20 Giugno 2025
0

Elisa Turdò

by Agenzia Preta
20 Giugno 2025
0

Teobaldo Cipriano

by Agenzia Preta
20 Giugno 2025
0

Camillo Ulacco

by Agenzia Del Re
18 Giugno 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

in Cronaca, Chieti
31 Gennaio 2025
31 Gennaio 2025
Giacomo Del BorrellobyGiacomo Del Borrello

Truffe telefoniche in provincia di Chieti: si spacciano per poliziotti e svuotano i conti correnti

«Né la Polizia di Stato, né alcuno dei suoi appartenenti effettua telefonate che hanno ad oggetto transazioni finanziare»

Articolo WP 2025 01 31T095639.206

CHIETI – La Polizia di Stato di Chieti ha recentemente segnalato un incremento di episodi di truffa telefonica che stanno interessando numerosi cittadini. I malfattori, sfruttando tecniche sempre più sofisticate, si spacciano per operatori bancari, prendendo di mira soprattutto le vittime che possiedono conti correnti presso istituti di credito. Questi truffatori avvisano le persone telefonicamente di presunti tentativi illeciti di prelievo dai loro conti, ingenerando nella vittima un senso di urgenza e preoccupazione.

In seguito a questa prima telefonata, le vittime ricevono un ulteriore contatto, questa volta da parte di un soggetto che si qualifica come appartenente alla Polizia di Stato. Il truffatore, fingendo di essere un agente, conferma l’esistenza di tentativi di prelievo non autorizzato e consiglia alla persona di proteggere il proprio denaro spostandolo su un altro conto corrente, che il falso agente descrive come sicuro e inattaccabile. Per convincere ulteriormente la vittima, il truffatore fornisce un IBAN dove trasferire i fondi, spingendo l’interlocutore a completare l’operazione.

ADVERTISEMENT

Una delle caratteristiche più ingannevoli di questa truffa è che, durante l’ultima telefonata, le vittime vedono sul proprio schermo il numero fisso della Questura, un dettaglio che rende l’operazione ancora più credibile. Tuttavia, come spiegato dalla Polizia di Stato, tale circostanza è possibile grazie all’uso di tecnologie avanzate. I malviventi, infatti, utilizzano software informatici che permettono di falsificare l’identificativo del numero chiamante, sostituendo il numero reale con uno a piacere, in questo caso un numero che sembra provenire dalla Questura. In realtà, le telefonate vengono effettuate tramite una linea VoIP, mascherando così la reale provenienza della chiamata.

La Polizia di Stato ribadisce che né le forze dell’ordine, né tantomeno i suoi agenti, si occupano di transazioni finanziarie o di operazioni bancarie tramite telefonata. In nessun caso viene chiesto di effettuare bonifici o trasferimenti di denaro verso conti correnti indicati telefonicamente.

Per evitare di cadere in queste truffe, è fondamentale seguire alcune semplici ma efficaci precauzioni:

  1. Non rispondere mai a richieste di denaro tramite telefono. Le banche e le forze dell’ordine non chiedono mai di spostare soldi tramite il telefono.
  2. Verificare sempre l’identità della persona che chiama. Se qualcuno si spaccia per un agente della Polizia, chiedere sempre di richiamare alla Questura o utilizzare numeri ufficiali per confermare la veridicità della richiesta.
  3. Non fornire mai dati bancari, codici IBAN o altre informazioni sensibili. Le informazioni relative ai propri conti correnti non devono mai essere condivise telefonicamente.
  4. In caso di dubbio, contattare immediatamente le autorità competenti. Se ricevi una telefonata sospetta, puoi sempre contattare la Polizia di Stato o la tua banca per avere conferma della veridicità delle informazioni ricevute.

La Polizia di Stato di Chieti invita tutti i cittadini a prestare la massima attenzione e a segnalare eventuali episodi sospetti alle forze dell’ordine per evitare che altre persone possano essere vittime di questi ingannevoli raggiri.

di Redazione ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: chieticronacatruffe
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Untitled design 2025 06 20T135939.808
Cronaca

Chieti, incendio all’isola ecologica di via Colonnetta: area messa in sicurezza, accertamenti in corso

20 Giugno 2025
Untitled design 2025 06 19T160208.505
Politica

Chieti espone la bandiera palestinese. Il sindaco: «Un appello alla pace e alla coscienza»

19 Giugno 2025
Untitled design 2025 06 17T161733.246
Cronaca

Violenza nel carcere di Chieti, detenuta aggredisce un’agente

17 Giugno 2025
Untitled design 28
Cronaca

Tragedia sulla Statale 656, scatta la stretta del Comune: autovelox contro l’alta velocità

9 Giugno 2025
Untitled design 28
Cronaca

Chieti, muore 27enne dopo lo schianto sulla SS 656: salgono a quattro le vittime

8 Giugno 2025
Untitled design 28
Cronaca

Chieti, scontro frontale sulla SS 656: tre morti e un ferito grave

8 Giugno 2025

CERCHI LAVORO?

cerchi lavoro afor zl

Afor

by admin
30 Agosto 2024
0

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Progetto senza titolo 2024 01 20T145115.123

Benvenuto al mondo, Noah Pollutri!

by Emanuele Fiore
20 Giugno 2025
0

Untitled design 2025 06 20T083330.700

Anna Cimino compie 50 anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
20 Giugno 2025
0

Progetto senza titolo 2025 01 25T114137.434

Benvenuta al mondo, Cecilia Caso!

by Emanuele Fiore
20 Giugno 2025
0

Untitled design 2025 06 19T080505.950

Benvenuto al mondo, Michele La Palombara!

by Emanuele Fiore
19 Giugno 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

art30131 1

Marco Santoro

by Agenzia La Concordia
20 Giugno 2025
0

Elisa Turdò

by Agenzia Preta
20 Giugno 2025
0

Teobaldo Cipriano

by Agenzia Preta
20 Giugno 2025
0

Camillo Ulacco

by Agenzia Del Re
18 Giugno 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

Prossimo articolo
Untitled design 2025 06 20T102858.658

Vasto Marina: cumuli di filamenti di rafia a ridosso del pontile, una minaccia per l'ambiente

logo-zona-locale2.0-bianco

Direttore Responsabile: Emanuele Fiore

[email protected]

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione
  • Cerca tra gli articoli

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz