• Mission
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
venerdì 11 Luglio 2025
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in L'Aquila, Attualità
27 Gennaio 2025
27 Gennaio 2025
Emanuele FiorebyEmanuele Fiore

Giornata della Memoria: Marsilio e Santangelo lanciano il progetto per educare i giovani sulla Shoah

Un'iniziativa dell'assessorato alla Cultura per sensibilizzare studenti e cittadini sui valori della memoria, della giustizia e del rispetto

Progetto senza titolo 2025 01 27T181509.417

L’AQUILA – In occasione della Giornata della Memoria della Shoah, prende il via oggi il progetto dell’assessorato alla Cultura «Ricordare per Comprendere: Lezioni dal Passato per un Futuro Migliore», un’iniziativa volta a sensibilizzare le giovani generazioni sul dramma della Shoah e sui valori di memoria, giustizia e rispetto reciproco.

Il progetto, presentato oggi in una conferenza stampa a L’Aquila, alla presenza del presidente della giunta regionale Marco Marsilio, dell’assessore alla Cultura e all’Istruzione Roberto Santangelo e del direttore dell’Ufficio scolastico regionale, Massimiliano Nardocci. Attraverso un programma di attività educative, culturali e formative, s’intende stimolare una riflessione critica sugli eventi storici del Novecento, coinvolgendo attivamente studenti e cittadini in un percorso di consapevolezza.

«La Giornata della Memoria non è solo un momento di commemorazione, ma un’opportunità per riflettere»


«Il progetto, attraverso un approfondimento tematico, – ha detto l’assessore Santangelo – rappresenta un’opportunità per far riflettere le nuove generazioni sul dramma della Shoah, promuovendo una cultura della memoria che sia capace di rafforzare i valori di tolleranza e inclusione sociale. Educare alla storia significa costruire un futuro migliore, consapevole e rispettoso delle diversità. Tante le iniziative in programma.
La Giornata della Memoria non è solo un momento di commemorazione, ma un’opportunità per riflettere e per educare le nuove generazioni ai valori fondamentali di libertà, giustizia e rispetto reciproco».

Tra le iniziative previste, il Concorso Letterario per studenti, che premierà i 40 migliori elaborati sul tema «La Shoah: il dovere di ricordare per combattere ogni forma di discriminazione». I lavori saranno valutati da una giuria composta da docenti, esperti di storia e rappresentanti delle istituzioni.
In parallelo, il progetto prevede un ciclo di convegni e lezioni rivolti agli studenti, sviluppati in collaborazione con il Direttore del Dipartimento per i beni e le attività culturali della Comunità Ebraica di Roma, con l’obiettivo di approfondire il contesto storico e sociale della Shoah, offrendo strumenti di comprensione e di riflessione attiva.

Un momento significativo del programma sarà l’allestimento della mostra fotografica «RUGHE – righe dalla memoria» di Roberto Grillo, che proporrà un percorso visivo ed emotivo per raccontare e interpretare la memoria della Shoah attraverso l’arte.
«Solo attraverso la conoscenza e la consapevolezza possiamo evitare che simili tragedie si ripetano – ha commentato Marsilio – Gli anni passano e i testimoni diretti sono sempre meno per l’età che hanno. Dobbiamo fare in modo che questo patrimonio possa essere trasmesso ai nostri giovani, per questo collaboriamo in stretta sinergia con l’Ufficio scolastico regionale.
Del resto, c’è ancora tanta attualità in questa giornata. Il fatto che decine e decine di persone siano ancora ostaggio di Hamas ci spinge a tenere alta la guardia contro il ripetersi di questi lutti».

ADVERTISEMENT
di Redazione ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:
Tags: shoah
Precedente

San Salvo, appello del Comitato Civico Ambientalista per salvare alberi a rischio abbattimento

Successivo

L’Aquila: 2 allievi marescialli della Guardia di Finanza sventano un furto

Inserisci il tuo commento

Lascia il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Progetto senza titolo 2025 01 20T155458.815
Eventi

Casoli ricorda la Shoah

20 Gennaio 2025
emanuele fiano
Cultura

Emanuele Fiano a San Salvo

20 Marzo 2023
Untitled design 2023 01 28T132102.331
Attualità

“Il silenzio dell’anima”: successo per lo spettacolo degli studenti del Mattei al Teatro Madonna dell’Asilo

28 Gennaio 2023
Progetto senza titolo - 1
Cultura

Il Giorno della Memoria visto da L’Altritalia

25 Gennaio 2023
Il sindaco di Fossacesia, Enrico Di Giuseppantonio
Eventi

Fossacesia ricorda la Shoah, incontro con gli studenti

25 Gennaio 2023
shoah h
Eventi

Giorno della Memoria, il 27 gennaio il raduno a San Salvo

25 Gennaio 2023

CERCHI LAVORO?

No Content Available

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Untitled design 2025 07 10T153751.533

Congratulazioni, dottor Danilo D’Adamo!

by Emanuele Fiore
10 Luglio 2025
0

Progetto senza titolo 2025 07 10T073530.362

Congratulazioni alla dottoressa Ester Di Fabio!

by Chiara Gallo
10 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 07 09T180721.128

Congratulazioni, dottoressa Keira Salvatore!

by Emanuele Fiore
9 Luglio 2025
0

Progetto senza titolo 2025 07 09T173315.855

Congratulazioni alla dottoressa Valeria Di Francesco!

by Chiara Gallo
9 Luglio 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Giulia Psaila

by Agenzia Lemme
11 Luglio 2025
0

Grazia Lucia Laccetti

by Agenzia Lemme
10 Luglio 2025
0

Giulio Abbondanza

by Agenzia Lemme
8 Luglio 2025
0

Sanità Barbato

by Agenzia Preta
7 Luglio 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

in L'Aquila, Attualità
27 Gennaio 2025
27 Gennaio 2025
Emanuele FiorebyEmanuele Fiore

Giornata della Memoria: Marsilio e Santangelo lanciano il progetto per educare i giovani sulla Shoah

Un'iniziativa dell'assessorato alla Cultura per sensibilizzare studenti e cittadini sui valori della memoria, della giustizia e del rispetto

Progetto senza titolo 2025 01 27T181509.417

L’AQUILA – In occasione della Giornata della Memoria della Shoah, prende il via oggi il progetto dell’assessorato alla Cultura «Ricordare per Comprendere: Lezioni dal Passato per un Futuro Migliore», un’iniziativa volta a sensibilizzare le giovani generazioni sul dramma della Shoah e sui valori di memoria, giustizia e rispetto reciproco.

Il progetto, presentato oggi in una conferenza stampa a L’Aquila, alla presenza del presidente della giunta regionale Marco Marsilio, dell’assessore alla Cultura e all’Istruzione Roberto Santangelo e del direttore dell’Ufficio scolastico regionale, Massimiliano Nardocci. Attraverso un programma di attività educative, culturali e formative, s’intende stimolare una riflessione critica sugli eventi storici del Novecento, coinvolgendo attivamente studenti e cittadini in un percorso di consapevolezza.

«La Giornata della Memoria non è solo un momento di commemorazione, ma un’opportunità per riflettere»


«Il progetto, attraverso un approfondimento tematico, – ha detto l’assessore Santangelo – rappresenta un’opportunità per far riflettere le nuove generazioni sul dramma della Shoah, promuovendo una cultura della memoria che sia capace di rafforzare i valori di tolleranza e inclusione sociale. Educare alla storia significa costruire un futuro migliore, consapevole e rispettoso delle diversità. Tante le iniziative in programma.
La Giornata della Memoria non è solo un momento di commemorazione, ma un’opportunità per riflettere e per educare le nuove generazioni ai valori fondamentali di libertà, giustizia e rispetto reciproco».

Tra le iniziative previste, il Concorso Letterario per studenti, che premierà i 40 migliori elaborati sul tema «La Shoah: il dovere di ricordare per combattere ogni forma di discriminazione». I lavori saranno valutati da una giuria composta da docenti, esperti di storia e rappresentanti delle istituzioni.
In parallelo, il progetto prevede un ciclo di convegni e lezioni rivolti agli studenti, sviluppati in collaborazione con il Direttore del Dipartimento per i beni e le attività culturali della Comunità Ebraica di Roma, con l’obiettivo di approfondire il contesto storico e sociale della Shoah, offrendo strumenti di comprensione e di riflessione attiva.

Un momento significativo del programma sarà l’allestimento della mostra fotografica «RUGHE – righe dalla memoria» di Roberto Grillo, che proporrà un percorso visivo ed emotivo per raccontare e interpretare la memoria della Shoah attraverso l’arte.
«Solo attraverso la conoscenza e la consapevolezza possiamo evitare che simili tragedie si ripetano – ha commentato Marsilio – Gli anni passano e i testimoni diretti sono sempre meno per l’età che hanno. Dobbiamo fare in modo che questo patrimonio possa essere trasmesso ai nostri giovani, per questo collaboriamo in stretta sinergia con l’Ufficio scolastico regionale.
Del resto, c’è ancora tanta attualità in questa giornata. Il fatto che decine e decine di persone siano ancora ostaggio di Hamas ci spinge a tenere alta la guardia contro il ripetersi di questi lutti».

ADVERTISEMENT
di Redazione ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: shoah
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Progetto senza titolo 2025 01 20T155458.815
Eventi

Casoli ricorda la Shoah

20 Gennaio 2025
emanuele fiano
Cultura

Emanuele Fiano a San Salvo

20 Marzo 2023
Untitled design 2023 01 28T132102.331
Attualità

“Il silenzio dell’anima”: successo per lo spettacolo degli studenti del Mattei al Teatro Madonna dell’Asilo

28 Gennaio 2023
Progetto senza titolo - 1
Cultura

Il Giorno della Memoria visto da L’Altritalia

25 Gennaio 2023
Il sindaco di Fossacesia, Enrico Di Giuseppantonio
Eventi

Fossacesia ricorda la Shoah, incontro con gli studenti

25 Gennaio 2023
shoah h
Eventi

Giorno della Memoria, il 27 gennaio il raduno a San Salvo

25 Gennaio 2023

CERCHI LAVORO?

No Content Available

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Untitled design 2025 07 10T153751.533

Congratulazioni, dottor Danilo D’Adamo!

by Emanuele Fiore
10 Luglio 2025
0

Progetto senza titolo 2025 07 10T073530.362

Congratulazioni alla dottoressa Ester Di Fabio!

by Chiara Gallo
10 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 07 09T180721.128

Congratulazioni, dottoressa Keira Salvatore!

by Emanuele Fiore
9 Luglio 2025
0

Progetto senza titolo 2025 07 09T173315.855

Congratulazioni alla dottoressa Valeria Di Francesco!

by Chiara Gallo
9 Luglio 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Giulia Psaila

by Agenzia Lemme
11 Luglio 2025
0

Grazia Lucia Laccetti

by Agenzia Lemme
10 Luglio 2025
0

Giulio Abbondanza

by Agenzia Lemme
8 Luglio 2025
0

Sanità Barbato

by Agenzia Preta
7 Luglio 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

Prossimo articolo
Foto di Associazione Punta Ferruccio

Ripari di Giobbe, ore di fuoco sulla costa ortonese: squadre da terra e mezzi aerei in azione

logo-zona-locale2.0-bianco

Direttore Responsabile: Emanuele Fiore

[email protected]

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione
  • Cerca tra gli articoli

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz