• Mission
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
domenica 13 Luglio 2025
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Ambiente, San Salvo
24 Gennaio 2025
24 Gennaio 2025
Giacomo Del BorrellobyGiacomo Del Borrello

Analisi ARTA a San Salvo: valori dell’aria nella norma e assenza di inquinanti nocivi per la salute dei cittadini

«I dati parlano chiaro: possiamo confermare che San Salvo ha un’aria salubre»

Articolo WP 2025 01 24T115223.913

SAN SALVO – Valori dell’aria nella norma e assenza di inquinanti pericolosi per la salute pubblica. È questo il risultato comunicato dall’ARTA (Agenzia Regionale per la Tutela dell’Ambiente) al termine della prima fase dei monitoraggi svolti a San Salvo dal 14 settembre al 28 ottobre 2024.

Il sindaco di San Salvo, Emanuela De Nicolis, ha accolto con soddisfazione i dati emersi dalla campagna di monitoraggio: «Siamo stati noi a sollecitare i rilievi per studiare la qualità e la salubrità dell’aria a San Salvo e ora abbiamo tirato le somme sulla campagna di monitoraggio. I dati che ci sono arrivati dall’Arta parlano chiaro: non c’è motivo di preoccuparsi. La nostra aria è buona».

ADVERTISEMENT

Anche l’assessore all’Ambiente, Tony Faga, ha espresso compiacimento per i risultati ottenuti: «Sono positivi i dati sulla qualità dell’aria che emergono dalla relazione diffusa dall’Agenzia regionale per la tutela dell’ambiente sul primo monitoraggio durato 50 giorni. Questo ci rende più tranquilli, perché si evidenzia che non ci sono rischi per la salute».

Il monitoraggio

La campagna di monitoraggio della qualità dell’aria è stata avviata su iniziativa della stessa amministrazione comunale, che aveva richiesto all’ARTA verifiche approfondite per accertare la presenza di eventuali fonti inquinanti e valutarne la tipologia e il livello di pericolosità.

Il monitoraggio è stato effettuato tramite il Laboratorio Mobile dell’ARTA, gestito dal Distretto ARTA Chieti e dotato di strumenti conformi al Decreto Legislativo 13 agosto 2010 n. 155, che regola la misurazione automatica degli inquinanti atmosferici. Posizionato il 3 settembre presso la pista di atletica “Pietro Mennea” in Via Montenero, il laboratorio è stato attivato il 14 settembre.

A supporto delle misurazioni, è stato installato anche un sistema di campionamento per le emissioni odorigene, il cosiddetto sistema “ODOR PREP”, che ha permesso di raccogliere dati specifici sulle emissioni odorose tramite un controllo da remoto.

I parametri monitorati durante i 50 giorni di rilievi sono stati numerosi:

  • Parametri meteo: direzione prevalente e velocità del vento, temperatura, pressione atmosferica;
  • Parametri chimici: particolato aerodisperso (PM10 e PM2.5), monossido di carbonio (CO), biossido di azoto (NO2), benzene, idrocarburi policiclici aromatici (IPA).

Le conclusioni dell’ARTA

I dati forniti dall’ARTA evidenziano valori ampiamente nei limiti normativi per tutti gli inquinanti monitorati.

  • Particolato PM10: valore medio giornaliero di 14 µg/m³ (ben al di sotto del limite giornaliero di 50 µg/m³);
  • Particolato PM2.5: valore medio di 7 µg/m³, inferiore al limite annuale di 25 µg/m³;
  • Biossido di azoto (NO2), ossidi di azoto (NOx) e monossido di carbonio (CO): concentrazioni entro i limiti normativi;
  • Benzene: media giornaliera di 0,1 µg/m³, valore molto basso e lontano dal limite annuale previsto;
  • Toluene: concentrazione media giornaliera di 0,5 µg/m³.

L’analisi oraria delle concentrazioni di inquinanti ha evidenziato un lieve aumento delle emissioni in corrispondenza degli orari di punta del traffico veicolare, con picchi alle ore 8 del mattino e alle 20 della sera.

La ricerca di ulteriori sostanze inquinanti, documentata nel rapporto tecnico TE/009264/24, non ha rilevato alcuna presenza significativa.

Amministrazione soddisfatta

«Questo monitoraggio era un atto necessario per rassicurare i cittadini e garantire che la salute pubblica non fosse messa a rischio», ha ribadito il sindaco De Nicolis. «I dati parlano chiaro: possiamo confermare che San Salvo ha un’aria salubre e priva di minacce per la salute».

di Redazione ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:
Tags: ambienteariaartaqualitàsan salvo
Precedente

San Salvo, incidente sul lavoro: 35enne ferito ad una mano soccorso in eliambulanza

Successivo

Vasto piange la scomparsa di Paolo Leonzio

Inserisci il tuo commento

Lascia il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Untitled design 2025 07 12T132231.154
Sport

San Salvo, arriva il centrocampista Larry Omonuwa

12 Luglio 2025
Untitled design 2025 07 12T133327.114
Sport

Angelo Preta torna a casa: accordo con il San Salvo

12 Luglio 2025
Screenshot 2025 07 11 154241
Attualità

«Cerchiamo Anita»

11 Luglio 2025
Progetto senza titolo 2025 07 11T162126.491
Eventi

Giochi, sorrisi e comunità: successo per la caccia al tesoro in piazza San Nicola a San Salvo

11 Luglio 2025
Da sinistra: Di Ruocco, Di Rienzo, Preta
Sport

San Salvo, torna Di Ruocco: per la porta si valuta Di Rienzo, idea Preta per la difesa

7 Luglio 2025
Lorenzo Cattafesta
Sport

San Salvo-Cattafesta, è addio dopo sei stagioni: il portiere vicino alla Pro Vasto

6 Luglio 2025

CERCHI LAVORO?

No Content Available

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Carmela Camperchioli

Buon compleanno, Carmela Camperchioli!

by Emanuele Fiore
12 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 07 10T153751.533

Congratulazioni, dottor Danilo D’Adamo!

by Emanuele Fiore
10 Luglio 2025
0

Progetto senza titolo 2025 07 10T073530.362

Congratulazioni alla dottoressa Ester Di Fabio!

by Chiara Gallo
10 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 07 09T180721.128

Congratulazioni, dottoressa Keira Salvatore!

by Emanuele Fiore
9 Luglio 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Amedeo Adelfo Colameo

by Agenzia Preta
13 Luglio 2025
0

Anna Giannone

by Agenzia Lemme
12 Luglio 2025
0

Elena Marino

by Agenzia Lemme
12 Luglio 2025
0

Giulia Psaila

by Agenzia Lemme
11 Luglio 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

in Ambiente, San Salvo
24 Gennaio 2025
24 Gennaio 2025
Giacomo Del BorrellobyGiacomo Del Borrello

Analisi ARTA a San Salvo: valori dell’aria nella norma e assenza di inquinanti nocivi per la salute dei cittadini

«I dati parlano chiaro: possiamo confermare che San Salvo ha un’aria salubre»

Articolo WP 2025 01 24T115223.913

SAN SALVO – Valori dell’aria nella norma e assenza di inquinanti pericolosi per la salute pubblica. È questo il risultato comunicato dall’ARTA (Agenzia Regionale per la Tutela dell’Ambiente) al termine della prima fase dei monitoraggi svolti a San Salvo dal 14 settembre al 28 ottobre 2024.

Il sindaco di San Salvo, Emanuela De Nicolis, ha accolto con soddisfazione i dati emersi dalla campagna di monitoraggio: «Siamo stati noi a sollecitare i rilievi per studiare la qualità e la salubrità dell’aria a San Salvo e ora abbiamo tirato le somme sulla campagna di monitoraggio. I dati che ci sono arrivati dall’Arta parlano chiaro: non c’è motivo di preoccuparsi. La nostra aria è buona».

ADVERTISEMENT

Anche l’assessore all’Ambiente, Tony Faga, ha espresso compiacimento per i risultati ottenuti: «Sono positivi i dati sulla qualità dell’aria che emergono dalla relazione diffusa dall’Agenzia regionale per la tutela dell’ambiente sul primo monitoraggio durato 50 giorni. Questo ci rende più tranquilli, perché si evidenzia che non ci sono rischi per la salute».

Il monitoraggio

La campagna di monitoraggio della qualità dell’aria è stata avviata su iniziativa della stessa amministrazione comunale, che aveva richiesto all’ARTA verifiche approfondite per accertare la presenza di eventuali fonti inquinanti e valutarne la tipologia e il livello di pericolosità.

Il monitoraggio è stato effettuato tramite il Laboratorio Mobile dell’ARTA, gestito dal Distretto ARTA Chieti e dotato di strumenti conformi al Decreto Legislativo 13 agosto 2010 n. 155, che regola la misurazione automatica degli inquinanti atmosferici. Posizionato il 3 settembre presso la pista di atletica “Pietro Mennea” in Via Montenero, il laboratorio è stato attivato il 14 settembre.

A supporto delle misurazioni, è stato installato anche un sistema di campionamento per le emissioni odorigene, il cosiddetto sistema “ODOR PREP”, che ha permesso di raccogliere dati specifici sulle emissioni odorose tramite un controllo da remoto.

I parametri monitorati durante i 50 giorni di rilievi sono stati numerosi:

  • Parametri meteo: direzione prevalente e velocità del vento, temperatura, pressione atmosferica;
  • Parametri chimici: particolato aerodisperso (PM10 e PM2.5), monossido di carbonio (CO), biossido di azoto (NO2), benzene, idrocarburi policiclici aromatici (IPA).

Le conclusioni dell’ARTA

I dati forniti dall’ARTA evidenziano valori ampiamente nei limiti normativi per tutti gli inquinanti monitorati.

  • Particolato PM10: valore medio giornaliero di 14 µg/m³ (ben al di sotto del limite giornaliero di 50 µg/m³);
  • Particolato PM2.5: valore medio di 7 µg/m³, inferiore al limite annuale di 25 µg/m³;
  • Biossido di azoto (NO2), ossidi di azoto (NOx) e monossido di carbonio (CO): concentrazioni entro i limiti normativi;
  • Benzene: media giornaliera di 0,1 µg/m³, valore molto basso e lontano dal limite annuale previsto;
  • Toluene: concentrazione media giornaliera di 0,5 µg/m³.

L’analisi oraria delle concentrazioni di inquinanti ha evidenziato un lieve aumento delle emissioni in corrispondenza degli orari di punta del traffico veicolare, con picchi alle ore 8 del mattino e alle 20 della sera.

La ricerca di ulteriori sostanze inquinanti, documentata nel rapporto tecnico TE/009264/24, non ha rilevato alcuna presenza significativa.

Amministrazione soddisfatta

«Questo monitoraggio era un atto necessario per rassicurare i cittadini e garantire che la salute pubblica non fosse messa a rischio», ha ribadito il sindaco De Nicolis. «I dati parlano chiaro: possiamo confermare che San Salvo ha un’aria salubre e priva di minacce per la salute».

di Redazione ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: ambienteariaartaqualitàsan salvo
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Untitled design 2025 07 12T132231.154
Sport

San Salvo, arriva il centrocampista Larry Omonuwa

12 Luglio 2025
Untitled design 2025 07 12T133327.114
Sport

Angelo Preta torna a casa: accordo con il San Salvo

12 Luglio 2025
Screenshot 2025 07 11 154241
Attualità

«Cerchiamo Anita»

11 Luglio 2025
Progetto senza titolo 2025 07 11T162126.491
Eventi

Giochi, sorrisi e comunità: successo per la caccia al tesoro in piazza San Nicola a San Salvo

11 Luglio 2025
Da sinistra: Di Ruocco, Di Rienzo, Preta
Sport

San Salvo, torna Di Ruocco: per la porta si valuta Di Rienzo, idea Preta per la difesa

7 Luglio 2025
Lorenzo Cattafesta
Sport

San Salvo-Cattafesta, è addio dopo sei stagioni: il portiere vicino alla Pro Vasto

6 Luglio 2025

CERCHI LAVORO?

No Content Available

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Carmela Camperchioli

Buon compleanno, Carmela Camperchioli!

by Emanuele Fiore
12 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 07 10T153751.533

Congratulazioni, dottor Danilo D’Adamo!

by Emanuele Fiore
10 Luglio 2025
0

Progetto senza titolo 2025 07 10T073530.362

Congratulazioni alla dottoressa Ester Di Fabio!

by Chiara Gallo
10 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 07 09T180721.128

Congratulazioni, dottoressa Keira Salvatore!

by Emanuele Fiore
9 Luglio 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Amedeo Adelfo Colameo

by Agenzia Preta
13 Luglio 2025
0

Anna Giannone

by Agenzia Lemme
12 Luglio 2025
0

Elena Marino

by Agenzia Lemme
12 Luglio 2025
0

Giulia Psaila

by Agenzia Lemme
11 Luglio 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

Prossimo articolo
Fosso Marino

Fosso Marino: il divieto di balneazione è stato revocato, ma resta "sorvegliato speciale"

logo-zona-locale2.0-bianco

Direttore Responsabile: Emanuele Fiore

[email protected]

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione
  • Cerca tra gli articoli

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz