• Mission
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
venerdì 11 Luglio 2025
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in San Salvo, Politica
22 Gennaio 2025
22 Gennaio 2025
Chiara GallobyChiara Gallo

San Salvo, minoranza contro De Nicolis: «Patto Trigno-Sinello, anche Pollutri e Casalbordino abbandonano l’associazione»

Critiche alla leadership del Comune: «Gestione inefficace»

Progetto senza titolo 2024 08 01T190419.532

SAN SALVO – I consiglieri di minoranza del Comune di San Salvo, Fabio Travaglini, Marika Bolognese, Emanuela Tascone, Michela Torricella, Gianni Mariotti, segnalano criticità nella gestione dell’amministrazione De Nicolis, ritenuta responsabile del progressivo indebolimento dell’Associazione dei Comuni del Patto Trigno-Sinello. L’intervento evidenzia recenti defezioni di comuni come Vasto, Pollutri e Casalbordino e pone l’accento su presunte difficoltà nell’assicurare coesione e pianificazione strategica per il territorio:

«Come consiglieri di minoranza del Comune di San Salvo, denunciamo con forza l’ennesimo fallimento dell’amministrazione De Nicolis, che sta portando alla rovina l’Associazione dei Comuni del Patto Trigno-Sinello, di cui San Salvo è capofila. Dopo l’uscita di Vasto, ora anche Pollutri e Casalbordino hanno abbandonato questa storica associazione, nata negli anni Novanta come simbolo della capacità del nostro territorio di fare rete e di progettare il futuro insieme. Oggi, sotto la guida della De Nicolis, assistiamo invece alla completa disgregazione di una realtà che aveva saputo garantire sviluppo, servizi pubblici efficienti e coesione tra i comuni.

ADVERTISEMENT


La responsabilità di questa disfatta è sotto gli occhi di tutti: cecità politica, totale incapacità di fare squadra, una giunta chiusa nei suoi piccoli giochi di potere. De Nicolis e la sua amministrazione non solo stanno distruggendo quanto di buono era stato costruito nel passato, ma stanno anche dimostrando una pericolosa mancanza di visione strategica.
Dopo l’esclusione di San Salvo dal consorzio Civeta, il lento declino del Patto Trigno-Sinello conferma che questa amministrazione non è in grado di rappresentare gli interessi del nostro comune né di dialogare con gli altri enti. Ci chiediamo: esiste davvero un progetto per San Salvo, o stiamo assistendo a una gestione fatta solo di incompetenza e isolamento?


Non possiamo accettare che progetti così importanti vengano sacrificati per inseguire logiche di partito e interessi personali. È evidente che questa amministrazione non è all’altezza di governare il territorio e di rappresentare San Salvo in contesti più ampi.


Per il bene dei cittadini, chiediamo un immediato cambio di rotta. Servono confronto, collaborazione e una visione inclusiva che rimetta al centro il bene comune, non i giochi di potere di una giunta sempre più autoreferenziale. De Nicolis e i suoi assessori si assumano le loro responsabilità: il nostro territorio merita amministratori capaci e ambiziosi, non il declino che stiamo vivendo sotto i loro occhi.
San Salvo non può più permettersi un’amministrazione che guarda al passato per distruggere, anziché al futuro per costruire».

Il Patto Trigno-Sinello

Il Patto Trigno-Sinello è un’associazione intercomunale nata negli anni Novanta con l’obiettivo di favorire la collaborazione tra i comuni situati nelle valli dei fiumi Trigno e Sinello, nelle province di Chieti e Campobasso. Questa iniziativa è stata concepita per promuovere lo sviluppo socio-economico e territoriale dell’area, con particolare attenzione alla coesione tra i comuni, alla progettazione condivisa e alla realizzazione di servizi pubblici efficienti.

Tra le finalità principali del Patto Trigno-Sinello vi sono:

  • Promozione dello sviluppo economico locale attraverso progetti condivisi e finanziamenti pubblici.
  • Coordinamento tra i comuni per migliorare la gestione delle risorse e dei servizi pubblici.
  • Valorizzazione delle risorse locali, comprese quelle culturali, ambientali e turistiche.
di Redazione ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:
Tags: comune di san salvoemanuela de nicolispatto trigno-sinello
Precedente

Statale 16, FDI risponde a Forte: «La nostra posizione è sempre stata chiara»

Successivo

Guardia di Finanza, chiuse le indagini su una società fallita: 4,5 milioni di euro di debiti

Inserisci il tuo commento

Lascia il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Progetto senza titolo 2025 07 03T154455.963
Eventi

Premio Letterario Città di San Salvo: conto alla rovescia per le serate finali

3 Luglio 2025
Progetto senza titolo 2025 05 19T162629.656
Eventi

Emozioni e applausi per il “Concerto dedicato a Maria Santissima” nella Chiesa di San Nicola a San Salvo

19 Maggio 2025
Progetto senza titolo 99
Politica

San Salvo Popolare e Liberale: «L’unità vera nasce dal dialogo, non da imposizioni»

3 Aprile 2025
Progetto senza titolo 2025 03 26T092754.749
Eventi

San Salvo, ultimo appuntamento della rassegna “Marzo Rosa” con il film “Flaminia”

26 Marzo 2025
Progetto senza titolo 2025 03 19T083626.351
Attualità

Sicurezza urbana: nuove misure per San Salvo e i comuni della costa

19 Marzo 2025
Progetto senza titolo 2025 03 13T135537.645 1
Eventi

Festa di San Vitale Martire a San Salvo

13 Marzo 2025

CERCHI LAVORO?

No Content Available

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Untitled design 2025 07 10T153751.533

Congratulazioni, dottor Danilo D’Adamo!

by Emanuele Fiore
10 Luglio 2025
0

Progetto senza titolo 2025 07 10T073530.362

Congratulazioni alla dottoressa Ester Di Fabio!

by Chiara Gallo
10 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 07 09T180721.128

Congratulazioni, dottoressa Keira Salvatore!

by Emanuele Fiore
9 Luglio 2025
0

Progetto senza titolo 2025 07 09T173315.855

Congratulazioni alla dottoressa Valeria Di Francesco!

by Chiara Gallo
9 Luglio 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Giulia Psaila

by Agenzia Lemme
11 Luglio 2025
0

Grazia Lucia Laccetti

by Agenzia Lemme
10 Luglio 2025
0

Giulio Abbondanza

by Agenzia Lemme
8 Luglio 2025
0

Sanità Barbato

by Agenzia Preta
7 Luglio 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

in San Salvo, Politica
22 Gennaio 2025
22 Gennaio 2025
Chiara GallobyChiara Gallo

San Salvo, minoranza contro De Nicolis: «Patto Trigno-Sinello, anche Pollutri e Casalbordino abbandonano l’associazione»

Critiche alla leadership del Comune: «Gestione inefficace»

Progetto senza titolo 2024 08 01T190419.532

SAN SALVO – I consiglieri di minoranza del Comune di San Salvo, Fabio Travaglini, Marika Bolognese, Emanuela Tascone, Michela Torricella, Gianni Mariotti, segnalano criticità nella gestione dell’amministrazione De Nicolis, ritenuta responsabile del progressivo indebolimento dell’Associazione dei Comuni del Patto Trigno-Sinello. L’intervento evidenzia recenti defezioni di comuni come Vasto, Pollutri e Casalbordino e pone l’accento su presunte difficoltà nell’assicurare coesione e pianificazione strategica per il territorio:

«Come consiglieri di minoranza del Comune di San Salvo, denunciamo con forza l’ennesimo fallimento dell’amministrazione De Nicolis, che sta portando alla rovina l’Associazione dei Comuni del Patto Trigno-Sinello, di cui San Salvo è capofila. Dopo l’uscita di Vasto, ora anche Pollutri e Casalbordino hanno abbandonato questa storica associazione, nata negli anni Novanta come simbolo della capacità del nostro territorio di fare rete e di progettare il futuro insieme. Oggi, sotto la guida della De Nicolis, assistiamo invece alla completa disgregazione di una realtà che aveva saputo garantire sviluppo, servizi pubblici efficienti e coesione tra i comuni.

ADVERTISEMENT


La responsabilità di questa disfatta è sotto gli occhi di tutti: cecità politica, totale incapacità di fare squadra, una giunta chiusa nei suoi piccoli giochi di potere. De Nicolis e la sua amministrazione non solo stanno distruggendo quanto di buono era stato costruito nel passato, ma stanno anche dimostrando una pericolosa mancanza di visione strategica.
Dopo l’esclusione di San Salvo dal consorzio Civeta, il lento declino del Patto Trigno-Sinello conferma che questa amministrazione non è in grado di rappresentare gli interessi del nostro comune né di dialogare con gli altri enti. Ci chiediamo: esiste davvero un progetto per San Salvo, o stiamo assistendo a una gestione fatta solo di incompetenza e isolamento?


Non possiamo accettare che progetti così importanti vengano sacrificati per inseguire logiche di partito e interessi personali. È evidente che questa amministrazione non è all’altezza di governare il territorio e di rappresentare San Salvo in contesti più ampi.


Per il bene dei cittadini, chiediamo un immediato cambio di rotta. Servono confronto, collaborazione e una visione inclusiva che rimetta al centro il bene comune, non i giochi di potere di una giunta sempre più autoreferenziale. De Nicolis e i suoi assessori si assumano le loro responsabilità: il nostro territorio merita amministratori capaci e ambiziosi, non il declino che stiamo vivendo sotto i loro occhi.
San Salvo non può più permettersi un’amministrazione che guarda al passato per distruggere, anziché al futuro per costruire».

Il Patto Trigno-Sinello

Il Patto Trigno-Sinello è un’associazione intercomunale nata negli anni Novanta con l’obiettivo di favorire la collaborazione tra i comuni situati nelle valli dei fiumi Trigno e Sinello, nelle province di Chieti e Campobasso. Questa iniziativa è stata concepita per promuovere lo sviluppo socio-economico e territoriale dell’area, con particolare attenzione alla coesione tra i comuni, alla progettazione condivisa e alla realizzazione di servizi pubblici efficienti.

Tra le finalità principali del Patto Trigno-Sinello vi sono:

  • Promozione dello sviluppo economico locale attraverso progetti condivisi e finanziamenti pubblici.
  • Coordinamento tra i comuni per migliorare la gestione delle risorse e dei servizi pubblici.
  • Valorizzazione delle risorse locali, comprese quelle culturali, ambientali e turistiche.
di Redazione ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: comune di san salvoemanuela de nicolispatto trigno-sinello
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Progetto senza titolo 2025 07 03T154455.963
Eventi

Premio Letterario Città di San Salvo: conto alla rovescia per le serate finali

3 Luglio 2025
Progetto senza titolo 2025 05 19T162629.656
Eventi

Emozioni e applausi per il “Concerto dedicato a Maria Santissima” nella Chiesa di San Nicola a San Salvo

19 Maggio 2025
Progetto senza titolo 99
Politica

San Salvo Popolare e Liberale: «L’unità vera nasce dal dialogo, non da imposizioni»

3 Aprile 2025
Progetto senza titolo 2025 03 26T092754.749
Eventi

San Salvo, ultimo appuntamento della rassegna “Marzo Rosa” con il film “Flaminia”

26 Marzo 2025
Progetto senza titolo 2025 03 19T083626.351
Attualità

Sicurezza urbana: nuove misure per San Salvo e i comuni della costa

19 Marzo 2025
Progetto senza titolo 2025 03 13T135537.645 1
Eventi

Festa di San Vitale Martire a San Salvo

13 Marzo 2025

CERCHI LAVORO?

No Content Available

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Untitled design 2025 07 10T153751.533

Congratulazioni, dottor Danilo D’Adamo!

by Emanuele Fiore
10 Luglio 2025
0

Progetto senza titolo 2025 07 10T073530.362

Congratulazioni alla dottoressa Ester Di Fabio!

by Chiara Gallo
10 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 07 09T180721.128

Congratulazioni, dottoressa Keira Salvatore!

by Emanuele Fiore
9 Luglio 2025
0

Progetto senza titolo 2025 07 09T173315.855

Congratulazioni alla dottoressa Valeria Di Francesco!

by Chiara Gallo
9 Luglio 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Giulia Psaila

by Agenzia Lemme
11 Luglio 2025
0

Grazia Lucia Laccetti

by Agenzia Lemme
10 Luglio 2025
0

Giulio Abbondanza

by Agenzia Lemme
8 Luglio 2025
0

Sanità Barbato

by Agenzia Preta
7 Luglio 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

Prossimo articolo
Foto di Associazione Punta Ferruccio

Ripari di Giobbe, ore di fuoco sulla costa ortonese: squadre da terra e mezzi aerei in azione

logo-zona-locale2.0-bianco

Direttore Responsabile: Emanuele Fiore

[email protected]

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione
  • Cerca tra gli articoli

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz