• Mission
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
sabato 12 Luglio 2025
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Politica, Pretoro
22 Gennaio 2025
22 Gennaio 2025
Giacomo Del BorrellobyGiacomo Del Borrello

Il progetto e la fruibilità degli impianti di Passolanciano-Maielletta approdano in Commissione Vigilanza

«Saranno auditi sindaci, operatori e ARAP sulla situazione e sul futuro del comprensorio»

Progetto senza titolo 2024 01 19T100522.325

PRETORO – Domani la Commissione Vigilanza del Consiglio regionale si occuperà non solo delle chiusure stradali che stanno penalizzando l’accesso agli impianti sciistici di Passolanciano-La Maielletta, ma anche del futuro rilancio di un comprensorio che rappresenta un patrimonio strategico per il turismo abruzzese. Antonio Di Marco, consigliere regionale del PD e vicepresidente della Commissione Ambiente, ha annunciato che saranno affrontati temi cruciali per garantire la ripresa delle attività e la valorizzazione dell’area, sottolineando i ritardi e i tagli subiti dal progetto originario.

Dalla promessa del Masterplan al depotenziamento del progetto

Il rilancio del comprensorio sciistico, inizialmente previsto dalla Giunta regionale di centrosinistra attraverso i fondi del Masterplan, è stato depotenziato dall’attuale Giunta di destra. “Sono stati tagliati circa 5 milioni di euro rispetto alla versione originaria del progetto, sacrificando componenti fondamentali come lo ski pass e i cannoni di innevamento, elementi chiave per lo sviluppo turistico dell’area”, ha dichiarato Di Marco. Questa mancanza di investimenti ha creato gravi difficoltà non solo per i Comuni coinvolti, ma anche per l’intera regione che vede in Passolanciano-La Maielletta un simbolo del turismo montano.

ADVERTISEMENT

Un progetto in stallo e un territorio lasciato solo

La Commissione sentirà le testimonianze dirette di sindaci e operatori locali, che potranno illustrare i danni economici e le difficoltà operative causate dalla situazione di stallo. “Le voci del territorio, spesso inascoltate, sono fondamentali per comprendere le reali esigenze e trovare soluzioni attuabili”, ha sottolineato Di Marco, evidenziando la necessità di un piano neve adeguato. Tale piano dovrebbe includere risorse e indicazioni precise per garantire la circolazione stradale in condizioni meteorologiche avverse, evitando situazioni come quelle verificatesi durante le festività natalizie, quando molti turisti hanno trovato le strade chiuse e le piste inaccessibili.

Ristori e un piano neve per il rilancio

Oltre alla risoluzione presentata da Di Marco per coinvolgere la Regione, il consigliere propone misure concrete per sostenere il comprensorio e le attività economiche legate alla stagione invernale. “È necessario prevedere ristori per le attività danneggiate e verificare i protocolli attuati, garantendo che le ordinanze di chiusura siano basate su una reale valutazione del rischio. Solo così possiamo evitare ulteriori perdite e lavorare a un rilancio che non sia solo a parole.”

La centralità della Commissione Vigilanza

La riunione di domani rappresenta un passaggio cruciale per dare finalmente voce a un territorio che, secondo Di Marco, “è stato abbandonato dalle istituzioni regionali”. La Commissione Vigilanza non sarà solo un luogo di confronto, ma anche uno spazio per proporre soluzioni pratiche che possano rilanciare Passolanciano-La Maielletta e garantire la sicurezza e la fruibilità delle infrastrutture.

L’obiettivo finale, conclude Di Marco, è trasformare questo comprensorio in un volano per l’economia turistica abruzzese, sfruttando al meglio le sue potenzialità e restituendo al territorio l’attenzione che merita.

di Redazione ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:
Tags: maiellettapasso lancianopoliticapretoro
Precedente

Pescara: sacerdoti aggrediti e malmenati, due casi nello stesso giorno

Successivo

Stellantis Atessa, ancora Cassa Integrazione: operai fermi dal 17 febbraio al 2 marzo

Inserisci il tuo commento

Lascia il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Articolo WP 2025 05 27T092235.068
Politica

Amministrative Ortona: le riflessioni del candidato sindaco Napolione (M5S) e dell’onorevole Torto

27 Maggio 2025
Progetto senza titolo 2025 03 01T174606.083
Politica

Amministrative Ortona 2025, affluenza al 60,8%: ballottaggio tra Fratino e Di Nardo

26 Maggio 2025
Francesco Menna
Politica

Menna nominato segretario comunale a Turi in provincia di Bari

25 Maggio 2025
via verde 1
Politica

Via Verde dei Trabocchi, i Sindaci chiedono il rinvio dell’audizione in Regione: «Attendere il nuovo Sindaco di Ortona»

26 Maggio 2025
Articolo WP 2024 04 15T115737.932
Politica

Nomina a segretario generale di Turi, Menna: «Passaggio tecnico, sono e resterò sindaco di Vasto»

26 Maggio 2025
Progetto senza titolo 2025 05 22T143955.684
Politica

Qualità della vita in Abruzzo, PD e Giovani Democratici: «Giovani, bambini e anziani penalizzati, serve un cambio di passo»

26 Maggio 2025

CERCHI LAVORO?

No Content Available

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Carmela Camperchioli

Buon compleanno, Carmela Camperchioli!

by Emanuele Fiore
12 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 07 10T153751.533

Congratulazioni, dottor Danilo D’Adamo!

by Emanuele Fiore
10 Luglio 2025
0

Progetto senza titolo 2025 07 10T073530.362

Congratulazioni alla dottoressa Ester Di Fabio!

by Chiara Gallo
10 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 07 09T180721.128

Congratulazioni, dottoressa Keira Salvatore!

by Emanuele Fiore
9 Luglio 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Elena Marino

by Agenzia Lemme
12 Luglio 2025
0

Giulia Psaila

by Agenzia Lemme
11 Luglio 2025
0

Grazia Lucia Laccetti

by Agenzia Lemme
10 Luglio 2025
0

Giulio Abbondanza

by Agenzia Lemme
8 Luglio 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

in Politica, Pretoro
22 Gennaio 2025
22 Gennaio 2025
Giacomo Del BorrellobyGiacomo Del Borrello

Il progetto e la fruibilità degli impianti di Passolanciano-Maielletta approdano in Commissione Vigilanza

«Saranno auditi sindaci, operatori e ARAP sulla situazione e sul futuro del comprensorio»

Progetto senza titolo 2024 01 19T100522.325

PRETORO – Domani la Commissione Vigilanza del Consiglio regionale si occuperà non solo delle chiusure stradali che stanno penalizzando l’accesso agli impianti sciistici di Passolanciano-La Maielletta, ma anche del futuro rilancio di un comprensorio che rappresenta un patrimonio strategico per il turismo abruzzese. Antonio Di Marco, consigliere regionale del PD e vicepresidente della Commissione Ambiente, ha annunciato che saranno affrontati temi cruciali per garantire la ripresa delle attività e la valorizzazione dell’area, sottolineando i ritardi e i tagli subiti dal progetto originario.

Dalla promessa del Masterplan al depotenziamento del progetto

Il rilancio del comprensorio sciistico, inizialmente previsto dalla Giunta regionale di centrosinistra attraverso i fondi del Masterplan, è stato depotenziato dall’attuale Giunta di destra. “Sono stati tagliati circa 5 milioni di euro rispetto alla versione originaria del progetto, sacrificando componenti fondamentali come lo ski pass e i cannoni di innevamento, elementi chiave per lo sviluppo turistico dell’area”, ha dichiarato Di Marco. Questa mancanza di investimenti ha creato gravi difficoltà non solo per i Comuni coinvolti, ma anche per l’intera regione che vede in Passolanciano-La Maielletta un simbolo del turismo montano.

ADVERTISEMENT

Un progetto in stallo e un territorio lasciato solo

La Commissione sentirà le testimonianze dirette di sindaci e operatori locali, che potranno illustrare i danni economici e le difficoltà operative causate dalla situazione di stallo. “Le voci del territorio, spesso inascoltate, sono fondamentali per comprendere le reali esigenze e trovare soluzioni attuabili”, ha sottolineato Di Marco, evidenziando la necessità di un piano neve adeguato. Tale piano dovrebbe includere risorse e indicazioni precise per garantire la circolazione stradale in condizioni meteorologiche avverse, evitando situazioni come quelle verificatesi durante le festività natalizie, quando molti turisti hanno trovato le strade chiuse e le piste inaccessibili.

Ristori e un piano neve per il rilancio

Oltre alla risoluzione presentata da Di Marco per coinvolgere la Regione, il consigliere propone misure concrete per sostenere il comprensorio e le attività economiche legate alla stagione invernale. “È necessario prevedere ristori per le attività danneggiate e verificare i protocolli attuati, garantendo che le ordinanze di chiusura siano basate su una reale valutazione del rischio. Solo così possiamo evitare ulteriori perdite e lavorare a un rilancio che non sia solo a parole.”

La centralità della Commissione Vigilanza

La riunione di domani rappresenta un passaggio cruciale per dare finalmente voce a un territorio che, secondo Di Marco, “è stato abbandonato dalle istituzioni regionali”. La Commissione Vigilanza non sarà solo un luogo di confronto, ma anche uno spazio per proporre soluzioni pratiche che possano rilanciare Passolanciano-La Maielletta e garantire la sicurezza e la fruibilità delle infrastrutture.

L’obiettivo finale, conclude Di Marco, è trasformare questo comprensorio in un volano per l’economia turistica abruzzese, sfruttando al meglio le sue potenzialità e restituendo al territorio l’attenzione che merita.

di Redazione ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: maiellettapasso lancianopoliticapretoro
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Articolo WP 2025 05 27T092235.068
Politica

Amministrative Ortona: le riflessioni del candidato sindaco Napolione (M5S) e dell’onorevole Torto

27 Maggio 2025
Progetto senza titolo 2025 03 01T174606.083
Politica

Amministrative Ortona 2025, affluenza al 60,8%: ballottaggio tra Fratino e Di Nardo

26 Maggio 2025
Francesco Menna
Politica

Menna nominato segretario comunale a Turi in provincia di Bari

25 Maggio 2025
via verde 1
Politica

Via Verde dei Trabocchi, i Sindaci chiedono il rinvio dell’audizione in Regione: «Attendere il nuovo Sindaco di Ortona»

26 Maggio 2025
Articolo WP 2024 04 15T115737.932
Politica

Nomina a segretario generale di Turi, Menna: «Passaggio tecnico, sono e resterò sindaco di Vasto»

26 Maggio 2025
Progetto senza titolo 2025 05 22T143955.684
Politica

Qualità della vita in Abruzzo, PD e Giovani Democratici: «Giovani, bambini e anziani penalizzati, serve un cambio di passo»

26 Maggio 2025

CERCHI LAVORO?

No Content Available

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Carmela Camperchioli

Buon compleanno, Carmela Camperchioli!

by Emanuele Fiore
12 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 07 10T153751.533

Congratulazioni, dottor Danilo D’Adamo!

by Emanuele Fiore
10 Luglio 2025
0

Progetto senza titolo 2025 07 10T073530.362

Congratulazioni alla dottoressa Ester Di Fabio!

by Chiara Gallo
10 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 07 09T180721.128

Congratulazioni, dottoressa Keira Salvatore!

by Emanuele Fiore
9 Luglio 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Elena Marino

by Agenzia Lemme
12 Luglio 2025
0

Giulia Psaila

by Agenzia Lemme
11 Luglio 2025
0

Grazia Lucia Laccetti

by Agenzia Lemme
10 Luglio 2025
0

Giulio Abbondanza

by Agenzia Lemme
8 Luglio 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

Prossimo articolo
Progetto senza titolo 2025 07 12T061333.937

«Con la curiosità si possono vivere tante vite»

logo-zona-locale2.0-bianco

Direttore Responsabile: Emanuele Fiore

[email protected]

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione
  • Cerca tra gli articoli

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz