• Mission
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
domenica 13 Luglio 2025
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Attualità, L'Aquila
22 Gennaio 2025
22 Gennaio 2025
Chiara GallobyChiara Gallo

Riapertura dell’Istituto Penale per i minorenni de L’Aquila

Il Ministero della Giustizia annuncia la ripresa delle attività presso il centro

Progetto senza titolo 2025 01 22T092126.755

L’AQUILA – L’Istituto Penale per i Minorenni de L’Aquila, situato nel compendio demaniale “Luigi Ferrari” di via Acquasanta, è pronto a tornare in attività. La notizia è stata annunciata dalla garante dei detenuti della Regione Abruzzo, Monia Scalera, a seguito di una comunicazione ufficiale ricevuta dal Ministero della Giustizia – Dipartimento per la giustizia minorile. Questo sviluppo segna un passo importante dopo un lungo periodo di inattività.

Un Traguardo Significativo

Monia Scalera ha descritto la riapertura dell’istituto come “un traguardo significativo che giunge dopo due anni di lavoro e impegno”. Ha espresso gratitudine al senatore Guido Liris per il suo contributo nel raggiungimento di questo obiettivo. In collaborazione con l’assessore Roberto Santangelo, Scalera ha dichiarato che si attiverà affinché la riapertura avvenga nel più breve tempo possibile, completando tutte le procedure amministrative necessarie.

ADVERTISEMENT

Funzioni dell’Istituto

L’Istituto Penale per i Minorenni accoglierà minorenni e ultradiciottenni fino a 25 anni di età. Il centro avrà il compito di garantire una serie di attività trattamentali integrate con il territorio circostante. Come specificato nella comunicazione del Ministero, l’istituto dovrà tutelare non solo il diritto alla salute dei detenuti, ma anche il diritto allo studio, fornendo percorsi di formazione e inclusione socio-lavorativa. Questi elementi sono fondamentali per facilitare il reinserimento sociale dei giovani ospiti.

Opportunità di Formazione

Scalera ha inoltre sottolineato l’importanza di utilizzare linee di finanziamento già disponibili per coinvolgere i detenuti in progetti formativi. L’obiettivo è favorire il recupero e l’integrazione dei giovani nella società, attraverso un approccio che consideri le loro esigenze e potenzialità.

La chiusura con il decreto del 2016

L’Istituto Penale per i Minorenni dell’Aquila era rimasto chiuso a causa di un decreto del Ministero della Giustizia emanato nel 2016, che ha sancito la sua chiusura nonostante fossero stati effettuati lavori per ripristinarne l’agibilità dopo i danni subiti a seguito del terremoto che ha colpito la regione. La struttura, quindi, ha vissuto un lungo periodo di inattività, durante il quale si sono accumulate incertezze e difficoltà sia per i giovani detenuti che per il personale. La chiusura ha avuto un impatto significativo non solo sui minorenni coinvolti, ma anche sul personale che operava all’interno dell’istituto, costretto a vivere anni di transizioni e incertezze riguardo al proprio futuro lavorativo.

di Redazione ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:
Tags: istituto penale per i minorenniministero della Giustizia
Precedente

Guardia di Finanza, chiuse le indagini su una società fallita: 4,5 milioni di euro di debiti

Successivo

Ricorso della Provincia di Chieti al TAR contro il dimensionamento scolastico 2025-2026

Inserisci il tuo commento

Lascia il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

carcere di Teramo
Attualità

Marsilio incontra i sindacati della polizia penitenziaria

24 Marzo 2023
I senatori abruzzesi di FdI. Da sinistra, Etelwardo Sigismondi e Guido Quintino Liris
Attualità

Tribunali minori abruzzesi, passa l’odg che impegna il governo a valutare l’integrazione del personale amministrativo

9 Febbraio 2023
Il tribunale di Vasto
Politica

Tribunali abruzzesi aperti fino al 1 gennaio 2025 – Gallery

8 Febbraio 2023
mezzo penitenziaria 2
Attualità

Detenuto suicida a Lanciano, il commento del Sappe

23 Dicembre 2022

CERCHI LAVORO?

No Content Available

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Carmela Camperchioli

Buon compleanno, Carmela Camperchioli!

by Emanuele Fiore
12 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 07 10T153751.533

Congratulazioni, dottor Danilo D’Adamo!

by Emanuele Fiore
10 Luglio 2025
0

Progetto senza titolo 2025 07 10T073530.362

Congratulazioni alla dottoressa Ester Di Fabio!

by Chiara Gallo
10 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 07 09T180721.128

Congratulazioni, dottoressa Keira Salvatore!

by Emanuele Fiore
9 Luglio 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Amedeo Adelfo Colameo

by Agenzia Preta
13 Luglio 2025
0

Anna Giannone

by Agenzia Lemme
12 Luglio 2025
0

Elena Marino

by Agenzia Lemme
12 Luglio 2025
0

Giulia Psaila

by Agenzia Lemme
11 Luglio 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

in Attualità, L'Aquila
22 Gennaio 2025
22 Gennaio 2025
Chiara GallobyChiara Gallo

Riapertura dell’Istituto Penale per i minorenni de L’Aquila

Il Ministero della Giustizia annuncia la ripresa delle attività presso il centro

Progetto senza titolo 2025 01 22T092126.755

L’AQUILA – L’Istituto Penale per i Minorenni de L’Aquila, situato nel compendio demaniale “Luigi Ferrari” di via Acquasanta, è pronto a tornare in attività. La notizia è stata annunciata dalla garante dei detenuti della Regione Abruzzo, Monia Scalera, a seguito di una comunicazione ufficiale ricevuta dal Ministero della Giustizia – Dipartimento per la giustizia minorile. Questo sviluppo segna un passo importante dopo un lungo periodo di inattività.

Un Traguardo Significativo

Monia Scalera ha descritto la riapertura dell’istituto come “un traguardo significativo che giunge dopo due anni di lavoro e impegno”. Ha espresso gratitudine al senatore Guido Liris per il suo contributo nel raggiungimento di questo obiettivo. In collaborazione con l’assessore Roberto Santangelo, Scalera ha dichiarato che si attiverà affinché la riapertura avvenga nel più breve tempo possibile, completando tutte le procedure amministrative necessarie.

ADVERTISEMENT

Funzioni dell’Istituto

L’Istituto Penale per i Minorenni accoglierà minorenni e ultradiciottenni fino a 25 anni di età. Il centro avrà il compito di garantire una serie di attività trattamentali integrate con il territorio circostante. Come specificato nella comunicazione del Ministero, l’istituto dovrà tutelare non solo il diritto alla salute dei detenuti, ma anche il diritto allo studio, fornendo percorsi di formazione e inclusione socio-lavorativa. Questi elementi sono fondamentali per facilitare il reinserimento sociale dei giovani ospiti.

Opportunità di Formazione

Scalera ha inoltre sottolineato l’importanza di utilizzare linee di finanziamento già disponibili per coinvolgere i detenuti in progetti formativi. L’obiettivo è favorire il recupero e l’integrazione dei giovani nella società, attraverso un approccio che consideri le loro esigenze e potenzialità.

La chiusura con il decreto del 2016

L’Istituto Penale per i Minorenni dell’Aquila era rimasto chiuso a causa di un decreto del Ministero della Giustizia emanato nel 2016, che ha sancito la sua chiusura nonostante fossero stati effettuati lavori per ripristinarne l’agibilità dopo i danni subiti a seguito del terremoto che ha colpito la regione. La struttura, quindi, ha vissuto un lungo periodo di inattività, durante il quale si sono accumulate incertezze e difficoltà sia per i giovani detenuti che per il personale. La chiusura ha avuto un impatto significativo non solo sui minorenni coinvolti, ma anche sul personale che operava all’interno dell’istituto, costretto a vivere anni di transizioni e incertezze riguardo al proprio futuro lavorativo.

di Redazione ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: istituto penale per i minorenniministero della Giustizia
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

carcere di Teramo
Attualità

Marsilio incontra i sindacati della polizia penitenziaria

24 Marzo 2023
I senatori abruzzesi di FdI. Da sinistra, Etelwardo Sigismondi e Guido Quintino Liris
Attualità

Tribunali minori abruzzesi, passa l’odg che impegna il governo a valutare l’integrazione del personale amministrativo

9 Febbraio 2023
Il tribunale di Vasto
Politica

Tribunali abruzzesi aperti fino al 1 gennaio 2025 – Gallery

8 Febbraio 2023
mezzo penitenziaria 2
Attualità

Detenuto suicida a Lanciano, il commento del Sappe

23 Dicembre 2022

CERCHI LAVORO?

No Content Available

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Carmela Camperchioli

Buon compleanno, Carmela Camperchioli!

by Emanuele Fiore
12 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 07 10T153751.533

Congratulazioni, dottor Danilo D’Adamo!

by Emanuele Fiore
10 Luglio 2025
0

Progetto senza titolo 2025 07 10T073530.362

Congratulazioni alla dottoressa Ester Di Fabio!

by Chiara Gallo
10 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 07 09T180721.128

Congratulazioni, dottoressa Keira Salvatore!

by Emanuele Fiore
9 Luglio 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Amedeo Adelfo Colameo

by Agenzia Preta
13 Luglio 2025
0

Anna Giannone

by Agenzia Lemme
12 Luglio 2025
0

Elena Marino

by Agenzia Lemme
12 Luglio 2025
0

Giulia Psaila

by Agenzia Lemme
11 Luglio 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

Prossimo articolo
Articolo WP 2024 04 27T174758.002

«Fermiamoci dalla fretta per tornare umani»

logo-zona-locale2.0-bianco

Direttore Responsabile: Emanuele Fiore

[email protected]

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione
  • Cerca tra gli articoli

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz