• Mission
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
giovedì 29 Maggio 2025
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Cronaca, Pescara
22 Gennaio 2025
22 Gennaio 2025
Chiara GallobyChiara Gallo

Guardia di Finanza, chiuse le indagini su una società fallita: 4,5 milioni di euro di debiti

L'imprenditore operava nel settore automotive con uno stabilimento situato nella Val di Sangro e con sede legale a Pescara

Progetto senza titolo 57

PESCARA – Il Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Pescara ha concluso le indagini delegate dalla locale Procura della Repubblica nei confronti di un imprenditore operante nel settore automotive, con stabilimento nella Val di Sangro ma con sede legale a Pescara, accertando una serie di condotte criminose a carico degli amministratori di fatto e di diritto di una società dichiarata fallita, risultata debitrice verso i fornitori e l’erario per oltre 4,5 milioni di euro.

L’attività, alla luce della nuova impostazione del “Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza”, è il frutto del rafforzamento delle sinergie con l’Autorità Giudiziaria, allo scopo di consolidare ulteriormente il ruolo investigativo del Corpo nello specifico settore, soprattutto per lo svolgimento delle indagini connesse a distrazioni del patrimonio societario.

ADVERTISEMENT

Sono state accertate, in particolare, plurime distrazioni di beni materiali e immateriali per un importo complessivo di circa oltre 2,5 milioni di euro, avvenute nel periodo prossimo al fallimento, che hanno svuotato il patrimonio della fallita, sottraendolo alla disponibilità della procedura fallimentare senza alcuna reale e sostanziale contropartita.

Beneficiaria è risultata una cosiddetta “Newco”, un nuovo e distinto soggetto giuridico, gestito dallo stesso amministratore di fatto della fallita, nel quale sono confluiti gli asset connotati ancora da un buon valore economico, ma non le pendenze tributarie, con lo scopo di proseguire l’attività senza onorare i debiti accumulati.

Inoltre, gli indagati hanno distratto oltre 260.000 euro mediante indebiti prelevamenti dai conti correnti della società in fallimento, cui hanno fatto seguito versamenti sui conti correnti personali.

È stata anche scoperta una malversazione ai danni dello Stato per oltre 65.000 euro, concernente risorse che erano state erogate a fondo perduto a titolo di contributo COVID-19 alla società, ma che sono state trasferite a mezzo bonifico sul conto corrente personale di un socio della fallita e su quello di una società a quest’ultimo riconducibile.

All’esito delle investigazioni sono stati segnalati alla locale A.G. per reati di bancarotta patrimoniale, sottrazione fraudolenta di beni al pagamento di imposte e malversazione ai danni dello Stato per l’illecita appropriazione dei contributi COVID-19, l’amministratore della Newco, nonché effettivo amministratore della fallita, un socio ed il “formale” amministratore della fallita.

L’A.G. inquirente, condividendo le risultanze investigative prospettate dai militari della Guardia di Finanza, ha emesso un avviso di conclusione delle indagini preliminari nei confronti dei tre indagati.

di Redazione ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:
Tags: gdfnewcoprocura della repubblica
Precedente

San Salvo, minoranza contro De Nicolis: «Patto Trigno-Sinello, anche Pollutri e Casalbordino abbandonano l’associazione»

Successivo

Riapertura dell’Istituto Penale per i minorenni de L’Aquila

Inserisci il tuo commento

Lascia il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Articolo WP 2025 05 23T142431.369
Cronaca

L’Aquila, sequestrati 80 grammi di hashish al Terminal Collemaggio: due uomini denunciati

23 Maggio 2025
Articolo WP 2025 05 20T090033.537
Cronaca

Commerciante di orologi denunciato a Pescara: esercitava abusivamente attività di compro-oro

20 Maggio 2025
Articolo WP 2025 05 08T184612.651
Sanità

Stop ai furbetti delle esenzioni: accordo tra Asl Chieti e Guardia di Finanza per contrastare gli illeciti nel sistema sanitario

8 Maggio 2025
Articolo WP 2024 11 25T095609.026
Cronaca

Impresa edile in fallimento: sequestrati beni per oltre un milione di euro a L’Aquila

5 Maggio 2025
Articolo WP 2025 04 14T115759.246
Cronaca

Gdf Roan Termoli: sequestrati 29 manufatti abusivi nel comune di Campomarino

14 Aprile 2025
Articolo WP 2025 03 26T182928.040
Cronaca

Teramo: sequestrata discarica abusiva all’interno del parcheggio sotterraneo di un centro commerciale

26 Marzo 2025

CERCHI LAVORO?

cerchi lavoro afor zl

Afor

by admin
30 Agosto 2024
0

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Progetto senza titolo 2025 05 28T091737.994

Buon compleanno Ilaria Palermo!

by Chiara Gallo
28 Maggio 2025
0

Progetto senza titolo 41

Marilena compie 60 anni. Tanti auguri!

by Chiara Gallo
28 Maggio 2025
0

Articolo WP 2025 05 25T145206.277

Tanti auguri a Panfilo Antenucci per la sua Prima Comunione!

by Giacomo Del Borrello
25 Maggio 2025
0

Articolo WP 2025 05 25T094723.269

Tanti auguri a Chiara Ronzitti e Luigi Scè per il traguardo delle nozze d’oro!

by Giacomo Del Borrello
25 Maggio 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Mario Casciato

by Agenzia Preta
29 Maggio 2025
0

Prof. Nicola Sabatino

by Agenzia Lemme
27 Maggio 2025
1

Viola Ragnitelli

by Agenzia Preta
27 Maggio 2025
0

Giuliana Di Carlo

by Agenzia Preta
27 Maggio 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

in Cronaca, Pescara
22 Gennaio 2025
22 Gennaio 2025
Chiara GallobyChiara Gallo

Guardia di Finanza, chiuse le indagini su una società fallita: 4,5 milioni di euro di debiti

L'imprenditore operava nel settore automotive con uno stabilimento situato nella Val di Sangro e con sede legale a Pescara

Progetto senza titolo 57

PESCARA – Il Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Pescara ha concluso le indagini delegate dalla locale Procura della Repubblica nei confronti di un imprenditore operante nel settore automotive, con stabilimento nella Val di Sangro ma con sede legale a Pescara, accertando una serie di condotte criminose a carico degli amministratori di fatto e di diritto di una società dichiarata fallita, risultata debitrice verso i fornitori e l’erario per oltre 4,5 milioni di euro.

L’attività, alla luce della nuova impostazione del “Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza”, è il frutto del rafforzamento delle sinergie con l’Autorità Giudiziaria, allo scopo di consolidare ulteriormente il ruolo investigativo del Corpo nello specifico settore, soprattutto per lo svolgimento delle indagini connesse a distrazioni del patrimonio societario.

ADVERTISEMENT

Sono state accertate, in particolare, plurime distrazioni di beni materiali e immateriali per un importo complessivo di circa oltre 2,5 milioni di euro, avvenute nel periodo prossimo al fallimento, che hanno svuotato il patrimonio della fallita, sottraendolo alla disponibilità della procedura fallimentare senza alcuna reale e sostanziale contropartita.

Beneficiaria è risultata una cosiddetta “Newco”, un nuovo e distinto soggetto giuridico, gestito dallo stesso amministratore di fatto della fallita, nel quale sono confluiti gli asset connotati ancora da un buon valore economico, ma non le pendenze tributarie, con lo scopo di proseguire l’attività senza onorare i debiti accumulati.

Inoltre, gli indagati hanno distratto oltre 260.000 euro mediante indebiti prelevamenti dai conti correnti della società in fallimento, cui hanno fatto seguito versamenti sui conti correnti personali.

È stata anche scoperta una malversazione ai danni dello Stato per oltre 65.000 euro, concernente risorse che erano state erogate a fondo perduto a titolo di contributo COVID-19 alla società, ma che sono state trasferite a mezzo bonifico sul conto corrente personale di un socio della fallita e su quello di una società a quest’ultimo riconducibile.

All’esito delle investigazioni sono stati segnalati alla locale A.G. per reati di bancarotta patrimoniale, sottrazione fraudolenta di beni al pagamento di imposte e malversazione ai danni dello Stato per l’illecita appropriazione dei contributi COVID-19, l’amministratore della Newco, nonché effettivo amministratore della fallita, un socio ed il “formale” amministratore della fallita.

L’A.G. inquirente, condividendo le risultanze investigative prospettate dai militari della Guardia di Finanza, ha emesso un avviso di conclusione delle indagini preliminari nei confronti dei tre indagati.

di Redazione ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: gdfnewcoprocura della repubblica
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Articolo WP 2025 05 23T142431.369
Cronaca

L’Aquila, sequestrati 80 grammi di hashish al Terminal Collemaggio: due uomini denunciati

23 Maggio 2025
Articolo WP 2025 05 20T090033.537
Cronaca

Commerciante di orologi denunciato a Pescara: esercitava abusivamente attività di compro-oro

20 Maggio 2025
Articolo WP 2025 05 08T184612.651
Sanità

Stop ai furbetti delle esenzioni: accordo tra Asl Chieti e Guardia di Finanza per contrastare gli illeciti nel sistema sanitario

8 Maggio 2025
Articolo WP 2024 11 25T095609.026
Cronaca

Impresa edile in fallimento: sequestrati beni per oltre un milione di euro a L’Aquila

5 Maggio 2025
Articolo WP 2025 04 14T115759.246
Cronaca

Gdf Roan Termoli: sequestrati 29 manufatti abusivi nel comune di Campomarino

14 Aprile 2025
Articolo WP 2025 03 26T182928.040
Cronaca

Teramo: sequestrata discarica abusiva all’interno del parcheggio sotterraneo di un centro commerciale

26 Marzo 2025

CERCHI LAVORO?

cerchi lavoro afor zl

Afor

by admin
30 Agosto 2024
0

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Progetto senza titolo 2025 05 28T091737.994

Buon compleanno Ilaria Palermo!

by Chiara Gallo
28 Maggio 2025
0

Progetto senza titolo 41

Marilena compie 60 anni. Tanti auguri!

by Chiara Gallo
28 Maggio 2025
0

Articolo WP 2025 05 25T145206.277

Tanti auguri a Panfilo Antenucci per la sua Prima Comunione!

by Giacomo Del Borrello
25 Maggio 2025
0

Articolo WP 2025 05 25T094723.269

Tanti auguri a Chiara Ronzitti e Luigi Scè per il traguardo delle nozze d’oro!

by Giacomo Del Borrello
25 Maggio 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Mario Casciato

by Agenzia Preta
29 Maggio 2025
0

Prof. Nicola Sabatino

by Agenzia Lemme
27 Maggio 2025
1

Viola Ragnitelli

by Agenzia Preta
27 Maggio 2025
0

Giuliana Di Carlo

by Agenzia Preta
27 Maggio 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

Prossimo articolo
acb4a16b eb63 4569 8588 8f1fd51fdab8

Carla Zinni: «Centrodestra e civismo insieme per ridare a Vasto il ruolo di capofila» | Fuori Controllo | 7ª puntata

logo-zona-locale2.0-bianco

Direttore Responsabile: Emanuele Fiore

[email protected]

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione
  • Cerca tra gli articoli

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz