• Mission
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
martedì 15 Luglio 2025
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Attualità, Abruzzo
15 Gennaio 2025
15 Gennaio 2025
Giacomo Del BorrellobyGiacomo Del Borrello

Reti idriche: «A Province e Comuni compiti di polizia idraulica e manutenzione»

«Un lavoro complesso ma indispensabile per fissare le competenze da dividere»

Progetto senza titolo 2024 07 20T222824.269

ABRUZZO – Nel corso dell’ultima riunione dell’Osservatorio regionale per la riforma delle Province, è stata approvata una proposta di modifica alla legge regionale 32/2015 sul riordino delle funzioni amministrative delle Province. Il cambiamento prevede che Province e Comuni gestiscano, limitatamente ai compiti di polizia idraulica e pronto intervento, i reticoli idrografici intercomunali e i piccoli reticoli ricadenti nei territori comunali.

Una definizione chiara delle competenze

“La definizione delle competenze sul reticolo idrografico – ha spiegato l’assessore agli Enti Locali, Roberto Santangelo – è il risultato di un percorso lungo e articolato. Grazie al lavoro di ricognizione svolto, è stata georeferenziata l’intera rete idrografica regionale, permettendo di individuare con precisione la consistenza del reticolo e di stabilire le relative competenze tra Regione, Province e Comuni”.

ADVERTISEMENT

Secondo quanto stabilito dall’Osservatorio, il reticolo idrografico regionale rimane di competenza della Regione, mentre Province e Comuni si occuperanno di attività specifiche, come la polizia idraulica e gli interventi di emergenza.

Risorse e supporto tecnico per Province e Comuni

L’assessore Santangelo ha inoltre sottolineato l’impegno della Regione nell’assegnazione delle risorse necessarie per lo svolgimento delle funzioni trasferite. “Le Province riceveranno fondi destinati alla manutenzione, alle spese di funzionamento e al personale. Allo stesso modo, sarà istituito un fondo dedicato ai Comuni per supportarli nelle attività di competenza”, ha precisato Santangelo.

Durante la fase transitoria, gli uffici regionali del Genio civile affiancheranno le Province per agevolare l’organizzazione delle strutture necessarie all’esercizio delle nuove competenze.

Un passo avanti nella gestione del territorio

La modifica normativa rappresenta un passo importante per il miglioramento della gestione del reticolo idrografico regionale. L’attribuzione di competenze ben definite a Province e Comuni, unita al supporto economico e tecnico della Regione, consentirà interventi più tempestivi ed efficaci per la tutela e la manutenzione del territorio, con un impatto positivo sulla sicurezza idraulica e sulla qualità dei servizi locali.

L’Osservatorio regionale ha così tracciato una strada chiara per una gestione più efficiente e condivisa del patrimonio idrografico abruzzese, valorizzando il ruolo degli enti locali nella salvaguardia del territorio.

di Redazione ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:
Tags: abruzzoattualitàcomunipolizia idricaprovincie
Precedente

Il brodetto alla vastese conquista le pagine del Wall Street Journal

Successivo

Vasto: rinnovata la convenzione tra Comune e Ministero della Giustizia per i lavori socialmente utili

Inserisci il tuo commento

Lascia il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Progetto senza titolo 2025 06 29T155215.531
Attualità

Nasce il CIVIS Abruzzo: Coordinamento Interassociativo Volontari Italiani Sangue

29 Giugno 2025
Untitled design 2025 06 26T112136.067
Politica

Aumenti nel trasporto pubblico, Cobas: «Più costi, zero servizi nel Vastese»

28 Giugno 2025
Progetto senza titolo 2025 06 10T182203.066
Attualità

Saldi estivi al via il 5 luglio in Abruzzo

10 Giugno 2025
Untitled design
Turismo

Abruzzo, stabilimenti balneari più cari del 3%: cresce anche il costo dei servizi accessori

7 Giugno 2025
Costa dei Trabocchi, la Via Verde
Attualità

Estate 2025, ecco le postazioni di soccorso in Abruzzo

7 Giugno 2025
Presidente Confcommercio Abruzzo, Giammarco Giovannelli
Attualità

Ponte del 1° giugno, turismo in crescita in Abruzzo: mare e borghi le mete più scelte

4 Giugno 2025

CERCHI LAVORO?

No Content Available

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Progetto senza titolo 2025 07 14T091224.100

Mariglena Selami compie 30 anni. Auguri!

by Chiara Gallo
14 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 07 13T173357.165

Buon compleanno, Angelo Di Cicco!

by Emanuele Fiore
14 Luglio 2025
0

Carmela Camperchioli

Buon compleanno, Carmela Camperchioli!

by Emanuele Fiore
12 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 07 10T153751.533

Congratulazioni, dottor Danilo D’Adamo!

by Emanuele Fiore
10 Luglio 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Amedeo Adelfo Colameo

by Agenzia Preta
13 Luglio 2025
0

Anna Giannone

by Agenzia Lemme
12 Luglio 2025
0

Elena Marino

by Agenzia Lemme
12 Luglio 2025
0

Giulia Psaila

by Agenzia Lemme
11 Luglio 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

in Attualità, Abruzzo
15 Gennaio 2025
15 Gennaio 2025
Giacomo Del BorrellobyGiacomo Del Borrello

Reti idriche: «A Province e Comuni compiti di polizia idraulica e manutenzione»

«Un lavoro complesso ma indispensabile per fissare le competenze da dividere»

Progetto senza titolo 2024 07 20T222824.269

ABRUZZO – Nel corso dell’ultima riunione dell’Osservatorio regionale per la riforma delle Province, è stata approvata una proposta di modifica alla legge regionale 32/2015 sul riordino delle funzioni amministrative delle Province. Il cambiamento prevede che Province e Comuni gestiscano, limitatamente ai compiti di polizia idraulica e pronto intervento, i reticoli idrografici intercomunali e i piccoli reticoli ricadenti nei territori comunali.

Una definizione chiara delle competenze

“La definizione delle competenze sul reticolo idrografico – ha spiegato l’assessore agli Enti Locali, Roberto Santangelo – è il risultato di un percorso lungo e articolato. Grazie al lavoro di ricognizione svolto, è stata georeferenziata l’intera rete idrografica regionale, permettendo di individuare con precisione la consistenza del reticolo e di stabilire le relative competenze tra Regione, Province e Comuni”.

ADVERTISEMENT

Secondo quanto stabilito dall’Osservatorio, il reticolo idrografico regionale rimane di competenza della Regione, mentre Province e Comuni si occuperanno di attività specifiche, come la polizia idraulica e gli interventi di emergenza.

Risorse e supporto tecnico per Province e Comuni

L’assessore Santangelo ha inoltre sottolineato l’impegno della Regione nell’assegnazione delle risorse necessarie per lo svolgimento delle funzioni trasferite. “Le Province riceveranno fondi destinati alla manutenzione, alle spese di funzionamento e al personale. Allo stesso modo, sarà istituito un fondo dedicato ai Comuni per supportarli nelle attività di competenza”, ha precisato Santangelo.

Durante la fase transitoria, gli uffici regionali del Genio civile affiancheranno le Province per agevolare l’organizzazione delle strutture necessarie all’esercizio delle nuove competenze.

Un passo avanti nella gestione del territorio

La modifica normativa rappresenta un passo importante per il miglioramento della gestione del reticolo idrografico regionale. L’attribuzione di competenze ben definite a Province e Comuni, unita al supporto economico e tecnico della Regione, consentirà interventi più tempestivi ed efficaci per la tutela e la manutenzione del territorio, con un impatto positivo sulla sicurezza idraulica e sulla qualità dei servizi locali.

L’Osservatorio regionale ha così tracciato una strada chiara per una gestione più efficiente e condivisa del patrimonio idrografico abruzzese, valorizzando il ruolo degli enti locali nella salvaguardia del territorio.

di Redazione ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: abruzzoattualitàcomunipolizia idricaprovincie
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Progetto senza titolo 2025 06 29T155215.531
Attualità

Nasce il CIVIS Abruzzo: Coordinamento Interassociativo Volontari Italiani Sangue

29 Giugno 2025
Untitled design 2025 06 26T112136.067
Politica

Aumenti nel trasporto pubblico, Cobas: «Più costi, zero servizi nel Vastese»

28 Giugno 2025
Progetto senza titolo 2025 06 10T182203.066
Attualità

Saldi estivi al via il 5 luglio in Abruzzo

10 Giugno 2025
Untitled design
Turismo

Abruzzo, stabilimenti balneari più cari del 3%: cresce anche il costo dei servizi accessori

7 Giugno 2025
Costa dei Trabocchi, la Via Verde
Attualità

Estate 2025, ecco le postazioni di soccorso in Abruzzo

7 Giugno 2025
Presidente Confcommercio Abruzzo, Giammarco Giovannelli
Attualità

Ponte del 1° giugno, turismo in crescita in Abruzzo: mare e borghi le mete più scelte

4 Giugno 2025

CERCHI LAVORO?

No Content Available

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Progetto senza titolo 2025 07 14T091224.100

Mariglena Selami compie 30 anni. Auguri!

by Chiara Gallo
14 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 07 13T173357.165

Buon compleanno, Angelo Di Cicco!

by Emanuele Fiore
14 Luglio 2025
0

Carmela Camperchioli

Buon compleanno, Carmela Camperchioli!

by Emanuele Fiore
12 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 07 10T153751.533

Congratulazioni, dottor Danilo D’Adamo!

by Emanuele Fiore
10 Luglio 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Amedeo Adelfo Colameo

by Agenzia Preta
13 Luglio 2025
0

Anna Giannone

by Agenzia Lemme
12 Luglio 2025
0

Elena Marino

by Agenzia Lemme
12 Luglio 2025
0

Giulia Psaila

by Agenzia Lemme
11 Luglio 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

Prossimo articolo
Untitled design 2025 07 13T161943.230

La grotta di via Istonia, il Fosso dell’Angrella e la "curva della morte" | Curiosando per il Vasto | 4ª puntata 

logo-zona-locale2.0-bianco

Direttore Responsabile: Emanuele Fiore

[email protected]

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione
  • Cerca tra gli articoli

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz