• Mission
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
sabato 12 Luglio 2025
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Eventi, Pescara
15 Gennaio 2025
15 Gennaio 2025
Chiara GallobyChiara Gallo

“Le Tentazioni di Sant’Antonio”: L’evento che apre il ciclo 2025 della Fondazione Genti d’Abruzzo

L'ingresso è libero e, dopo la rappresentazione, è prevista una degustazione di dolci della tradizione

Progetto senza titolo 2025 01 15T113650.444

PESCARA – Saranno “Le Tentazioni di Sant’Antonio” ad aprire la prima fase del ciclo di eventi 2025 che la Fondazione Genti d’Abruzzo propone per famiglie e ragazzi. La Sacra rappresentazione che caratterizza l’evento sarà curata dal Laboratorio Tradizioni d’Abruzzo “Lu Ramajette” e sarà preceduta dagli interventi di Adriana Gandolfi e Franca Minnucci che illustreranno, rispettivamente, rituali e dolci devozionali della tradizione. Si tratta di un evento straordinario organizzato insieme con l’associazione Astra: l’appuntamento è fissato per  domenica 19 gennaio alle ore 19 nella sala “G. Favetta” del Museo delle Genti d’Abruzzo. L’ingresso è libero e, dopo la rappresentazione, è prevista una degustazione di dolci della tradizione.

Nel pomeriggio, alle ore 17, il primo appuntamento per i ragazzi organizzato dalla Fondazione: ci sarà “Sant’Antonio e le farchie”, un laboratorio con visita al Museo delle Genti d’Abruzzo per scoprire la celebre festa delle farchie e avere la possibilità di realizzare una farchietta personale.

ADVERTISEMENT

Appuntamenti con la fondazione Genti d’Abruzzo:

La programmazione continua con il ciclo di attività “Domeniche al Museo”, pensato per bambini e adulti, che si snoderà da gennaio a maggio. Tra laboratori artistici, visite guidate e attività interattive, ogni appuntamento è un’occasione per esplorare le bellezze e le storie dell’Abruzzo.

Si prosegue dunque il 26 gennaio dalle 17 alle 19 con “L’oro d’Abruzzo”,  una visita guidata al Museo delle Genti d’Abruzzo e al Museo Civico Basilio Cascella per scoprire il legame tra le tradizioni locali e il prezioso oro abruzzese. Il 2 febbraio, stesso orario, “Artisti d’inverno”,  laboratorio artistico per realizzare un dipinto dedicato alla stagione fredda e alla natura. Seguirà il 23 febbraio “Abruzzo fashion”: visita e laboratorio per scoprire l’abbigliamento tradizionale abruzzese e creare un accessorio personalizzato. Nel mese di marzo si prosegue con “Tra fiori ed ombre”, questa volta con inizio alle 16,30, un laboratorio ispirato al mito di Ade e Persefone, per creare oggetti artistici che celebrano il ritorno della primavera.

Il 16 marzo è la volta di “Antiche mappe dei popoli italici”, laboratorio per esplorare antiche mappe e realizzarne una personalizzata; seguito da “Visita con delitto”, attività investigativa per scoprire i segreti del museo con un gioco interattivo. Aprile si apre, il 6, con “Una finestra sul mare”, laboratorio artistico ispirato alla cultura marinara in occasione della Giornata nazionale del mare. Poi, il 27, “Imparare a leggere segni e disegni”, visita interattiva per approfondire e sperimentare le tecniche di disegno dei grandi artisti.

Ultimi appuntamenti a maggio: il 4, con “Piccole mani, grandi capolavori”, un laboratorio artistico per bambini, per realizzare piccoli oggetti che celebrano la bellezza della natura, e il 25 con “Il cuore antico di una città moderna”, visita guidata tra il Museo delle Genti d’Abruzzo e il centro storico per scoprire la storia di Pescara. Quest’ultimo appuntamento inizierà alle 16,30 e non alle 17.

«Una nuova edizione delle ‘Domeniche al Museo’ ricca di novità e di spunti interessanti. – sottolinea il presidente della Fondazione Genti d’Abruzzo, Luigi Di Alberti – Il nostro obiettivo è, come sempre, quello di coinvolgere le famiglie e soprattutto i ragazzi, offrendo un’esperienza unica che unisce educazione, creatività e tradizione. È un’occasione per scoprire le radici culturali del nostro territorio e, al contempo, per coltivare la curiosità e il talento».

Per informazioni e prenotazioni: telefono: 085 4510026 (int. 1 e 2) | 393 9374212 mail: info@gentidabruzzo.

di Redazione ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:
Tags: genti d'abruzzosant'antonio
Precedente

Campo Imperatore: La Galaverna Blocca gli Impianti della Funivia del Gran Sasso

Successivo

La tradizione delle Farchie Torna a Fara Filiorum Petri

Inserisci il tuo commento

Lascia il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Articolo WP 2025 03 24T100433.424
Cronaca

Vasto, automobilista perde il controllo e abbatte un palo della luce a Sant’Antonio Abate

24 Marzo 2025
Il canto del Sant'Antonio a San Salvo
Eventi

Domani a San Salvo il canto del Sant’Antonio

15 Gennaio 2025
Progetto senza titolo 2025 01 15T115521.869
Eventi

La tradizione delle Farchie Torna a Fara Filiorum Petri

15 Gennaio 2025
Progetto senza titolo 2024 01 16T192859.712
Eventi

Vasto, rinnovato il tradizionale canto de Lu Sand’Andunie

16 Gennaio 2024
smerilli
Scuola

Alla scuola Smerilli inaugurato un pannello di ceramica per la riqualificazione urbana

11 Giugno 2022

CERCHI LAVORO?

No Content Available

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Carmela Camperchioli

Buon compleanno, Carmela Camperchioli!

by Emanuele Fiore
12 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 07 10T153751.533

Congratulazioni, dottor Danilo D’Adamo!

by Emanuele Fiore
10 Luglio 2025
0

Progetto senza titolo 2025 07 10T073530.362

Congratulazioni alla dottoressa Ester Di Fabio!

by Chiara Gallo
10 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 07 09T180721.128

Congratulazioni, dottoressa Keira Salvatore!

by Emanuele Fiore
9 Luglio 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Elena Marino

by Agenzia Lemme
12 Luglio 2025
0

Giulia Psaila

by Agenzia Lemme
11 Luglio 2025
0

Grazia Lucia Laccetti

by Agenzia Lemme
10 Luglio 2025
0

Giulio Abbondanza

by Agenzia Lemme
8 Luglio 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

in Eventi, Pescara
15 Gennaio 2025
15 Gennaio 2025
Chiara GallobyChiara Gallo

“Le Tentazioni di Sant’Antonio”: L’evento che apre il ciclo 2025 della Fondazione Genti d’Abruzzo

L'ingresso è libero e, dopo la rappresentazione, è prevista una degustazione di dolci della tradizione

Progetto senza titolo 2025 01 15T113650.444

PESCARA – Saranno “Le Tentazioni di Sant’Antonio” ad aprire la prima fase del ciclo di eventi 2025 che la Fondazione Genti d’Abruzzo propone per famiglie e ragazzi. La Sacra rappresentazione che caratterizza l’evento sarà curata dal Laboratorio Tradizioni d’Abruzzo “Lu Ramajette” e sarà preceduta dagli interventi di Adriana Gandolfi e Franca Minnucci che illustreranno, rispettivamente, rituali e dolci devozionali della tradizione. Si tratta di un evento straordinario organizzato insieme con l’associazione Astra: l’appuntamento è fissato per  domenica 19 gennaio alle ore 19 nella sala “G. Favetta” del Museo delle Genti d’Abruzzo. L’ingresso è libero e, dopo la rappresentazione, è prevista una degustazione di dolci della tradizione.

Nel pomeriggio, alle ore 17, il primo appuntamento per i ragazzi organizzato dalla Fondazione: ci sarà “Sant’Antonio e le farchie”, un laboratorio con visita al Museo delle Genti d’Abruzzo per scoprire la celebre festa delle farchie e avere la possibilità di realizzare una farchietta personale.

ADVERTISEMENT

Appuntamenti con la fondazione Genti d’Abruzzo:

La programmazione continua con il ciclo di attività “Domeniche al Museo”, pensato per bambini e adulti, che si snoderà da gennaio a maggio. Tra laboratori artistici, visite guidate e attività interattive, ogni appuntamento è un’occasione per esplorare le bellezze e le storie dell’Abruzzo.

Si prosegue dunque il 26 gennaio dalle 17 alle 19 con “L’oro d’Abruzzo”,  una visita guidata al Museo delle Genti d’Abruzzo e al Museo Civico Basilio Cascella per scoprire il legame tra le tradizioni locali e il prezioso oro abruzzese. Il 2 febbraio, stesso orario, “Artisti d’inverno”,  laboratorio artistico per realizzare un dipinto dedicato alla stagione fredda e alla natura. Seguirà il 23 febbraio “Abruzzo fashion”: visita e laboratorio per scoprire l’abbigliamento tradizionale abruzzese e creare un accessorio personalizzato. Nel mese di marzo si prosegue con “Tra fiori ed ombre”, questa volta con inizio alle 16,30, un laboratorio ispirato al mito di Ade e Persefone, per creare oggetti artistici che celebrano il ritorno della primavera.

Il 16 marzo è la volta di “Antiche mappe dei popoli italici”, laboratorio per esplorare antiche mappe e realizzarne una personalizzata; seguito da “Visita con delitto”, attività investigativa per scoprire i segreti del museo con un gioco interattivo. Aprile si apre, il 6, con “Una finestra sul mare”, laboratorio artistico ispirato alla cultura marinara in occasione della Giornata nazionale del mare. Poi, il 27, “Imparare a leggere segni e disegni”, visita interattiva per approfondire e sperimentare le tecniche di disegno dei grandi artisti.

Ultimi appuntamenti a maggio: il 4, con “Piccole mani, grandi capolavori”, un laboratorio artistico per bambini, per realizzare piccoli oggetti che celebrano la bellezza della natura, e il 25 con “Il cuore antico di una città moderna”, visita guidata tra il Museo delle Genti d’Abruzzo e il centro storico per scoprire la storia di Pescara. Quest’ultimo appuntamento inizierà alle 16,30 e non alle 17.

«Una nuova edizione delle ‘Domeniche al Museo’ ricca di novità e di spunti interessanti. – sottolinea il presidente della Fondazione Genti d’Abruzzo, Luigi Di Alberti – Il nostro obiettivo è, come sempre, quello di coinvolgere le famiglie e soprattutto i ragazzi, offrendo un’esperienza unica che unisce educazione, creatività e tradizione. È un’occasione per scoprire le radici culturali del nostro territorio e, al contempo, per coltivare la curiosità e il talento».

Per informazioni e prenotazioni: telefono: 085 4510026 (int. 1 e 2) | 393 9374212 mail: info@gentidabruzzo.

di Redazione ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: genti d'abruzzosant'antonio
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Articolo WP 2025 03 24T100433.424
Cronaca

Vasto, automobilista perde il controllo e abbatte un palo della luce a Sant’Antonio Abate

24 Marzo 2025
Il canto del Sant'Antonio a San Salvo
Eventi

Domani a San Salvo il canto del Sant’Antonio

15 Gennaio 2025
Progetto senza titolo 2025 01 15T115521.869
Eventi

La tradizione delle Farchie Torna a Fara Filiorum Petri

15 Gennaio 2025
Progetto senza titolo 2024 01 16T192859.712
Eventi

Vasto, rinnovato il tradizionale canto de Lu Sand’Andunie

16 Gennaio 2024
smerilli
Scuola

Alla scuola Smerilli inaugurato un pannello di ceramica per la riqualificazione urbana

11 Giugno 2022

CERCHI LAVORO?

No Content Available

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Carmela Camperchioli

Buon compleanno, Carmela Camperchioli!

by Emanuele Fiore
12 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 07 10T153751.533

Congratulazioni, dottor Danilo D’Adamo!

by Emanuele Fiore
10 Luglio 2025
0

Progetto senza titolo 2025 07 10T073530.362

Congratulazioni alla dottoressa Ester Di Fabio!

by Chiara Gallo
10 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 07 09T180721.128

Congratulazioni, dottoressa Keira Salvatore!

by Emanuele Fiore
9 Luglio 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Elena Marino

by Agenzia Lemme
12 Luglio 2025
0

Giulia Psaila

by Agenzia Lemme
11 Luglio 2025
0

Grazia Lucia Laccetti

by Agenzia Lemme
10 Luglio 2025
0

Giulio Abbondanza

by Agenzia Lemme
8 Luglio 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

Prossimo articolo
Progetto senza titolo 2025 07 12T061333.937

«Con la curiosità si possono vivere tante vite»

logo-zona-locale2.0-bianco

Direttore Responsabile: Emanuele Fiore

[email protected]

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione
  • Cerca tra gli articoli

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz