FARA FILIORUM PETRI – Ogni anno, il 16 gennaio, il piccolo paese di Fara Filiorum Petri, situato nella provincia di Chieti, si anima con una delle feste più suggestive e antiche dell’Abruzzo: la Festa delle Farchie. Questa manifestazione è dedicata a Sant’Antonio Abate, protettore degli animali e dei contadini, e si svolge in onore di un miracolo avvenuto nel 1799, quando il santo avrebbe salvato il paese dall’invasione francese trasformando in fiamme le querce che lo circondavano.
Le Farchie: Simbolo di Tradizione e Comunità
Le farchie sono enormi fasci di canne, legati con rami di salice rosso, che raggiungono un diametro di circa un metro e un’altezza di 8-10 metri. Ogni contrada del paese ne realizza una, coinvolgendo tutta la comunità nella preparazione. Questa tradizione non è solo un evento folcloristico, ma rappresenta un momento di unione e condivisione tra i cittadini, che si impegnano con passione in ogni fase della festa.
La Cerimonia
La cerimonia inizia nel primo pomeriggio del 16 gennaio, quando le farchie vengono trasportate dalle contrade al piazzale antistante la chiesa di Sant’Antonio Abate. I trattori decorati, carichi di queste gigantesche strutture, sfilano per le strade del paese, accompagnati da canti popolari abruzzesi e dal suono del “du’botte”. Le farchie vengono poi innalzate e, al tramonto, incendiate, creando uno spettacolo indimenticabile di luce e fuoco.
Un Evento di Rilievo Regionale
La Festa delle Farchie non è solo un evento locale, ma un tesoro culturale dell’Abruzzo. La sua importanza è tale che quest’anno sarà trasmessa in diretta streaming dal Comune di Fara Filiorum Petri, a partire dalle 14, permettendo a tutti di vivere questo momento unico anche da remoto.
Una Celebrazione che Trascende il Tempo
La festa delle farchie è un esempio di come le tradizioni possano sopravvivere e rinnovarsi nel tempo. Nonostante le moderne tecnologie e i cambiamenti sociali, questo evento continua a essere un punto di riferimento per la comunità, un momento in cui passato e presente si incontrano in un’atmosfera di gioia e celebrazione.