• Mission
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
domenica 22 Giugno 2025
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Eventi, Chieti
15 Gennaio 2025
15 Gennaio 2025
Chiara GallobyChiara Gallo

La tradizione delle Farchie Torna a Fara Filiorum Petri

Domani il paese celebrerà il culto di Sant'Antonio Abate con festeggiamenti che affondano le radici nel 1799

Progetto senza titolo 2025 01 15T115521.869

FARA FILIORUM PETRI – Ogni anno, il 16 gennaio, il piccolo paese di Fara Filiorum Petri, situato nella provincia di Chieti, si anima con una delle feste più suggestive e antiche dell’Abruzzo: la Festa delle Farchie. Questa manifestazione è dedicata a Sant’Antonio Abate, protettore degli animali e dei contadini, e si svolge in onore di un miracolo avvenuto nel 1799, quando il santo avrebbe salvato il paese dall’invasione francese trasformando in fiamme le querce che lo circondavano.

Le Farchie: Simbolo di Tradizione e Comunità

Le farchie sono enormi fasci di canne, legati con rami di salice rosso, che raggiungono un diametro di circa un metro e un’altezza di 8-10 metri. Ogni contrada del paese ne realizza una, coinvolgendo tutta la comunità nella preparazione. Questa tradizione non è solo un evento folcloristico, ma rappresenta un momento di unione e condivisione tra i cittadini, che si impegnano con passione in ogni fase della festa.

ADVERTISEMENT

La Cerimonia

La cerimonia inizia nel primo pomeriggio del 16 gennaio, quando le farchie vengono trasportate dalle contrade al piazzale antistante la chiesa di Sant’Antonio Abate. I trattori decorati, carichi di queste gigantesche strutture, sfilano per le strade del paese, accompagnati da canti popolari abruzzesi e dal suono del “du’botte”. Le farchie vengono poi innalzate e, al tramonto, incendiate, creando uno spettacolo indimenticabile di luce e fuoco.

Un Evento di Rilievo Regionale

La Festa delle Farchie non è solo un evento locale, ma un tesoro culturale dell’Abruzzo. La sua importanza è tale che quest’anno sarà trasmessa in diretta streaming dal Comune di Fara Filiorum Petri, a partire dalle 14, permettendo a tutti di vivere questo momento unico anche da remoto.

Una Celebrazione che Trascende il Tempo

La festa delle farchie è un esempio di come le tradizioni possano sopravvivere e rinnovarsi nel tempo. Nonostante le moderne tecnologie e i cambiamenti sociali, questo evento continua a essere un punto di riferimento per la comunità, un momento in cui passato e presente si incontrano in un’atmosfera di gioia e celebrazione.

di Redazione ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:
Tags: farchiesant'antonio
Precedente

“Le Tentazioni di Sant’Antonio”: L’evento che apre il ciclo 2025 della Fondazione Genti d’Abruzzo

Successivo

Daniela Aiuto: «Lascio Azione per motivi politici»

Inserisci il tuo commento

Lascia il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Articolo WP 2025 03 24T100433.424
Cronaca

Vasto, automobilista perde il controllo e abbatte un palo della luce a Sant’Antonio Abate

24 Marzo 2025
Il canto del Sant'Antonio a San Salvo
Eventi

Domani a San Salvo il canto del Sant’Antonio

15 Gennaio 2025
Progetto senza titolo 2025 01 15T113650.444
Eventi

“Le Tentazioni di Sant’Antonio”: L’evento che apre il ciclo 2025 della Fondazione Genti d’Abruzzo

15 Gennaio 2025
Progetto senza titolo 2024 01 16T192859.712
Eventi

Vasto, rinnovato il tradizionale canto de Lu Sand’Andunie

16 Gennaio 2024
La locandina
Eventi

Accensione stasera delle Farchie in piazza Santa Maria a Fraine

24 Dicembre 2022
smerilli
Scuola

Alla scuola Smerilli inaugurato un pannello di ceramica per la riqualificazione urbana

11 Giugno 2022

CERCHI LAVORO?

cerchi lavoro afor zl

Afor

by admin
30 Agosto 2024
0

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Untitled design 2025 06 21T203407.860

Buon compleanno, Nicola Rotondo!

by Emanuele Fiore
22 Giugno 2025
0

Untitled design 2025 06 21T202542.446

Buon compleanno, Edoardo!

by Emanuele Fiore
21 Giugno 2025
0

Progetto senza titolo 2024 01 20T145115.123

Benvenuto al mondo, Noah Pollutri!

by Emanuele Fiore
20 Giugno 2025
0

Untitled design 2025 06 20T083330.700

Anna Cimino compie 50 anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
20 Giugno 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Michele Marchione

by Agenzia Preta
22 Giugno 2025
0

Nina Vicoli

by Agenzia Preta
22 Giugno 2025
0

Domenico Tana

by Agenzia Lemme
21 Giugno 2025
0

Lidia Salvini

by Agenzia Del Re
21 Giugno 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

in Eventi, Chieti
15 Gennaio 2025
15 Gennaio 2025
Chiara GallobyChiara Gallo

La tradizione delle Farchie Torna a Fara Filiorum Petri

Domani il paese celebrerà il culto di Sant'Antonio Abate con festeggiamenti che affondano le radici nel 1799

Progetto senza titolo 2025 01 15T115521.869

FARA FILIORUM PETRI – Ogni anno, il 16 gennaio, il piccolo paese di Fara Filiorum Petri, situato nella provincia di Chieti, si anima con una delle feste più suggestive e antiche dell’Abruzzo: la Festa delle Farchie. Questa manifestazione è dedicata a Sant’Antonio Abate, protettore degli animali e dei contadini, e si svolge in onore di un miracolo avvenuto nel 1799, quando il santo avrebbe salvato il paese dall’invasione francese trasformando in fiamme le querce che lo circondavano.

Le Farchie: Simbolo di Tradizione e Comunità

Le farchie sono enormi fasci di canne, legati con rami di salice rosso, che raggiungono un diametro di circa un metro e un’altezza di 8-10 metri. Ogni contrada del paese ne realizza una, coinvolgendo tutta la comunità nella preparazione. Questa tradizione non è solo un evento folcloristico, ma rappresenta un momento di unione e condivisione tra i cittadini, che si impegnano con passione in ogni fase della festa.

ADVERTISEMENT

La Cerimonia

La cerimonia inizia nel primo pomeriggio del 16 gennaio, quando le farchie vengono trasportate dalle contrade al piazzale antistante la chiesa di Sant’Antonio Abate. I trattori decorati, carichi di queste gigantesche strutture, sfilano per le strade del paese, accompagnati da canti popolari abruzzesi e dal suono del “du’botte”. Le farchie vengono poi innalzate e, al tramonto, incendiate, creando uno spettacolo indimenticabile di luce e fuoco.

Un Evento di Rilievo Regionale

La Festa delle Farchie non è solo un evento locale, ma un tesoro culturale dell’Abruzzo. La sua importanza è tale che quest’anno sarà trasmessa in diretta streaming dal Comune di Fara Filiorum Petri, a partire dalle 14, permettendo a tutti di vivere questo momento unico anche da remoto.

Una Celebrazione che Trascende il Tempo

La festa delle farchie è un esempio di come le tradizioni possano sopravvivere e rinnovarsi nel tempo. Nonostante le moderne tecnologie e i cambiamenti sociali, questo evento continua a essere un punto di riferimento per la comunità, un momento in cui passato e presente si incontrano in un’atmosfera di gioia e celebrazione.

di Redazione ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: farchiesant'antonio
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Articolo WP 2025 03 24T100433.424
Cronaca

Vasto, automobilista perde il controllo e abbatte un palo della luce a Sant’Antonio Abate

24 Marzo 2025
Il canto del Sant'Antonio a San Salvo
Eventi

Domani a San Salvo il canto del Sant’Antonio

15 Gennaio 2025
Progetto senza titolo 2025 01 15T113650.444
Eventi

“Le Tentazioni di Sant’Antonio”: L’evento che apre il ciclo 2025 della Fondazione Genti d’Abruzzo

15 Gennaio 2025
Progetto senza titolo 2024 01 16T192859.712
Eventi

Vasto, rinnovato il tradizionale canto de Lu Sand’Andunie

16 Gennaio 2024
La locandina
Eventi

Accensione stasera delle Farchie in piazza Santa Maria a Fraine

24 Dicembre 2022
smerilli
Scuola

Alla scuola Smerilli inaugurato un pannello di ceramica per la riqualificazione urbana

11 Giugno 2022

CERCHI LAVORO?

cerchi lavoro afor zl

Afor

by admin
30 Agosto 2024
0

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Untitled design 2025 06 21T203407.860

Buon compleanno, Nicola Rotondo!

by Emanuele Fiore
22 Giugno 2025
0

Untitled design 2025 06 21T202542.446

Buon compleanno, Edoardo!

by Emanuele Fiore
21 Giugno 2025
0

Progetto senza titolo 2024 01 20T145115.123

Benvenuto al mondo, Noah Pollutri!

by Emanuele Fiore
20 Giugno 2025
0

Untitled design 2025 06 20T083330.700

Anna Cimino compie 50 anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
20 Giugno 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Michele Marchione

by Agenzia Preta
22 Giugno 2025
0

Nina Vicoli

by Agenzia Preta
22 Giugno 2025
0

Domenico Tana

by Agenzia Lemme
21 Giugno 2025
0

Lidia Salvini

by Agenzia Del Re
21 Giugno 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

Prossimo articolo
Angelo Pollutri

Pollutri: «A Vasto Marina la musica è accoglienza, ma servono rispetto e regole»

logo-zona-locale2.0-bianco

Direttore Responsabile: Emanuele Fiore

[email protected]

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione
  • Cerca tra gli articoli

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz