• Mission
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
giovedì 17 Luglio 2025
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Innovazione, Abruzzo
15 Gennaio 2025
15 Gennaio 2025
Giacomo Del BorrellobyGiacomo Del Borrello

Marsilio e Magnacca: «L’Abruzzo pronto alla sfida aerospaziale»

«L'obiettivo è trasferire la ricerca scientifica e tecnologica verso applicazioni pratiche»

Articolo WP 2025 01 15T181257.924

ABRUZZO – L’Abruzzo si prepara a consolidare il suo ruolo nel settore aerospaziale con la creazione del Distretto Aerospaziale Abruzzese (DAAB), un progetto ambizioso che punta a valorizzare il tessuto produttivo, scientifico e tecnologico della regione. Il primo incontro dedicato alla costituzione del distretto si è tenuto oggi a L’Aquila, nella sala Ipogea del Consiglio Regionale, alla presenza del presidente Marco Marsilio, rappresentanti di imprese leader, PMI, centri di ricerca e università.

Un settore di eccellenza

«In Abruzzo il settore aerospaziale rappresenta una delle eccellenze del tessuto produttivo e scientifico, confermando la vocazione regionale per l’innovazione tecnologica. La filiera produttiva è di assoluto rilievo grazie alla presenza di know-how, capacità tecniche, manifattura di alto livello, nonché alla presenza di tre grandi aziende protagoniste della scena aerospaziale a livello mondiale», ha dichiarato il presidente Marsilio.

ADVERTISEMENT

L’iniziativa mira a consolidare la filiera aerospaziale abruzzese, posizionando la regione come punto di riferimento nel panorama nazionale ed europeo, grazie alla collaborazione tra istituzioni, grandi imprese, e mondo accademico.

Obiettivi strategici del distretto

Marsilio ha evidenziato il ruolo strategico del Distretto Aerospaziale per l’economia regionale:
«La creazione del Distretto Aerospaziale abruzzese rappresenta un’opportunità straordinaria per posizionare la nostra regione al centro dell’innovazione tecnologica. Vogliamo rafforzare la competitività delle nostre imprese, promuovere l’occupazione altamente qualificata e contribuire in maniera significativa allo sviluppo dell’intero comparto aerospaziale italiano ed europeo.»

Il Distretto si propone come interlocutore privilegiato per le istituzioni, con il compito di:

  • Coordinare progetti di filiera;
  • Individuare opportunità di finanziamento;
  • Promuovere la formazione di figure professionali altamente specializzate;
  • Facilitare il trasferimento tecnologico verso applicazioni pratiche.

Un’opportunità per le imprese e il territorio

Tiziana Magnacca, assessore alle Attività Produttive, ha sottolineato il potenziale trasformativo del distretto:
«Si tratta di una straordinaria opportunità per migliorare la competitività delle nostre imprese, esplorare nuove frontiere tecnologiche e sviluppare modelli di business innovativi. Questa iniziativa mira anche a coinvolgere imprese di settori tradizionali, come l’automotive, integrandole nella transizione verso l’aerospazio, in linea con le opportunità offerte dalla legislazione europea.»

L’assessore ha inoltre evidenziato l’importanza della formazione e della cultura aerospaziale, indispensabili per attrarre talenti, stimolare l’imprenditorialità e creare start-up e spin-off tecnologici.

I protagonisti del distretto aerospaziale

Tra i soggetti fondatori del DAAB spiccano tre aziende leader: Leonardo, Thales Alenia Space Italia e Telespazio, eccellenze italiane e mondiali del settore aerospaziale. Il percorso avviato porterà alla sottoscrizione dell’atto costitutivo e del regolamento, dando vita a un distretto capace di catalizzare innovazione e sviluppo.

Un futuro di innovazione per l’Abruzzo

Con il Distretto Aerospaziale, l’Abruzzo punta a diventare un polo di eccellenza nell’innovazione tecnologica, contribuendo al progresso del settore aerospaziale nazionale e internazionale. L’iniziativa rappresenta non solo un’opportunità per il territorio, ma anche un passo decisivo verso un futuro di sviluppo sostenibile e competitivo.

di Redazione ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:
Tags: abruzzoaerospazialeinnovazione
Precedente

Italia Nostra del Vastese: «Il Comune viola il regolamento comunale sul verde pubblico e privato»

Successivo

Domani a San Salvo il canto del Sant’Antonio

Inserisci il tuo commento

Lascia il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Progetto senza titolo 2025 06 29T155215.531
Attualità

Nasce il CIVIS Abruzzo: Coordinamento Interassociativo Volontari Italiani Sangue

29 Giugno 2025
Untitled design 2025 06 26T112136.067
Politica

Aumenti nel trasporto pubblico, Cobas: «Più costi, zero servizi nel Vastese»

28 Giugno 2025
Progetto senza titolo 2025 06 10T182203.066
Attualità

Saldi estivi al via il 5 luglio in Abruzzo

10 Giugno 2025
Untitled design
Turismo

Abruzzo, stabilimenti balneari più cari del 3%: cresce anche il costo dei servizi accessori

7 Giugno 2025
Costa dei Trabocchi, la Via Verde
Attualità

Estate 2025, ecco le postazioni di soccorso in Abruzzo

7 Giugno 2025
Presidente Confcommercio Abruzzo, Giammarco Giovannelli
Attualità

Ponte del 1° giugno, turismo in crescita in Abruzzo: mare e borghi le mete più scelte

4 Giugno 2025

CERCHI LAVORO?

No Content Available

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Untitled design 24

110 a lode: congratulazioni, dottoressa Mariavittoria Tinari!

by Emanuele Fiore
17 Luglio 2025
0

Untitled design 20

110 e lode: congratulazioni, dottoressa Lorenza Marino!

by Emanuele Fiore
16 Luglio 2025
0

Untitled design 10

Congratulazioni, dottor Andrea Viti!

by Emanuele Fiore
15 Luglio 2025
0

cimitero di vasto 1

Ester Stanisci compie gli anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
15 Luglio 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Concetta Bucciarelli

by Agenzia Del Re
17 Luglio 2025
0

Maria Grazia Cicchini

by Agenzia Lemme
16 Luglio 2025
0

Vittorio Gualtieri

by Agenzia Del Re
16 Luglio 2025
0

Francesco Stivaletta

by Agenzia Lemme
15 Luglio 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

in Innovazione, Abruzzo
15 Gennaio 2025
15 Gennaio 2025
Giacomo Del BorrellobyGiacomo Del Borrello

Marsilio e Magnacca: «L’Abruzzo pronto alla sfida aerospaziale»

«L'obiettivo è trasferire la ricerca scientifica e tecnologica verso applicazioni pratiche»

Articolo WP 2025 01 15T181257.924

ABRUZZO – L’Abruzzo si prepara a consolidare il suo ruolo nel settore aerospaziale con la creazione del Distretto Aerospaziale Abruzzese (DAAB), un progetto ambizioso che punta a valorizzare il tessuto produttivo, scientifico e tecnologico della regione. Il primo incontro dedicato alla costituzione del distretto si è tenuto oggi a L’Aquila, nella sala Ipogea del Consiglio Regionale, alla presenza del presidente Marco Marsilio, rappresentanti di imprese leader, PMI, centri di ricerca e università.

Un settore di eccellenza

«In Abruzzo il settore aerospaziale rappresenta una delle eccellenze del tessuto produttivo e scientifico, confermando la vocazione regionale per l’innovazione tecnologica. La filiera produttiva è di assoluto rilievo grazie alla presenza di know-how, capacità tecniche, manifattura di alto livello, nonché alla presenza di tre grandi aziende protagoniste della scena aerospaziale a livello mondiale», ha dichiarato il presidente Marsilio.

ADVERTISEMENT

L’iniziativa mira a consolidare la filiera aerospaziale abruzzese, posizionando la regione come punto di riferimento nel panorama nazionale ed europeo, grazie alla collaborazione tra istituzioni, grandi imprese, e mondo accademico.

Obiettivi strategici del distretto

Marsilio ha evidenziato il ruolo strategico del Distretto Aerospaziale per l’economia regionale:
«La creazione del Distretto Aerospaziale abruzzese rappresenta un’opportunità straordinaria per posizionare la nostra regione al centro dell’innovazione tecnologica. Vogliamo rafforzare la competitività delle nostre imprese, promuovere l’occupazione altamente qualificata e contribuire in maniera significativa allo sviluppo dell’intero comparto aerospaziale italiano ed europeo.»

Il Distretto si propone come interlocutore privilegiato per le istituzioni, con il compito di:

  • Coordinare progetti di filiera;
  • Individuare opportunità di finanziamento;
  • Promuovere la formazione di figure professionali altamente specializzate;
  • Facilitare il trasferimento tecnologico verso applicazioni pratiche.

Un’opportunità per le imprese e il territorio

Tiziana Magnacca, assessore alle Attività Produttive, ha sottolineato il potenziale trasformativo del distretto:
«Si tratta di una straordinaria opportunità per migliorare la competitività delle nostre imprese, esplorare nuove frontiere tecnologiche e sviluppare modelli di business innovativi. Questa iniziativa mira anche a coinvolgere imprese di settori tradizionali, come l’automotive, integrandole nella transizione verso l’aerospazio, in linea con le opportunità offerte dalla legislazione europea.»

L’assessore ha inoltre evidenziato l’importanza della formazione e della cultura aerospaziale, indispensabili per attrarre talenti, stimolare l’imprenditorialità e creare start-up e spin-off tecnologici.

I protagonisti del distretto aerospaziale

Tra i soggetti fondatori del DAAB spiccano tre aziende leader: Leonardo, Thales Alenia Space Italia e Telespazio, eccellenze italiane e mondiali del settore aerospaziale. Il percorso avviato porterà alla sottoscrizione dell’atto costitutivo e del regolamento, dando vita a un distretto capace di catalizzare innovazione e sviluppo.

Un futuro di innovazione per l’Abruzzo

Con il Distretto Aerospaziale, l’Abruzzo punta a diventare un polo di eccellenza nell’innovazione tecnologica, contribuendo al progresso del settore aerospaziale nazionale e internazionale. L’iniziativa rappresenta non solo un’opportunità per il territorio, ma anche un passo decisivo verso un futuro di sviluppo sostenibile e competitivo.

di Redazione ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: abruzzoaerospazialeinnovazione
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Progetto senza titolo 2025 06 29T155215.531
Attualità

Nasce il CIVIS Abruzzo: Coordinamento Interassociativo Volontari Italiani Sangue

29 Giugno 2025
Untitled design 2025 06 26T112136.067
Politica

Aumenti nel trasporto pubblico, Cobas: «Più costi, zero servizi nel Vastese»

28 Giugno 2025
Progetto senza titolo 2025 06 10T182203.066
Attualità

Saldi estivi al via il 5 luglio in Abruzzo

10 Giugno 2025
Untitled design
Turismo

Abruzzo, stabilimenti balneari più cari del 3%: cresce anche il costo dei servizi accessori

7 Giugno 2025
Costa dei Trabocchi, la Via Verde
Attualità

Estate 2025, ecco le postazioni di soccorso in Abruzzo

7 Giugno 2025
Presidente Confcommercio Abruzzo, Giammarco Giovannelli
Attualità

Ponte del 1° giugno, turismo in crescita in Abruzzo: mare e borghi le mete più scelte

4 Giugno 2025

CERCHI LAVORO?

No Content Available

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Untitled design 24

110 a lode: congratulazioni, dottoressa Mariavittoria Tinari!

by Emanuele Fiore
17 Luglio 2025
0

Untitled design 20

110 e lode: congratulazioni, dottoressa Lorenza Marino!

by Emanuele Fiore
16 Luglio 2025
0

Untitled design 10

Congratulazioni, dottor Andrea Viti!

by Emanuele Fiore
15 Luglio 2025
0

cimitero di vasto 1

Ester Stanisci compie gli anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
15 Luglio 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Concetta Bucciarelli

by Agenzia Del Re
17 Luglio 2025
0

Maria Grazia Cicchini

by Agenzia Lemme
16 Luglio 2025
0

Vittorio Gualtieri

by Agenzia Del Re
16 Luglio 2025
0

Francesco Stivaletta

by Agenzia Lemme
15 Luglio 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

Prossimo articolo
Untitled design 2025 07 14T191131.694

Vasto: nuovo canile inaugurato, ma chiuso

logo-zona-locale2.0-bianco

Direttore Responsabile: Emanuele Fiore

[email protected]

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione
  • Cerca tra gli articoli

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz