ORTONA – Un ko che brucia, e non poco. La Seico Service Impavida Ortona cede 1-3 in casa contro l’Avimecc Modica, in una partita che lascia l’amaro in bocca e solleva più di qualche interrogativo. La squadra di coach Denora, reduce da un periodo positivo e a caccia di punti per mantenere il secondo posto in classifica, non riesce a fermare l’entusiasmo e la determinazione di un Modica che, pur soffrendo all’inizio, sa ribaltare la situazione con un gioco concreto e una tenacia impressionante.
Il primo set e l’inizio positivo di Ortona
Il match si mette bene per gli abruzzesi, che nel primo set mostrano tutto il suo potenziale, con una solidità difensiva che mette in difficoltà la formazione ospite. I biancazzurri, infatti, soffrono un po’ troppo in ricezione e, complici alcuni errori, permettono ai padroni di casa di portarsi subito avanti. Il parziale si chiude 25-21. Ma quella che doveva essere una vittoria tranquilla per i locali si trasforma in un incubo.
La reazione di Modica
Al cambio di campo, la Seico Service subisce il colpo, e Modica prende il controllo della partita. Il secondo set è una vera e propria lezione di pallavolo per Ortona: la ricezione va in tilt, la battuta di Modica mette in crisi la difesa locale, e gli ospiti chiudono 13-25. Una reazione che sorprende.
Nel terzo set, la squadra abruzzese cerca di reagire, ma resta prigioniera della sua stessa paura di sbagliare. I siciliani prendono il largo fin dalle prime battute, portandosi subito sul 3-8, e nonostante un timido tentativo di recupero da parte di Ortona, il parziale si chiude 19-25. Il quarto set rappresenta l’ultimo disperato tentativo di Ortona di rientrare in partita. I locali, spinti dall’orgoglio e da un buon momento, riescono a portarsi sul 16-12, ma quando sembra che la gara possa riaprirsi, un break decisivo di Modica spegne ogni speranza. Il 22-25 finale sigilla il successo dei siciliani, che conquistano una vittoria che non ammette repliche.
La sconfitta di Ortona non può essere ridotta a una mera questione di qualità dell’avversario. I padroni di casa peccano in troppe situazioni cruciali, lasciandosi sopraffare dalla tensione. Le difficoltà in ricezione, la scarsa incisività in attacco e una difesa che spesso appare confusa permettono a Modica di capitalizzare ogni errore, trasformandolo in un punto decisivo. La squadra di Lanci non trova mai la giusta continuità di gioco, alternando alti e bassi che minano la stabilità di una formazione che, sulla carta, avrebbe dovuto fare molto di più.
Un ko che fa riflettere, ma che la Seico Service deve metabolizzare in fretta. Il campionato è ancora lungo e la squadra ha tutto il tempo per correggere le sue imperfezioni, ma questa sconfitta lascia sicuramente degli strascichi, non solo dal punto di vista tecnico, ma anche psicologico. La squadra è chiamata a reagire subito e a non perdere di vista l’obiettivo finale: quel secondo posto che, ora più che mai, è messo in discussione da una sconfitta che fa male.
Post gara antisportivo
Purtroppo, un episodio poco edificante ha macchiato la fine di una partita che per sportività e intensità avrebbe meritato un finale diverso. Al ritorno negli spogliatoi, i giocatori modicani sono stati protagonisti di un comportamento che nulla ha a che vedere con lo sport: seggiolini lanciati, sputi, minacce. Un episodio di violenza che non ha giustificazioni, e che ha trovato la condanna immediata da parte della dirigenza di Ortona, che ha chiesto scusa per quanto accaduto. «Ma ormai il danno è stato fatto e le scuse anche se accettate servono a poco. La speranza, invece, è quella che la dirigenza teatina possa collaborare con chi di dovere per individuare i responsabili tutto ciò e fare in modo che simili episodi non accadano più», scrive Modica.
Sieco Service Akea Ortona – Avimecc Modica 1-3 (25-21 / 13-25 / 19-25 / 22-25)
Durata Set: 28’ / 21’ / 27’ / 33’
Durata Totale: 1h 49’
Sieco Service Akea Ortona: Pinelli 1, Pasquali n.e., Broccatelli (L) 45% Pos. 27% Perf, Bertoli 18, Giacomini 5, Del Vecchio 14, Marshall n.e, Di Tullio, Torosantucci n.e., Rossato 10, Di Giunta, Arienti 4, Alcantarini n.e., Di Giulio (L) 67% Pos. 33% Perf. Allenatore: Denora Caporusso. Vice: Di Pietro.
Muri Punto: 9 Aces: 2 Battute Errate: 13
Avimecc Modica: Barretta, Raso, Pappalardo, Capelli 24, Putini 2, Chillemi 8, Nastasi (L) 73% Pos 47% perf, Cipolloni Save, Buzzi 8, Matani 7, Padura Diaz 24. Allenatore: Distefano. Vice: Benassi
Muri Punto: 10, Aces: 3, Battute Errate: 15.
Arbitri: Cervellati Giulio (Bologna) e Marani Azzurra (Perugia).