• Mission
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
martedì 10 Giugno 2025
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Cronaca, L'Aquila
13 Gennaio 2025
13 Gennaio 2025
Giacomo Del BorrellobyGiacomo Del Borrello

L’Aquila: confisca da 388.000 euro a due coniugi per indebita percezione di fondi pubblici

L’indagine trae origine dall’erogazione di contributi pubblici destinati all’acquisto di abitazioni sostitutive di quelle distrutte dal sisma

Progetto senza titolo 2024 04 19T120723.273

L’AQUILA – Finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di L’Aquila hanno portato a termine un’importante operazione di confisca di beni immobili, per un valore complessivo di circa 388.000 euro, nei confronti di una coppia coinvolta in un’indagine riguardante l’indebita percezione di contributi pubblici. L’azione, condotta sotto la direzione della Procura della Repubblica di L’Aquila, si è conclusa con un provvedimento emesso dalla Corte d’Appello di L’Aquila, a seguito di una sentenza irrevocabile.

L’indagine e le irregolarità emerse

L’indagine trae origine dall’erogazione di contributi pubblici destinati all’acquisto di abitazioni sostitutive di quelle distrutte dal sisma che colpì l’Aquila il 6 aprile 2009. I militari delle Fiamme Gialle hanno accertato che i due coniugi avevano falsamente dichiarato, tramite autocertificazione, che l’immobile distrutto dal terremoto fosse la loro abitazione principale, mentre in realtà risiedevano stabilmente altrove.

ADVERTISEMENT

Questa falsa attestazione ha permesso alla coppia di ottenere somme che non avrebbero dovuto percepire, in violazione dell’articolo 316 ter del Codice Penale, che disciplina l’indebita percezione di erogazioni a danno dello Stato. Le prove raccolte nel corso delle indagini hanno portato alla denuncia dei responsabili alla Procura della Repubblica.

Il provvedimento di confisca

Concludendo l’iter giudiziario, la Corte d’Appello di L’Aquila ha disposto la confisca di due beni immobili appartenenti ai coniugi, per un valore complessivo di circa 388.000 euro. Questo provvedimento rappresenta un risultato significativo nel contrasto agli illeciti che danneggiano la finanza pubblica e i bilanci destinati alla ricostruzione post-sisma.

Impegno della Guardia di Finanza

L’operazione conferma il ruolo cruciale della Guardia di Finanza nella tutela dell’economia pubblica. L’attività ispettiva delle Fiamme Gialle, in qualità di polizia economico-finanziaria, si rivolge a proteggere i bilanci dell’Unione Europea, dello Stato e degli enti locali, operando in stretta collaborazione con l’Autorità Giudiziaria.

Questo caso rappresenta un ulteriore esempio del costante impegno delle istituzioni nel contrasto alle frodi e nella difesa delle risorse pubbliche, specialmente in contesti delicati come quello della ricostruzione post-terremoto.

di Redazione ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:
Tags: cronacagdfl'aquilasisma
Precedente

Festa Sociale 2024 della ASD Runners Casalbordino

Successivo

Continuano le indagini per fare chiarezza sulla morte di Fabiana Piccioni

Inserisci il tuo commento

Lascia il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

soccorso passolanciano
Cronaca

Maiella, escursionista cade durante la discesa dal bivacco Fusco: recuperato dall’elisoccorso

26 Maggio 2025
Articolo WP 2024 07 13T161624.038
Cronaca

Loreto Aprutino, in fiamme un’abitazione: deceduta una 85enne

26 Maggio 2025
Articolo WP 2025 05 26T183444.577
Attualità

Spazio, Marsilio con Urso e Kubilius al Centro Spaziale del Fucino: «Abruzzo snodo strategico per l’Europa»

26 Maggio 2025
Foto d'archivio
Politica

Carceri, Delmastro e Liris (FdI): «3 nuovi Commissari in servizio a L’Aquila e Sulmona»

26 Maggio 2025
Il Consiglio regionale d'Abruzzo
Politica

Settimana politica all’Emiciclo: giovedì appuntamento con Vigilanza e Commissione Territorio

26 Maggio 2025
Progetto senza titolo 2024 05 25T111022.196
Cronaca

Escursionisti bloccati nella notte sul Monte Prena: salvati dal Soccorso Alpino

25 Maggio 2025

CERCHI LAVORO?

cerchi lavoro afor zl

Afor

by admin
30 Agosto 2024
0

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Progetto senza titolo 79

 Pierangelo Rebizzi compie 60 anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
8 Giugno 2025
0

Untitled design 15

Tanti auguri alle neo pensionate Tina D’Ambrosio, Assunta De Simone e Antonella Marianacci!

by Emanuele Fiore
7 Giugno 2025
0

Untitled design 15

In pensione le maestre Antonella Fioriti, Dora Di Biase e Maria Rosa Di Pietro

by Emanuele Fiore
7 Giugno 2025
0

Progetto senza titolo 54

Buon compleanno a nonna Lucia e al piccolo Marco!

by Emanuele Fiore
6 Giugno 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Mattia Di Iorio

by Agenzia Lemme
9 Giugno 2025
0

Chiara Costantini

by Agenzia Preta
9 Giugno 2025
0

Anna Maria Vitelli

by Agenzia Lemme
9 Giugno 2025
0

art30131

Berenice Miri

by Agenzia La Concordia
9 Giugno 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

in Cronaca, L'Aquila
13 Gennaio 2025
13 Gennaio 2025
Giacomo Del BorrellobyGiacomo Del Borrello

L’Aquila: confisca da 388.000 euro a due coniugi per indebita percezione di fondi pubblici

L’indagine trae origine dall’erogazione di contributi pubblici destinati all’acquisto di abitazioni sostitutive di quelle distrutte dal sisma

Progetto senza titolo 2024 04 19T120723.273

L’AQUILA – Finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di L’Aquila hanno portato a termine un’importante operazione di confisca di beni immobili, per un valore complessivo di circa 388.000 euro, nei confronti di una coppia coinvolta in un’indagine riguardante l’indebita percezione di contributi pubblici. L’azione, condotta sotto la direzione della Procura della Repubblica di L’Aquila, si è conclusa con un provvedimento emesso dalla Corte d’Appello di L’Aquila, a seguito di una sentenza irrevocabile.

L’indagine e le irregolarità emerse

L’indagine trae origine dall’erogazione di contributi pubblici destinati all’acquisto di abitazioni sostitutive di quelle distrutte dal sisma che colpì l’Aquila il 6 aprile 2009. I militari delle Fiamme Gialle hanno accertato che i due coniugi avevano falsamente dichiarato, tramite autocertificazione, che l’immobile distrutto dal terremoto fosse la loro abitazione principale, mentre in realtà risiedevano stabilmente altrove.

ADVERTISEMENT

Questa falsa attestazione ha permesso alla coppia di ottenere somme che non avrebbero dovuto percepire, in violazione dell’articolo 316 ter del Codice Penale, che disciplina l’indebita percezione di erogazioni a danno dello Stato. Le prove raccolte nel corso delle indagini hanno portato alla denuncia dei responsabili alla Procura della Repubblica.

Il provvedimento di confisca

Concludendo l’iter giudiziario, la Corte d’Appello di L’Aquila ha disposto la confisca di due beni immobili appartenenti ai coniugi, per un valore complessivo di circa 388.000 euro. Questo provvedimento rappresenta un risultato significativo nel contrasto agli illeciti che danneggiano la finanza pubblica e i bilanci destinati alla ricostruzione post-sisma.

Impegno della Guardia di Finanza

L’operazione conferma il ruolo cruciale della Guardia di Finanza nella tutela dell’economia pubblica. L’attività ispettiva delle Fiamme Gialle, in qualità di polizia economico-finanziaria, si rivolge a proteggere i bilanci dell’Unione Europea, dello Stato e degli enti locali, operando in stretta collaborazione con l’Autorità Giudiziaria.

Questo caso rappresenta un ulteriore esempio del costante impegno delle istituzioni nel contrasto alle frodi e nella difesa delle risorse pubbliche, specialmente in contesti delicati come quello della ricostruzione post-terremoto.

di Redazione ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: cronacagdfl'aquilasisma
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

soccorso passolanciano
Cronaca

Maiella, escursionista cade durante la discesa dal bivacco Fusco: recuperato dall’elisoccorso

26 Maggio 2025
Articolo WP 2024 07 13T161624.038
Cronaca

Loreto Aprutino, in fiamme un’abitazione: deceduta una 85enne

26 Maggio 2025
Articolo WP 2025 05 26T183444.577
Attualità

Spazio, Marsilio con Urso e Kubilius al Centro Spaziale del Fucino: «Abruzzo snodo strategico per l’Europa»

26 Maggio 2025
Foto d'archivio
Politica

Carceri, Delmastro e Liris (FdI): «3 nuovi Commissari in servizio a L’Aquila e Sulmona»

26 Maggio 2025
Il Consiglio regionale d'Abruzzo
Politica

Settimana politica all’Emiciclo: giovedì appuntamento con Vigilanza e Commissione Territorio

26 Maggio 2025
Progetto senza titolo 2024 05 25T111022.196
Cronaca

Escursionisti bloccati nella notte sul Monte Prena: salvati dal Soccorso Alpino

25 Maggio 2025

CERCHI LAVORO?

cerchi lavoro afor zl

Afor

by admin
30 Agosto 2024
0

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Progetto senza titolo 79

 Pierangelo Rebizzi compie 60 anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
8 Giugno 2025
0

Untitled design 15

Tanti auguri alle neo pensionate Tina D’Ambrosio, Assunta De Simone e Antonella Marianacci!

by Emanuele Fiore
7 Giugno 2025
0

Untitled design 15

In pensione le maestre Antonella Fioriti, Dora Di Biase e Maria Rosa Di Pietro

by Emanuele Fiore
7 Giugno 2025
0

Progetto senza titolo 54

Buon compleanno a nonna Lucia e al piccolo Marco!

by Emanuele Fiore
6 Giugno 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Mattia Di Iorio

by Agenzia Lemme
9 Giugno 2025
0

Chiara Costantini

by Agenzia Preta
9 Giugno 2025
0

Anna Maria Vitelli

by Agenzia Lemme
9 Giugno 2025
0

art30131

Berenice Miri

by Agenzia La Concordia
9 Giugno 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

Prossimo articolo
Progetto senza titolo 2025 06 09T215707.079

'Shape': Marco Acquarola in un libro che allena corpo, mente e carattere

logo-zona-locale2.0-bianco

Direttore Responsabile: Emanuele Fiore

[email protected]

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione
  • Cerca tra gli articoli

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz