• Mission
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
mercoledì 9 Luglio 2025
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Cronaca, L'Aquila
12 Gennaio 2025
12 Gennaio 2025
Giacomo Del BorrellobyGiacomo Del Borrello

Polizia di Stato L’Aquila: nel 2024 individuati 320 veicoli senza assicurazione

Ben 380 sono risultati, invece, i veicoli circolanti senza la prescritta visita di revisione

Foto d'archivio

Foto d'archivio

L’AQUILA – La Polizia di Stato di L’Aquila ha tracciato un bilancio delle attività svolte nell’anno appena concluso, evidenziando l’intensa attività della Polizia Stradale nel controllo di assicurazioni obbligatorie e revisioni dei veicoli su tutto il territorio provinciale. Decine di automobilisti sono stati fermati e verificati, con risultati che confermano un trend preoccupante.

I dati emersi

Le verifiche hanno messo in luce che una parte significativa della popolazione continua a circolare senza assicurazione o revisione, accettando rischi patrimoniali e legali ben superiori al costo della polizza.

ADVERTISEMENT

In particolare, nella zona marsicana, gli agenti della Sottosezione Polizia Stradale di Avezzano hanno sottoposto a fermo amministrativo 320 veicoli per mancanza di copertura assicurativa, elevando sanzioni amministrative che hanno raggiunto cifre superiori ai 3000 euro. Per i conducenti sorpresi, è stata applicata anche la decurtazione di 5 punti dalla patente di guida.

Veicoli senza revisione

Sono stati individuati 380 veicoli circolanti senza la prescritta revisione, con alcuni mezzi che non risultavano controllati addirittura dalla fine degli anni ’90. In questi casi, sono state elevate sanzioni amministrative fino a 1800 euro, con il contestuale ritiro del libretto di circolazione.

Per i conducenti che circolavano con veicoli già sottoposti a sequestro amministrativo, le conseguenze sono state ancora più severe: revoca della patente di guida e confisca del mezzo.

Fasce di età sotto esame

Le verifiche hanno evidenziato che la fascia d’età più spesso sanzionata è quella compresa tra 33 e 65 anni, mentre i giovani tra 18 e 24 anni si sono dimostrati più rispettosi delle normative.

L’appello della Polizia Stradale

Le attività di controllo e accertamento proseguiranno anche nel 2025, con un’attenzione costante alla sicurezza stradale. La Polizia di Stato invita tutti i conducenti a verificare scrupolosamente la copertura assicurativa obbligatoria e lo stato di revisione dei propri veicoli per evitare sanzioni, responsabilità economiche e, soprattutto, per garantire la sicurezza stradale.

Ogni violazione, oltre alle sanzioni, comporta rischi morali e pratici, specialmente in caso di incidenti. L’obiettivo rimane chiaro: promuovere il rispetto delle regole per una circolazione più sicura per tutti.

di Redazione ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:
Tags: controllicronacal'aquilapolizia
Precedente

Prospero e Magnacca rispondono a Menna sulla questione emergenza idrica

Successivo

De Cecco: «Nel 2023 crescita del 22,5%, 2025 anno di svolta»

Inserisci il tuo commento

Lascia il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

soccorso passolanciano
Cronaca

Maiella, escursionista cade durante la discesa dal bivacco Fusco: recuperato dall’elisoccorso

26 Maggio 2025
Articolo WP 2024 07 13T161624.038
Cronaca

Loreto Aprutino, in fiamme un’abitazione: deceduta una 85enne

26 Maggio 2025
Articolo WP 2025 05 26T183444.577
Attualità

Spazio, Marsilio con Urso e Kubilius al Centro Spaziale del Fucino: «Abruzzo snodo strategico per l’Europa»

26 Maggio 2025
Foto d'archivio
Politica

Carceri, Delmastro e Liris (FdI): «3 nuovi Commissari in servizio a L’Aquila e Sulmona»

26 Maggio 2025
Il Consiglio regionale d'Abruzzo
Politica

Settimana politica all’Emiciclo: giovedì appuntamento con Vigilanza e Commissione Territorio

26 Maggio 2025
Progetto senza titolo 2024 05 25T111022.196
Cronaca

Escursionisti bloccati nella notte sul Monte Prena: salvati dal Soccorso Alpino

25 Maggio 2025

CERCHI LAVORO?

No Content Available

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Untitled design 2025 07 09T180721.128

Congratulazioni, dottoressa Keira Salvatore!

by Emanuele Fiore
9 Luglio 2025
0

Progetto senza titolo 2025 07 09T173315.855

Congratulazioni alla dottoressa Valeria Di Francesco!

by Chiara Gallo
9 Luglio 2025
0

rito del battesimo

Auguri al piccolo Nicola per il suo battesimo!

by Chiara Gallo
9 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 07 08T104102.427

Chanel Maccarone compie 3 anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
8 Luglio 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Giulio Abbondanza

by Agenzia Lemme
8 Luglio 2025
0

Sanità Barbato

by Agenzia Preta
7 Luglio 2025
0

Antonietta Giovannangelo

by Agenzia Del Re
7 Luglio 2025
0

Gabriele Pezzella

by Agenzia Del Re
6 Luglio 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

in Cronaca, L'Aquila
12 Gennaio 2025
12 Gennaio 2025
Giacomo Del BorrellobyGiacomo Del Borrello

Polizia di Stato L’Aquila: nel 2024 individuati 320 veicoli senza assicurazione

Ben 380 sono risultati, invece, i veicoli circolanti senza la prescritta visita di revisione

Foto d'archivio

Foto d'archivio

L’AQUILA – La Polizia di Stato di L’Aquila ha tracciato un bilancio delle attività svolte nell’anno appena concluso, evidenziando l’intensa attività della Polizia Stradale nel controllo di assicurazioni obbligatorie e revisioni dei veicoli su tutto il territorio provinciale. Decine di automobilisti sono stati fermati e verificati, con risultati che confermano un trend preoccupante.

I dati emersi

Le verifiche hanno messo in luce che una parte significativa della popolazione continua a circolare senza assicurazione o revisione, accettando rischi patrimoniali e legali ben superiori al costo della polizza.

ADVERTISEMENT

In particolare, nella zona marsicana, gli agenti della Sottosezione Polizia Stradale di Avezzano hanno sottoposto a fermo amministrativo 320 veicoli per mancanza di copertura assicurativa, elevando sanzioni amministrative che hanno raggiunto cifre superiori ai 3000 euro. Per i conducenti sorpresi, è stata applicata anche la decurtazione di 5 punti dalla patente di guida.

Veicoli senza revisione

Sono stati individuati 380 veicoli circolanti senza la prescritta revisione, con alcuni mezzi che non risultavano controllati addirittura dalla fine degli anni ’90. In questi casi, sono state elevate sanzioni amministrative fino a 1800 euro, con il contestuale ritiro del libretto di circolazione.

Per i conducenti che circolavano con veicoli già sottoposti a sequestro amministrativo, le conseguenze sono state ancora più severe: revoca della patente di guida e confisca del mezzo.

Fasce di età sotto esame

Le verifiche hanno evidenziato che la fascia d’età più spesso sanzionata è quella compresa tra 33 e 65 anni, mentre i giovani tra 18 e 24 anni si sono dimostrati più rispettosi delle normative.

L’appello della Polizia Stradale

Le attività di controllo e accertamento proseguiranno anche nel 2025, con un’attenzione costante alla sicurezza stradale. La Polizia di Stato invita tutti i conducenti a verificare scrupolosamente la copertura assicurativa obbligatoria e lo stato di revisione dei propri veicoli per evitare sanzioni, responsabilità economiche e, soprattutto, per garantire la sicurezza stradale.

Ogni violazione, oltre alle sanzioni, comporta rischi morali e pratici, specialmente in caso di incidenti. L’obiettivo rimane chiaro: promuovere il rispetto delle regole per una circolazione più sicura per tutti.

di Redazione ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: controllicronacal'aquilapolizia
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

soccorso passolanciano
Cronaca

Maiella, escursionista cade durante la discesa dal bivacco Fusco: recuperato dall’elisoccorso

26 Maggio 2025
Articolo WP 2024 07 13T161624.038
Cronaca

Loreto Aprutino, in fiamme un’abitazione: deceduta una 85enne

26 Maggio 2025
Articolo WP 2025 05 26T183444.577
Attualità

Spazio, Marsilio con Urso e Kubilius al Centro Spaziale del Fucino: «Abruzzo snodo strategico per l’Europa»

26 Maggio 2025
Foto d'archivio
Politica

Carceri, Delmastro e Liris (FdI): «3 nuovi Commissari in servizio a L’Aquila e Sulmona»

26 Maggio 2025
Il Consiglio regionale d'Abruzzo
Politica

Settimana politica all’Emiciclo: giovedì appuntamento con Vigilanza e Commissione Territorio

26 Maggio 2025
Progetto senza titolo 2024 05 25T111022.196
Cronaca

Escursionisti bloccati nella notte sul Monte Prena: salvati dal Soccorso Alpino

25 Maggio 2025

CERCHI LAVORO?

No Content Available

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Untitled design 2025 07 09T180721.128

Congratulazioni, dottoressa Keira Salvatore!

by Emanuele Fiore
9 Luglio 2025
0

Progetto senza titolo 2025 07 09T173315.855

Congratulazioni alla dottoressa Valeria Di Francesco!

by Chiara Gallo
9 Luglio 2025
0

rito del battesimo

Auguri al piccolo Nicola per il suo battesimo!

by Chiara Gallo
9 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 07 08T104102.427

Chanel Maccarone compie 3 anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
8 Luglio 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Giulio Abbondanza

by Agenzia Lemme
8 Luglio 2025
0

Sanità Barbato

by Agenzia Preta
7 Luglio 2025
0

Antonietta Giovannangelo

by Agenzia Del Re
7 Luglio 2025
0

Gabriele Pezzella

by Agenzia Del Re
6 Luglio 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

Prossimo articolo
Il Comune di Vasto

Tagliente: «L’assessore Bosco è stata mal consigliata: la trasparenza prevale sulla privacy»

logo-zona-locale2.0-bianco

Direttore Responsabile: Emanuele Fiore

[email protected]

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione
  • Cerca tra gli articoli

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz