ITALIA – Il progetto “Aiutaci ad aiutare” nasce con l’intento di coinvolgere i giovani nelle attività legate alla protezione civile e alla salvaguardia del patrimonio storico, artistico e culturale del nostro Paese. Questo programma offre la possibilità di entrare in contatto con il Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco, una delle istituzioni italiane più apprezzate e impegnate nella tutela e sicurezza della comunità.
L’obiettivo principale del progetto è quello di trasmettere ai partecipanti i valori fondamentali del Corpo dei Vigili del Fuoco, che non solo include competenze tecniche di alto livello, ma anche un ricco bagaglio di esperienze derivanti da anni di impegno sul campo. I giovani volontari potranno così acquisire conoscenze pratiche e teoriche, in un percorso che valorizza l’integrazione tra formazione e impegno civico.
Un ulteriore incentivo per i partecipanti è rappresentato dalla possibilità di accedere a una quota di riserva del 15% nei concorsi pubblici, inclusi quelli relativi ai ruoli del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco, per coloro che completano il percorso senza demerito.
Il Servizio Civile Universale è aperto a tutti i giovani di età compresa tra i 18 e i 28 anni, che abbiano la cittadinanza italiana o di uno degli altri Stati membri dell’Unione Europea, oppure di un Paese extra Unione Europea, purché regolarmente soggiornanti in Italia.
Per ulteriori dettagli e per presentare la propria candidatura, è possibile visitare la pagina ufficiale del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco: https://www.vigilfuoco.it/servizi-ai-cittadini/servizio-civile-universale.