LANCIANO – Lanciano, ancora una volta teatro di cronache che lasciano l’amaro in bocca. È successo tutto in un’ora: la sera del 28 dicembre, in via Tinari, una banda di ladri ha preso di mira la villetta di un giovane professionista e della moglie. I due, usciti di casa intorno alle 18, erano ignari di quello che sarebbe accaduto mentre stavano via per poco più di un’ora.
I malviventi – che, a giudicare dalla rapidità dell’operazione, sembravano conoscere bene le abitudini della coppia – si sono avvicinati alla villa dal retro. Armati di un piede di porco, hanno smontato con destrezza il vetro di una finestra al pian terreno. Entrati senza esitazione, si sono mossi con freddezza, rovistando in ogni angolo della casa, lasciando armadi e cassetti spalancati, e il caos ovunque.
Il bottino? Collane, bracciali, anelli: gioielli per un valore di circa 7 mila euro. La denuncia, presentata solo in questi giorni, conferma la portata del danno. A intervenire sul posto è stata una volante della Polizia.
A Lanciano, oltre al furto di gioielli da una villetta, nei giorni scorsi, ci sono stati altri episodi di furti ai danni di veicoli e abitazioni. In un solo pomeriggio, almeno cinque case sono state colpite nella zona Levante, con i ladri che sono riusciti a fuggire con vari beni di valore. Non solo nel Frentano. Anche a San Valentino in Abruzzo Citeriore e in altre località del Pescarese si sono registrati furti simili.
In risposta a questa ondata di crimine, le autorità locali stanno implementando strategie per migliorare la sicurezza pubblica. Oltre all’incremento delle pattuglie, sono previsti vademecum informativi per sensibilizzare la popolazione, specialmente gli anziani, su come prevenire truffe e furti. Le indagini coordinate dalle forze dell’ordine sono attualmente in corso per identificare i responsabili di questi crimini.