ROMA – Oggi, presso la Sala Nassiriya del Senato, si è svolta una conferenza stampa organizzata dal Coordinamento Comuni Progetto Bellezz@, alla quale hanno partecipato sindaci provenienti da tutta Italia. L’obiettivo dell’incontro è stato quello di sollecitare il Governo a sbloccare i fondi destinati al progetto di recupero dei beni culturali dimenticati, un’iniziativa avviata nel 2016.
Il progetto ha inizialmente previsto 150 milioni di euro per la riqualificazione di 271 beni culturali. Tuttavia, i comuni coinvolti, che hanno già anticipato ingenti somme per la progettazione, non hanno ancora ricevuto i contributi definitivi. Nel 2022, la Delibera CIPESS ha definanziato il progetto, lasciando le opere in sospeso. I sindaci hanno chiesto un rifinanziamento urgente, con una tempistica chiara per il completamento degli interventi, e hanno sollecitato una semplificazione delle procedure burocratiche. Inoltre, è stato richiesto un adeguamento dei fondi a causa dell’aumento dei costi delle materie prime.
Un esempio concreto del progetto riguarda Fara San Martino, dove è prevista la messa in sicurezza dell’Abbazia di San Martino in Valle, con un intervento del valore di 1,2 milioni di euro.
«Trova consacrazione istituzionale il civile ma appassionato appello di moltissimi Comuni italiani, prima illusi e poi disillusi con i mancati adempimenti dell’estate e dell’autunno 2022. Chiediamo al Ministro della Cultura e al Presidente Meloni – con spirito assolutamente costruttivo – di tornare a investire nei LUOGHI ITALIANI DIMENTICATI» afferma il Sindaco Tavani.