VASTO – Questa mattina, presso il reparto di Oncologia dell’ospedale di Vasto, è stato compiuto un ulteriore passo verso l’umanizzazione delle cure grazie alla donazione di nuovi arredi per i locali dell’Unità Operativa. I beni, acquistati grazie al contributo della famiglia di Katia Giannandrea, sono stati ufficialmente consegnati alla presenza del Responsabile del reparto, Nicola D’Ostilio, e del Direttore sanitario della Asl, Flavia Pirola.
Nel corso della cerimonia, il Direttore sanitario ha espresso apprezzamento per l’iniziativa, sottolineando il valore del gesto: «Anche nelle situazioni più drammatiche può esserci spazio per gesti di solidarietà che rendono omaggio alla memoria di chi non c’è più e danno forza a chi resta. Il ringraziamento mio personale e dell’Azienda va a questa famiglia ma anche all’Associazione, che si prodiga per accompagnare i pazienti con tenerezza e discrezione in un percorso sicuramente difficile.»
Parallelamente, l’Associazione “La Conchiglia”, rappresentata dalla Presidente Mariella Alessandrini, ha introdotto un nuovo simbolo di speranza nel reparto: la Campanella del Sollievo. Questo dispositivo, già presente in molte strutture oncologiche, potrà essere suonato dai pazienti al termine del ciclo di terapie o al momento della dimissione, rappresentando un segno di conclusione del trattamento e di auspicio per un futuro libero dalla malattia.
A coronamento della giornata, le volontarie dell’Associazione hanno distribuito campanelline benedette, realizzate all’uncinetto, ai pazienti presenti. Questo gesto simbolico intende offrire un segnale di vicinanza e speranza a coloro che affrontano il percorso di cura.