• Mission
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
sabato 14 Giugno 2025
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Attualità, Chieti
9 Gennaio 2025
9 Gennaio 2025
Giacomo Del BorrellobyGiacomo Del Borrello

Crisi idrica: si riunisce il vertice in Prefettura a Chieti

Basterebbe ha riferito che grazie al PNRR la società ha ricevuto 47 milioni, con i quali saranno finanziati lavori per aumentare fino a 200 litri al secondo la portata dell’acqua

Articolo WP 2025 01 09T181809.692

CHIETI – Si è svolta in data odierna, presso la Prefettura di Chieti, un’ulteriore riunione convocata dal Prefetto Gaetano Cupello a seguito delle numerose segnalazioni pervenute da parte dei Sindaci di alcuni Comuni della provincia, i quali hanno lamentato il perdurare della criticità idrica, nonostante il corrente periodo invernale e le piogge e nevicate degli scorsi giorni.

Alla riunione hanno preso parte per la Giunta Regionale, il Vice Presidente Imprudente, per ERSI il Direttore Antonacci, per la Provincia di Chieti il Presidente Menna, anche in veste di Sindaco di Vasto, nonché i Sindaci dei Comini di Chieti, Casoli, Casalbordino, Guardiagrele, Furci, Francavilla al Mare, Lanciano, San Giovanni Teatino, Cupello, Guardiagrele, il Commissario Prefettizio di Ortona, il Vice Sindaco di Monteodorisio, un rappresentante del Comune di San Salvo.
Hanno, inoltre partecipato i rappresentanti della ASL 2, dell’ARAP, del Consorzio di Bonifica Sud, dell’Agenzia Regionale di Protezione Civile, il Presidente SASI Basterebbe e il Direttore Tecnico ACA Livello.

ADVERTISEMENT

Nel corso della riunione, il Vice Presidente della Giunta Regionale, Imprudente, ha sottolineato l’impegno profuso dalla Regione Abruzzo per il reperimento di fondi, nel corso dello scorso triennio, tramite il ricorso non solo al PNRR ma anche al FESR e al FSC, da mettere a disposizione delle società di gestione per l’attuazione di interventi specifici proposti da questi ultimi. In particolare, l’Amministrazione Regionale ha messo a disposizione di S.A.S.I. oltre 60 milioni di euro e 42 milioni di euro sono stati destinati ad A.C.A. per la realizzazione delle progettualità da loro elaborate, concernenti la distrettualizzazione e digitalizzazione delle reti e le attività di ricerca delle perdite, mentre nell’ultimo mese, per il superamento delle emergenze, ricorrendo a fondi FESR sono stati stanziati circa 5,5 milioni a favore di A.C.A. e 9,5 milioni a favore di S.A.S.I., per la riparazione e sostituzione delle reti idriche nel comprensorio teatino. In aggiunta, a fine anno, sono stati recuperati dal bilancio regionale circa 770 mila euro per l’implementazione dei piani di emergenza di tutti i Gestori, anche tramite, ad esempio, l’acquisto di nuove attrezzature. La Regione, ha concluso Imprudente, prosegue nel monitoraggio dello stato di avanzamento dei lavori, d’intesa con ERSI.

Per ERSI il Direttore Antonacci ha richiamato le programmazioni in corso per interventi strutturali su tutte le dorsali e le adduttrici principali ed ha assicurato ai Sindaci la massima disponibilità e attenzione alle diverse problematiche a livello locale, anche attraverso la convocazione di riunioni dedicate, con i Gestori, nell’ottica di addivenire all’individuazione di misure che possano, in tempi brevi, scongiurare il ripetersi di situazioni critiche come quelle vissute la scorsa estate.

I rappresentanti delle società di Gestione hanno, dal canto loro, illustrato i risultati ottenuti finora grazie alle misure poste in essere dalla scorsa estate ed hanno richiamato i progetti in corso per il miglioramento delle rispettive condutture ed adduttrici.

Il Presidente Basterebbe ha riferito che grazie al PNRR la società ha ricevuto 47 milioni, con i quali saranno finanziati lavori per aumentare fino a 200 litri al secondo la portata dell’acqua, grazie al potabilizzatore. Un secondo lotto di finanziamenti di 15 milioni per le attività di ricerca delle perdite consentirà di recuperare circa il 38% delle perdite su 16 comuni. I predetti lavori termineranno entro marzo 2026.

Anche A.C.A. ha in corso 2 progetti significativi, finanziati con i fondi PNRR, uno da 15 milioni per la sostituzione del collettore principale dentro Pescara, che dovrebbe concludersi entro il 31 dicembre 2025, l’altro relativo al rifacimento del tratto di rete da Popoli a Chieti, da 8 milioni. Questi due interventi porteranno a migliorare la funzionalità dell’acquedotto Giardino, in modo da ridurre le perdite e migliorare la distribuzione anche nei Comuni della provincia di Chieti.

In chiusura di riunione il Prefetto Cupello, nel prendere atto della disponibilità manifestata da ERSI a coordinare il dialogo tra sindaci e Comuni, ha invitato i Gestori a impiegare criteri che assicurino la massima obiettività e trasparenza nelle chiusure temporanee del servizio, nonché a mantenere efficiente il flusso comunicativo con i Sindaci, soprattutto in caso di interventi significativi sulle condutture che potrebbero comportare la sospensione dell’erogazione idrica con conseguenti disagi alla popolazione. Da ultimo ha esortato le società di gestione al massimo rispetto possibile degli orari di chiusura comunicati alla cittadinanza e a valutare l’incremento del ricorso alle riparazioni notturne, sempre nell’ottica di contenere i disservizi per la popolazione.

di Redazione ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:
Tags: attualitàchieticrisi idrica
Precedente

Tragedia evitata a Francavilla al Mare

Successivo

Riparte il Campionato di serie C di pallanuoto: il Lanciano Sport Center pronto ad essere protagonista

Inserisci il tuo commento

Lascia il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Untitled design 28
Cronaca

Tragedia sulla Statale 656, scatta la stretta del Comune: autovelox contro l’alta velocità

9 Giugno 2025
Untitled design 28
Cronaca

Chieti, muore 27enne dopo lo schianto sulla SS 656: salgono a quattro le vittime

8 Giugno 2025
Untitled design 28
Cronaca

Chieti, scontro frontale sulla SS 656: tre morti e un ferito grave

8 Giugno 2025
Untitled design 30
Cronaca

Padre e figlio aggrediti a Chieti Scalo: costretti a consegnare la sciarpa del Pescara

9 Giugno 2025
Cronaca

Crolla intonaco nel sottopasso del Tricalle: «Viva per miracolo»

2 Giugno 2025
Progetto senza titolo 2025 05 28T120933.854
Sport

Campionati Italiani Cadetti e Giovani di scherma: c’è anche l’Abruzzo

28 Maggio 2025

CERCHI LAVORO?

cerchi lavoro afor zl

Afor

by admin
30 Agosto 2024
0

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Untitled design 81

Buon compleanno, Jamila!

by Emanuele Fiore
14 Giugno 2025
0

Untitled design 79

Asia Ranalli compie 18 anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
14 Giugno 2025
0

Untitled design 69

Raul Tomeo compie 16 anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
14 Giugno 2025
0

Untitled design 70

Maria Divina Scutti va in pensione. «Punto di riferimento per alunni e insegnanti»

by Emanuele Fiore
13 Giugno 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Antonia Orticelli

by Agenzia Lemme
13 Giugno 2025
0

Maria Santini

by Agenzia Del Re
13 Giugno 2025
0

Luigi Bucciarelli

by Agenzia Lemme
13 Giugno 2025
0

Anna Lucia Battista

by Agenzia Lemme
12 Giugno 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

in Attualità, Chieti
9 Gennaio 2025
9 Gennaio 2025
Giacomo Del BorrellobyGiacomo Del Borrello

Crisi idrica: si riunisce il vertice in Prefettura a Chieti

Basterebbe ha riferito che grazie al PNRR la società ha ricevuto 47 milioni, con i quali saranno finanziati lavori per aumentare fino a 200 litri al secondo la portata dell’acqua

Articolo WP 2025 01 09T181809.692

CHIETI – Si è svolta in data odierna, presso la Prefettura di Chieti, un’ulteriore riunione convocata dal Prefetto Gaetano Cupello a seguito delle numerose segnalazioni pervenute da parte dei Sindaci di alcuni Comuni della provincia, i quali hanno lamentato il perdurare della criticità idrica, nonostante il corrente periodo invernale e le piogge e nevicate degli scorsi giorni.

Alla riunione hanno preso parte per la Giunta Regionale, il Vice Presidente Imprudente, per ERSI il Direttore Antonacci, per la Provincia di Chieti il Presidente Menna, anche in veste di Sindaco di Vasto, nonché i Sindaci dei Comini di Chieti, Casoli, Casalbordino, Guardiagrele, Furci, Francavilla al Mare, Lanciano, San Giovanni Teatino, Cupello, Guardiagrele, il Commissario Prefettizio di Ortona, il Vice Sindaco di Monteodorisio, un rappresentante del Comune di San Salvo.
Hanno, inoltre partecipato i rappresentanti della ASL 2, dell’ARAP, del Consorzio di Bonifica Sud, dell’Agenzia Regionale di Protezione Civile, il Presidente SASI Basterebbe e il Direttore Tecnico ACA Livello.

ADVERTISEMENT

Nel corso della riunione, il Vice Presidente della Giunta Regionale, Imprudente, ha sottolineato l’impegno profuso dalla Regione Abruzzo per il reperimento di fondi, nel corso dello scorso triennio, tramite il ricorso non solo al PNRR ma anche al FESR e al FSC, da mettere a disposizione delle società di gestione per l’attuazione di interventi specifici proposti da questi ultimi. In particolare, l’Amministrazione Regionale ha messo a disposizione di S.A.S.I. oltre 60 milioni di euro e 42 milioni di euro sono stati destinati ad A.C.A. per la realizzazione delle progettualità da loro elaborate, concernenti la distrettualizzazione e digitalizzazione delle reti e le attività di ricerca delle perdite, mentre nell’ultimo mese, per il superamento delle emergenze, ricorrendo a fondi FESR sono stati stanziati circa 5,5 milioni a favore di A.C.A. e 9,5 milioni a favore di S.A.S.I., per la riparazione e sostituzione delle reti idriche nel comprensorio teatino. In aggiunta, a fine anno, sono stati recuperati dal bilancio regionale circa 770 mila euro per l’implementazione dei piani di emergenza di tutti i Gestori, anche tramite, ad esempio, l’acquisto di nuove attrezzature. La Regione, ha concluso Imprudente, prosegue nel monitoraggio dello stato di avanzamento dei lavori, d’intesa con ERSI.

Per ERSI il Direttore Antonacci ha richiamato le programmazioni in corso per interventi strutturali su tutte le dorsali e le adduttrici principali ed ha assicurato ai Sindaci la massima disponibilità e attenzione alle diverse problematiche a livello locale, anche attraverso la convocazione di riunioni dedicate, con i Gestori, nell’ottica di addivenire all’individuazione di misure che possano, in tempi brevi, scongiurare il ripetersi di situazioni critiche come quelle vissute la scorsa estate.

I rappresentanti delle società di Gestione hanno, dal canto loro, illustrato i risultati ottenuti finora grazie alle misure poste in essere dalla scorsa estate ed hanno richiamato i progetti in corso per il miglioramento delle rispettive condutture ed adduttrici.

Il Presidente Basterebbe ha riferito che grazie al PNRR la società ha ricevuto 47 milioni, con i quali saranno finanziati lavori per aumentare fino a 200 litri al secondo la portata dell’acqua, grazie al potabilizzatore. Un secondo lotto di finanziamenti di 15 milioni per le attività di ricerca delle perdite consentirà di recuperare circa il 38% delle perdite su 16 comuni. I predetti lavori termineranno entro marzo 2026.

Anche A.C.A. ha in corso 2 progetti significativi, finanziati con i fondi PNRR, uno da 15 milioni per la sostituzione del collettore principale dentro Pescara, che dovrebbe concludersi entro il 31 dicembre 2025, l’altro relativo al rifacimento del tratto di rete da Popoli a Chieti, da 8 milioni. Questi due interventi porteranno a migliorare la funzionalità dell’acquedotto Giardino, in modo da ridurre le perdite e migliorare la distribuzione anche nei Comuni della provincia di Chieti.

In chiusura di riunione il Prefetto Cupello, nel prendere atto della disponibilità manifestata da ERSI a coordinare il dialogo tra sindaci e Comuni, ha invitato i Gestori a impiegare criteri che assicurino la massima obiettività e trasparenza nelle chiusure temporanee del servizio, nonché a mantenere efficiente il flusso comunicativo con i Sindaci, soprattutto in caso di interventi significativi sulle condutture che potrebbero comportare la sospensione dell’erogazione idrica con conseguenti disagi alla popolazione. Da ultimo ha esortato le società di gestione al massimo rispetto possibile degli orari di chiusura comunicati alla cittadinanza e a valutare l’incremento del ricorso alle riparazioni notturne, sempre nell’ottica di contenere i disservizi per la popolazione.

di Redazione ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: attualitàchieticrisi idrica
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Untitled design 28
Cronaca

Tragedia sulla Statale 656, scatta la stretta del Comune: autovelox contro l’alta velocità

9 Giugno 2025
Untitled design 28
Cronaca

Chieti, muore 27enne dopo lo schianto sulla SS 656: salgono a quattro le vittime

8 Giugno 2025
Untitled design 28
Cronaca

Chieti, scontro frontale sulla SS 656: tre morti e un ferito grave

8 Giugno 2025
Untitled design 30
Cronaca

Padre e figlio aggrediti a Chieti Scalo: costretti a consegnare la sciarpa del Pescara

9 Giugno 2025
Cronaca

Crolla intonaco nel sottopasso del Tricalle: «Viva per miracolo»

2 Giugno 2025
Progetto senza titolo 2025 05 28T120933.854
Sport

Campionati Italiani Cadetti e Giovani di scherma: c’è anche l’Abruzzo

28 Maggio 2025

CERCHI LAVORO?

cerchi lavoro afor zl

Afor

by admin
30 Agosto 2024
0

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Untitled design 81

Buon compleanno, Jamila!

by Emanuele Fiore
14 Giugno 2025
0

Untitled design 79

Asia Ranalli compie 18 anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
14 Giugno 2025
0

Untitled design 69

Raul Tomeo compie 16 anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
14 Giugno 2025
0

Untitled design 70

Maria Divina Scutti va in pensione. «Punto di riferimento per alunni e insegnanti»

by Emanuele Fiore
13 Giugno 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Antonia Orticelli

by Agenzia Lemme
13 Giugno 2025
0

Maria Santini

by Agenzia Del Re
13 Giugno 2025
0

Luigi Bucciarelli

by Agenzia Lemme
13 Giugno 2025
0

Anna Lucia Battista

by Agenzia Lemme
12 Giugno 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

Prossimo articolo
Progetto senza titolo 2025 06 13T193754.879

Cupello, inaugurato il nuovo orologio del campanile

logo-zona-locale2.0-bianco

Direttore Responsabile: Emanuele Fiore

[email protected]

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione
  • Cerca tra gli articoli

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz