VASTO – A Vasto, il progetto G.I.O.C.O. (Giardino Inclusivo Oasi Collettiva), promosso dall’associazione ADA in collaborazione con APS Vasto, ha trasformato il giardino di Palazzo Genova Rulli in uno spazio inclusivo e accessibile.
Questo importante risultato è stato raggiunto grazie al coinvolgimento di numerose persone e ha favorito il turismo sociale, l’educazione ambientale e il coinvolgimento attivo della comunità.Durante una conferenza stampa tenutasi nella sala Consiliare del Municipio, sono stati presentati i risultati ottenuti dal progetto. Gli assessori Gabriele Barisano, Anna Bosco, Paola Cianci e Nicola Della Gatta, insieme alla presidente dell’associazione ADA Leila Serafini e alla dirigente scolastica Concetta Delle Donne, hanno partecipato all’evento.Il progetto ha incluso la pulizia delle aree verdi e la piantumazione eseguita da una ditta specializzata.
Sono stati realizzati laboratori intergenerazionali, eventi culturali, ludici, concerti, campagne di sensibilizzazione e incontri con le scuole. Di particolare rilievo è stato il progetto “Adottiamo un monumento”, al quale hanno partecipato le classi della scuola primaria Nuova Direzione Didattica.
L’assessore alla Cultura Nicola Della Gatta ha sottolineato l’importanza del progetto per la valorizzazione del patrimonio culturale della città, mentre l’assessore all’Istruzione Paola Cianci ha evidenziato il successo dell’iniziativa nel coinvolgere giovani e anziani in un’esperienza intergenerazionale.