VASTO – La città di Vasto è in lutto per la scomparsa di Angela Poli Molino, una donna straordinaria che ha dedicato la sua vita al bene comune. Figura di spicco nella politica, nella cultura e nel sociale, Angela ha lasciato un segno indelebile nella storia della comunità vastese. In seguito alla sua morte, molti sono stati i messaggi di cordoglio e di riconoscenza da parte di istituzioni, amici e colleghi.
Il Sindaco Francesco Menna
«Esprimo dolore per la morte di Angela Poli Molino. Donna che si è contraddistinta per il suo impegno sociale e che ha perseguito con tenacia tantissimi obiettivi. Innumerevoli i suoi progetti e le iniziative promosse e sostenute.
Grande esempio di umanità, dedizione e correttezza. Ai figli le più sentite condoglianze».
Il Ricordo di Gianni Oliva
Gianni Oliva, storico e amico personale di Angela Poli Molino, ha rievocato con commozione i momenti salienti del loro rapporto e l’influenza che Angela ha avuto sulla vita culturale di Vasto.
«Sento il dovere di unirmi agli affettuosi rimpianti che si levano da ogni parte per la scomparsa di Angela Poli Molino. Una figura indimenticabile alla quale la città deve moltissimo sul piano sociale e su quello culturale.
In anni ormai lontani, Angela era Assessore alla Cultura nell’amministrazione comunale guidata da un eccellente Sindaco quale fu Nicola Notaro. L’uno e l’altro avevano capito che la cultura è l’asse portante della civiltà cittadina, tanto che per loro iniziativa era nata alla fine degli anni Settanta l’elegante collana Aprutium, stampata dall’editore Cannarsa, che proponeva opere della tradizione locale rispolverando un patrimonio ignoto alla maggior parte dei cittadini. Ricordo, ad esempio, il primo numero della serie dedicato ai Sonetti dialettali di Gaetano Murolo curati da Tito Spinelli, Il Vocabolario vastese a cura di Ernesto Giammarco e del sottoscritto, e altri preziosi volumi di storia locale».
Oliva ha poi ricordato le celebrazioni rossettiane organizzate da Angela negli anni 1982-1983: «Quelle Manifestazioni, regolate da uno staff di tutto rispetto, rappresentavano, com‘ebbe a dichiarare la stessa Angela, “un fervore di iniziative per lasciare testimonianze non effimere sui Rossetti”. Quelle giornate richiamarono in città docenti di molte università italiane e straniere, giornalisti delle maggiori testate nazionali.
I miei rapporti personali con Angela non si sono mai interrotti e spesso, in lunghe telefonate, mi chiedeva notizie delle attività del Centro Rossetti, alle quali avrebbe voluto partecipare. Mi parlava anche dell’archivio imponente che aveva costituito nel tempo con ritagli e corrispondenze relative a quegli anni. Era suo desiderio che questo materiale confluisse nel Centro Rossetti, e credo che la cosa possa effettivamente realizzarsi».
Il cordoglio di Enrico Di Giuseppantonio, sindaco di Fossacesia
Enrico Di Giuseppantonio, sindaco di Fossacesia e segretario regionale dell’UDC, ha espresso il suo profondo dolore per la perdita di Angela Poli Molino, ricordandone con affetto l’impegno e la dedizione. Nel suo messaggio, ha scritto:
«Con il suo sorriso contagioso, le telefonate piene di saggezza e i preziosi consigli, Angela è stata un esempio di dedizione per la comunità vastese. La sua capacità di rappresentare le istanze dei cittadini, ascoltandone i bisogni e le speranze, ha segnato la sua esperienza nella Democrazia Cristiana, nelle Istituzioni e il suo impegno nelle attività associative.
Come assessore comunale, ha innovato e trasformato i servizi sociali della città, lasciando un’impronta indelebile. La sua passione per il sostegno agli anziani, attraverso la partecipazione attiva in diverse associazioni, ha reso la sua figura ancora più significativa. La sua determinazione e visione continueranno a ispirare le generazioni future.
In questo momento di dolore, ci uniamo al cordoglio della famiglia Poli Molino, in particolare ai figli Marco e Massimo, esprimendo la nostra gratitudine per tutto ciò che Angela ha fatto per Vasto e per l’Abruzzo. La ricordiamo come una donna di grande valore, un’amministratrice capace e una persona che ha dedicato la sua vita al bene comune».
Le parole di Saverio D’Ambrosio
Saverio D’Ambrosio, presidente del Centro Comunale di Aggregazione “Michele Zaccardi”, ha voluto ricordare Angela per il suo infaticabile impegno sociale.
«A nome mio personale, del Consiglio Direttivo e di tutti gli associati al Centro Comunale di Aggregazione Michele Zaccardi, esprimo il sentimento di sincero cordoglio a Marco e Massimo Molino per la scomparsa della carissima madre Angela. Donna infaticabile dalle mille idee, ha saputo realizzare numerosissimi progetti sociali a cui si è dedicata con tenacia straordinaria.
Nel suo mandato di assessore alle politiche sociali e alla cultura si occupò della nascita del nostro Centro Comunale, punto di riferimento per intere generazioni di vastesi e luogo di socializzazione che ha superato distanze e solitudini, facendo diventare gli anziani protagonisti della nostra città. Per questo motivo, recentemente è stata insignita della carica di Presidente Onorario. Ricordo la gioia di quel giorno e il suo sorriso inconfondibile che continuerà ad accompagnare il nostro cammino».
Anna Bosco, assessore del Comune di Vasto
«Con profonda commozione esprimo le mie condoglianze alla famiglia della signora Angela Poli Molino, una donna straordinaria che ha saputo illuminare la vita di chiunque avesse il privilegio di incontrarla.
La sua forza e la sua delicatezza insieme, la sua saggezza ed il suo sorriso sono stati un esempio per tutti noi. Oltre al suo grande cuore, Angela Poli Molino si è distinta per il suo instancabile impegno politico, lavorando con dedizione e passione per il bene della comunità. La sua visione, il suo coraggio e la sua determinazione hanno lasciato un segno indelebile nella vita pubblica e privata di molti.
Ci lascia un’eredità fatta di amore, valori, ideali e momenti indimenticabili, che continueranno a vivere nei cuori di chi l’ha conosciuta. […] Sarai sempre con noi. A Dio, Angela».
Il saluto del Senatore Etelwardo Sigismondi
Anche il Sen. vastese di Fratelli d’Italia, Etelwardo Sigismondi, ha voluto omaggiare Angela Poli Molino con un messaggio sentito:
«Con profondo dolore apprendo della scomparsa di Angela Poli Molino, che è stata per me un’amica, un riferimento e, soprattutto, un esempio straordinario di forza d’animo, determinazione e passione per tutto ciò che ha intrapreso nella sua vita.
È difficile immaginare che Angela non sia più tra noi. La città di Vasto porta in sé le tracce indelebili del suo impegno, della sua energia e della sua capacità di trasformare le idee in progetti concreti. Ha lasciato un segno profondo in ogni iniziativa che ha abbracciato, diventando una protagonista indiscussa della vita politica, sociale e culturale di Vasto.
Angela mancherà. Mancherà a me, mancherà a chi ha avuto la fortuna di conoscerla e mancherà alla nostra città, che è stata arricchita dal suo straordinario contributo. Ai figli Marco e Massimo e a tutta la famiglia rivolgo le mie più sentite condoglianze, unendomi al loro dolore in questo momento di grande tristezza».
Pina Francia e le Nonne
«Con profonda tristezza, ci riuniamo oggi per onorare e ricordare Angela Poli Molino che ha ricoperto con dedizione il ruolo di Presidente dell’Associazione Amici degli Anziani. Angela è stata una leader straordinaria che ha sempre dato spazio e importanza a tutti noi, in particolare a me donandomi con il tutto il cuore la sua fiducia.
La sua generosità, il suo spirito di servizio e il suo amore per la nostra comunità rimarranno per sempre nei nostri cuori. A nome di tutte le Nonne come le chiamavi tu, esprimiamo la nostra più sentita gratitudine per tutto ciò che hai fatto e per l’ispirazione che ci hai dato. Cara Angela, riposa in pace. La tua memoria vivrà per sempre nelle nostre azioni e nei nostri pensieri.
Angela ha lasciato un’impronta indelebile nelle vite di chi ha avuto il privilegio di conoscerla. Che il suo ricordo sia una fonte di forza e ispirazione per tutti noi. Esprimiamo le nostre più sentite condoglianze ai figli e a tutti i suoi cari, unendoci al loro dolore in questo momento difficile».
L’ultimo saluto
I funerali di Angela Poli Molino si svolgeranno oggi pomeriggio, alle 15:30, presso la chiesa di San Giovanni Bosco a Vasto.