VASTO – Nel 2025, il calendario sarà particolarmente generoso per i lavoratori italiani: più festività e ponti rispetto al 2024, anno che aveva “rubato” diversi giorni rossi. Questo permetterà di godere di weekend lunghi e pause dal lavoro senza intaccare troppo il monte ferie.
I giorni rossi del 2025
Mentre il 2024 ha visto l’Epifania cadere di sabato e il 2 giugno di domenica, il 2025 presenta un quadro molto più favorevole. La maggior parte delle festività cadrà di lunedì o venerdì, regalando ai lavoratori più possibilità di fare ponti.
Ecco i giorni rossi del 2025:
- 1° gennaio (mercoledì, Capodanno)
- 6 gennaio (lunedì, Epifania)
- 20 aprile (domenica, Pasqua)
- 21 aprile (lunedì, Pasquetta)
- 25 aprile (venerdì, Festa della Liberazione)
- 1° maggio (giovedì, Festa dei Lavoratori)
- 2 giugno (lunedì, Festa della Repubblica)
- 15 agosto (venerdì, Ferragosto)
- 1° novembre (sabato, Ognissanti)
- 8 dicembre (lunedì, Immacolata Concezione)
- 25 dicembre (giovedì, Natale)
- 26 dicembre (venerdì, Santo Stefano).
Per chi lavora dal lunedì al venerdì, l’unica festività “persa” sarà quella di sabato 1° novembre.
Ponti strategici: come sfruttare le ferie
Nonostante l’attesa fino ad aprile per una pausa significativa, il 2025 offre numerose opportunità di vacanza con pochi giorni di ferie:
- Pasqua e Festa della Liberazione: prendendo solo 3 giorni di ferie (22, 23 e 24 aprile), si potrà godere di una settimana di vacanza, dal 19 al 27 aprile. Con altri 3 giorni (28, 29 e 30 aprile), si collega Pasqua al 1° maggio, ottenendo un lungo periodo di riposo.
- 2 giugno, Ferragosto e Immacolata: tutte festività che cadranno di lunedì o venerdì, garantendo fine settimana prolungati.
Anche Natale e Santo Stefano, cadendo rispettivamente di giovedì e venerdì, offriranno un ultimo lungo weekend per chiudere l’anno in relax.
Alle festività nazionali si aggiungono poi i patroni cittadini, che potrebbero arricchire ulteriormente le pause per i lavoratori delle singole località.
Oltre alle festività nazionali, ogni località può contare sui giorni dedicati ai santi patroni, che aggiungono ulteriori opportunità di riposo per chi lavora nei comuni interessati. Ecco una panoramica dei santi patroni delle principali città della zona:
- Vasto: San Michele Arcangelo, celebrato il 29 settembre (lunedì nel 2025).
- San Salvo: San Vitale, celebrato il 28 aprile (lunedì nel 2025).
- Lanciano: Madonna del Ponte, celebrata il 16 settembre (martedì nel 2025).
- Atessa: San Leucio, celebrato l’11 gennaio (sabato nel 2025).